E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, più di qualcuno l'ha notato e non ho dubbi che sia cosi! Tuttavia, il sound sintetizzato mi piace così tanto che non ho resistito a scatenare di continuo i 362cv!

    Poi devo dire che l'erogazione è pressoché istantanea, come un V8 sportivo, pur non avendone l'allungo (appena sopra i 6000rpm si spegne tutto e passa di rapporto).
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    è la macchina per Tizy!!! >:>
     
  3. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    sparati >:>
     
  4. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    >:>
     
  5. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Non riesco a farmi una idea univoca su questa strana auto,esteticamente inizio a capirla e mi piace,ma continuo a chiedermi il perchè non abbia prestazioni "esagerate".

    Visto che si tratta di un laboratorio,di una sperimentazione....di un mezzo unico nel suo genere,dal prezzo astronomico,destinato a diventare il giochino di qualche riccone eccentrico e il test drive di tanti appassionati,perchè non l'hanno fatta mostruosamente potente e veloce?
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Io continuo a confidare che arriverà anche quella. Ed avrà prestazioni da supercar! :wink:
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio, ragazzi, 0-100 in 4"4 è poco distante dall'essere mostruosamente potente e veloce, quantomeno nella sua categoria di appartenenza, che non è quella delle supercar tipo 458 Italia, McLaren 650S o Porsche 991 Turbo.

    In realtà, se vogliamo, fa categoria a se stante...

    Se costasse accessoriata sui 100.000 Euro avrebbe senso e sarebbe anche parecchio appetibile.

    Peccato solo che non l'abbiano resa più affilata, posto che ha un peso piuttosto contenuto (sui 1450kg) a dispetto delle dimensioni esterne!
     
  8. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Sul consumo ho scritto che era stato un dato complessivo di un utilizzo quotidiano, quindi con buona parte fatta a velocità costante (dove è solo elettrica). Tirando fa quanto detto da Giovanni, a full gas segna i 4,5km/l (se ricordo bene).

    Ma il dato complessivo mi sembra realistico come paragone rispetto alla mia.

    Ps Gio vai piano!!
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Strano davvero il comportamento della trazione integrale. Peraltro leggevo nel manuale d'uso (tra parentesi, me lo leggo pure quando la tengo per 3 giorni, per quello m'incaz.zo quando si fanno domande stupide ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">) che la trazione è anteriore, posteriore o integrale a seconda delle situazioni, quindi è ben altra cosa rispetto al classico xdrive al quale ero e sono abituato, che ripartisce progressivamente la trazione. Qui l'impressione, già ben evidenziata da Luca, è che passi un po' innaturalmente dal sovra al sottosterzo.

    L'assetto mi piace: è piatta e giustamente rigida. Peccato lo sterzo sia piuttosto insensibile e leggero, ma il motore, dio quanto spinge! E la reattività è immediata!

    Vi saluto, devo uscire di nuovo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    il limite di quel consumo è che non fai 40 km con 1,55 euro, ma ben meno. E lo fai solo per il tempo che hai a disposizione l'elettrico.
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    quoto . Prestazione sullo 0-100 a livello della prossima M2....o quasi della vecchia rs3 parlando di "trazione integrale". Tenendo poi conto che l'elettrico è istantaneo nella risposta e con coppia pienamente disponibile.....

    Secondo me hanno sbagliato i calcoli nel cercare di elevare l'immagine futuristica del marchio, o almeno di far percepire di esser avanti .

    Credo di non andare lontano nel dire che la i8(antieconomica ) costi alla casa piu' del doppio di quanto 2 carrera costano a porsche e circa il doppio di quanto 2 GTR costino a Nissan.

    Credo che se altri costruttori fossero parimenti stupidi nel voler fare la stessa cosa immediatamente si assisterebbe alla stessa evoluzione avuta con i diesel veloci, ma in un ristrettissimo tempo. Da "avanti" passeresti in un'amen a "sorpassato".

    Quando sembravan inarrivabili diesel 1,9 da 110 cv arrivati oggi a 2-2,5 volte tale valore (di serie)......ma pensando cio' in un ristrettissimo numero di anni, visto quanto acerba sia ancora la strada di queste vetture futuristiche.

    Hanno il carbonio in "casa", non hanno problemi a farsi motori in casa.....ma non si poteva raccogliere piu' immagine facendo una vera sportiva tradizionale compatta????

    Se una cayman boxster pesa 1300 kg, e passa da 0-100 in 4,4 secondi cosa ci vuole a far una vettura da 1100 kg con carbonio e compattezza per fare di meglio con meno cavalli( o molto meglio con pochi cavalli in piu')???

    Quanto pesava una spoglia F40 nel 1987?????E quanto faceva sul km da fermo???

    Se vuoi farti immagine e non lucrare tenendo oltre il pareggio l'investimento , devi vendere numeri.......Una vettura sportiva da 1100 kg con km da fermo in 20 secondi a 120k euro è un bel bigliettino da visita, che rimane nell'immaginario della gente e del marchio per sempre.

    Se vuoi fare l'avvenniristico, accontentati della via Toyota nel recupero d'energia cinetica e basta, con un peso da boxster/cayman ma con capacita' prestazionali ed efficienza ben piu' elevate.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2014
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Non riesci a "rubare":lol: un giro a qualche Tesla?? credo che anche quella barca dia una bella impressione di cosa è capace un motore elettrico.
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non so Zeno, ma credo di cominciare a conoscerla bene: stasera ci ho girato ininterrottamente per 3 ore :eek: e ti posso dire che dà assuefazione! Magari alla lunga stanca, ma quella spinta poderosa e immediata, unita a quel sound finto, ma incredibilmente coinvolgente, stampa un persistente sorriso ebete nella faccia di chiunque abbia la passione per le automobili!

    Alcune note tecniche (riservandomi di aprire un 3D lunedì prossimo nell'apposita sezione I8):

    - assetto: non dispone dell'adattivo, ma di un fisso davvero ben tarato: duro e piatto al punto giusto. Il rollio è davvero contenuto e l'avantreno risponde bene ad ogni imput dello sterzo, che però pecca di sensibilità ed è un pò' troppo molle per i miei gusti.

    - fari: questa vettura è dotata dello straordinario sistema laser! Credetemi se vi dico che il fascio luminoso ha dell'incredibile, essendo dotato di una profondità spaventosa!

    - trazione: non mi piace. Il sistema combinato di trazione misto tra avantreno (dove sovrani tende l'unità elettrica) e retrotreno (comandato dal propulsore termico) la rende come detto poco naturale nei trasferimenti di "tiro".

    - cambio: come detto è un onesto convertitore, ma questa auto merita molto meglio. Tuttavia, l'incredibile effetto sonoro della doppietta in scalata lo fa sembrare molto meglio di quanto sia in realtà.

    Insomma, per me è un'auto bellissima, di un fascino unico, che colpisce chiunque, ma proprio chiunque, lasciandolo letteralmente a bocca aperta! Il frontale è spettacolare e ricorda quello da scialo della prima Z4; il posteriore è in pieno stile Batmobile, con quelle sceniche pinne laterali.

    Credetemi quando dico che l'unico vero difetto di quest'auto è il costo, perché se l'avessero collocata in una fascia di prezzo attorno ai 90/100.000€ avrebbe avuto un grande successo! Credo che farò una grande promozione per questa vettura, perché ritengo sia un concentrato di tecnologia avveniristica affascinante, condito da linee uniche e coinvolgenti!

    Mio cugino - che guida tuttora una S4 V6T con cambio manuale - era in visibilio; un altro mio caro amico, che guida una Subaru Forrester WRX da circa 350cv pesantemente elaborata, era elettrizzato (parola azzeccata, no? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">), emozionato, felicissimo di aver saggiato tanta tecnologia e potenza.

    Insomma, non sarà la mia vettura ideale tra i cordoli e certamente non è il massimo come sensibilità di guida, ma raramente un pacchetto automobilistico ha esercitato tanto fascino in me e in un'intera comunità cittadina, a giudicare dagli sguardi meravigliati che incrocio ad ogni metro!

    Grande BMW, ogni tanto ci stupisci ancora ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Credo che all'uscita una semplice R8 avesse una grande attenzione sul pubblico( anche se non da astronave) oltre che sportivamente completa.

    Sara' interessante vedere cosa arrivera' in un prossimo futuro in questo campo di vetture modernamente insensate.

    E' prossima alla presentazione la honda nsx, che fara' cacare esteticamente secondo me , ma che non credo sara' cosi' incompiuta dinamicamente e prestazionalmente .

    Peccato che vi sia questa moda elettrica e non si ricerchi leggerezza ed efficienza estremizzando concetti piu' tradizionali, almeno fin quando l'elettrico non sara' meno acerbo e si ridurranno i pesi ed ingombri.

    Dispiace constatare sempre di piu' che tutti trovano la i8 incompleta come sportiva , con delle belle pecche , tralasciando il lato durata/problemi sul lungo termine fuori garanzia. Per 24" sul km da fermo.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2014
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, vecchio mio, i 24" sul km e lo 0-100 in 5" lo fanno solo quelli di AUTO. Fidati ciecamente quando ti dico che i 4"4 dichiarati