E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Ma va... se l'hanno scritto veramente, o meglio se l'hanno pensato veramente, sono da rinchiudere.
     
  2. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Lo stavo per scrivere, forse si sono fatti inganare dall'acustica, ma nel caso sono proprio delle pippe.

    Se ci hai fatto caso anche il contagiri tenta di ingannare un po', durante la cambiata segna l'abbassamento di giri in ritardo, come a fare una via di mezzo tra quanto si sente e quanto accade realemente.

    Comunque confermo che questo è il futuro prossimo e quella di bmw è la prima reale ed usabile implementazione.

    La tesla S è fantastica, ma l'essere una pura elettrica è ancora insostenibile e non so quando mai sarà possibile realizzare infrastrutture che permatto la ricarica mentre sei in giro (e comunque devi stare fermo alcune ore).

    Per essere perfetta avrebbe meritato un motore meno da sceneggiataura eco-green e un cambio all'altezza.

    Facendo un paragone forzatissimo, avevo dei modellini a motore e poi qualche anno fa sono passato all'elettrico, incuriosito dalle incredibili prestazioni e attirato dalla maggiore semplicità di gestione: basta suicidarsi con una carburazione sempre impossibile, prepare miscele esplosive, fermarsi ogni mezzora a rifornire!

    Un ..azzo. L'elettrico va nettamente di più ma la gestione delle batterie è un incubo.

    Primo perchè durano una mazza pur usando 2 pacchi da 5000mah e anche avendone altri 2 di riambio fai poca strada. in tutto arriverai si e no a mezzora.

    Poi gestire le temperature delle batterie è un casino, si surriscaldano a livelli impossibili e 3 volte mi sono esplose durante l'utilizzo e non è stato bello.

    Anche la ricarica non è banale, pur avendo un ricaricatore digitale con 8000 opzioni, è sempre tutto un compromesso, se le carichi lentamente ci impiegano un giorno, se lo fai con quello rapidissimo ci metti mezzora o poco più ma, devi aspettare che siano fredde prima di attivare la carica, devi sperare che non esplodano durante la carica, devi aspettare che si raffreddino prima di riattaccarle.

    Insomma anche lì l'elettrico da prestazioni superlative ma la tecnlogia delle batterie è ancora acerba e non soddisfacente.

    L'ibrido così è l'ideale.

    PS [MENTION=11541]Gio72[/MENTION], rispetto a quanto hai riportato volevo ricordarti che c'è un boost elettrico anche al posteriore, non ha una grande potenza ma un po' di boost lo fa.

    Non ricordo però la logica di intervento, se interviene sempre insieme al motore termico o solo in determine condizioni in cui serve un boost.
     
  3. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] l'asd esterno mi mancava e come ti ho scritto in privato, mi sono fatto fregare! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> pensavo fosse il suono reale!

    ASD Esterno:

    [​IMG]
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    In Sport si attiva solo quando affondi il gas il c.d. e-boost, che segnala sua presenza con un cerchietto luminoso blu all'interno del contagiri e l'apparizione della corrispondente scritta. E' una sorta di kers e comunque consuma piano piano la batteria ad alta tensione: lo notavo perché durante continui affondi avevo lasciato la visualizzazione della % di carica nel display centrale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Come dicevo, capisci che razza di lavoro fa quando fai girare il motore senza ASD: circostanza possibile solo affondando il gas in P in posizione Confort (credo anche in Eco Pro).

    Guarda, se solo trovassi un conce BMW disposto a darsi da fare con i cablaggi, monterei all'istante quello interno della M235i, cacchio!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2014
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    [​IMG]
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ho appena preso TopGear di gennaio e indovinate qual è la loro "Auto dell'anno 2014"?

    Ma la I8 naturalmente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    provata in pista a Monza insieme a [MENTION=41973]Itter[/MENTION] e [MENTION=50003]Filippo83[/MENTION], non posso fare altro che tesserne le lodi!
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Il premio più facilmente assegnato...

    Alla fine, pur nei suoi "enormi" difetti, guardando il bicchiere mezzo pieno:

    Stilisticamente, WOW

    Prestazionalmente, notevole

    Teconologicamente, il futuro (che piaccia o no)

    Realmente utilizzabile (a differenza p.es delle Tesla)
     
  9. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Gli ultimi 3 punti elencati sono indiscutibili. Aggiungici i consumi, ok usandola alla [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] consuma come un'auto normale (ma pur sempre un 1.5...) ma usandola come auto di tutti i giorni ripeto che i consumi che ho visto sono spettacolari.

    Sull'estetica, è personale.

    A me è piaciuta molto come linea ma alcune cose mi hanno lasciato perplesso, in particolare le ruote che sono troppo piccole per una sportiva vera e con dei cerchi che fanno molto "figli dei fiori".

    Comunque visto il potenziale del progetto c'è ancora un'ampissimo margine di miglioramento, vedi motore, cambio, distribuzione della trazione (ma questo a mio avviso è un problema che si risolverebbe con un termico più prestante) etc.
     
  10. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    ci vorrebbe [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] per mettere un pò di scimmia in testa ai futuri acquirenti >:>

    per i cerchi, quoto....davvero piccoli e osceni...ma tanto si fa presto a rimediare!
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    seraaa >:>
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Prima di riconsegnarla stamani ho girovagato un po' in Confort/EcoPro in ciclo cittadino e extraurbano e ho notato che facevo facilmente 16/17km/l, non male! Però la durata residua della batteria si andava riducendo rapidamente e, arrivato a 6km, sono tornato in Sport :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Piccoli???? No, guarda che @lkk_audista intendeva che le ruote sono piccole di sezione, mentre contestava il disegno del cerchio, non la dimensione perché sono da 20!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2014
  13. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Quanto è che viene!?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eeeeeh, dai, l'abbiamo scritto un sacco di volte: 134.000€ base, che salgono anche a oltre 150.000€ con gli optional ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.155
    5.934
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Allora, come va l'S4 mappata ora? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.579
    9.917
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Dipende dai punti di vista, per me:

    Stilisticamente, bella auto e niente di più

    Prestazionalmente inferiore alle auto di eguale costo a motore endotermico

    Tecnologicamente, è ancora tutto da dimostrare che l'ibrido sul lungo termine prevalga sull'elettrico puro

    Realmente utilizzabile nel senso che non ti lascia a piedi, sono d'accordo, ma dal punto di vista degli spazi non sono assolutamente d'accordo, la Tesla è un'auto da famiglia, questa no.
     
  17. vigorsol264

    vigorsol264 Direttore Corse

    2.211
    27
    7 Ottobre 2012
    Reputazione:
    117.631
    e91 335i xdrive
    Per chi continua ad affermare che questa può essere una auto da tutti i giorni,si ricordi ciò che ha detto [MENTION=11541]Gio72[/MENTION]... E cioè, che se le batterie sono scariche, il motore a benzina proprio non parte.... Quindi, ha un GROSSO limite...
     
  18. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Troppo grosso il limite alla scarica delle batterie... Anche se magari l'auto non ne permette lo scaricamento fino al punto in cui ti lascia a piedi... Ma se l'auto rimane in garage scollegata dalla rete? Boh...

    Inoltre gli studiosi si stanno (finalmente direi) rivedendo sul vero impatto ambientale delle auto elettriche... Vedi per esempio http://www.economist.com/news/science-and-technology/21636715-why-electric-car-may-be-much-dirtier-petrol-one-cleaner-what che tiene anche conto delle emissioni delle centrali termoelettriche...

    Poi ci sarebbe da aprire un dibattito anche a riguardo dei danni provocati dalle miniere di litio o altri metalli usati nelle batterie... Ma sarebbe una storia infinita...

    IMHO: un bel giocattolino... Fatto per dimostrare la presenza del marchio BMW nelle ibride, ma per me finisce li... Motore endotermico piccolo,cambio bolso ed incognita sulla manutenzione e durata sono difetti troppo grossi per un'auto da 150k€...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2014
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    le batterie ha scritto [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] che si ricaricano tenendo acceso il motore endotermico in sport in assenza di rete, quindi se uno non si dimentica completamente di farlo prima di arrestarsi completamente a zero, non resta a piedi facilmente.
    Sulle centrali l'inquinamento c'è di sicuro, ma se conto che il rendimento di una vettura è molto basso, forse conviene il rendimento piu' elevato di una centrale, anche se dopo di essa vi sono perdite di rete, perdite di rendimento /dispersione elettrica di batterie e di motori elettrici , seppur piccole.

    Sicuro si fa' bello a veder il futuro in queste vetture, ma se tutte le vetture fossero cosi', il problema riciclo batterie sarebbe ben diverso che oggi ( e credo che anche il fabbisogno energetico della rete attuale sarebbe insufficiente, visto che gia' in estate talvolta l'enel in passato ha fatto razionamento dell'energia e chiesto di ridurre al minimo l'utilizzo di condizionatori ecc.

    Per me la scelta piu' intelligente ed efficiente è ancora quella toyota, cui si fa di tutto per sfruttare la base endotermica e si fa di tutto per recuperare nello stop & go cittadino che è il lato piu' sprecone della guida.

    A velocita' costante non ha senso usare le batterie o il motore endotermico, in quanto l'energia per avanzare è usata interamente e vi è poco spreco, i freni si usano quasi mai ecc.

    Quindi la via toyota di usare il cambio cvt(il piu' efficiente) e il ciclo atkinson per massimizzare il rendimento con batterie non enormi non è affatto superata perche' nella condizione piu' sprecona garantisce alto recupero e grande rendimento: la ct200 h pesa in modo non dissimile alla i8 e fa' medie reali SEMPRE( e non a fasi alterne a seconda che hai piene le batterie o meno) di 17 con un litro anche in autostrada con picchi di almeno 23 circa in citta .

    Se si applicasse alleggerimento estremo ad una vettura del genere si avrebbero risultati migliori e sempre disponibili.

    LA i8 basa tutto sulle batterie e sulla loro carica, e meno sul realizzare un rendimento inarrivabile sulla base termica . Ancor meno la i3 se dotata di quel cesso di motore motociclistico per la ricarica batterie.Beve come una spugna.
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, no, non si corre alcun rischio: in quasi 4 giorni non l'ho mai ricaricata posto che la rete del giardino dei miei non reggeva (è però un filo vetusta). Facendo quasi solo ciclo urbano si scaricano rapidamente, ma basta usarla un po' in Sport e torni al 75/76% di carica (non oltre), per circa 22km di autonomia in full electric ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per rispondere a Zeno che un po' più sopra si domandava quanto costasse alla fin fine la ricarica elettrica, leggevo proprio su Automobilismo che una ricarica completa assorbe 6,8kwh, per un costo di 1,5€!!!

    Ripeto, se non costasse così tanto, sarebbe davvero appetibile!

    Spero entro breve di fare una recensione completa con tanto di reportage fotografico, posto che ho scattato un'infinità di foto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A domani ragazzi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina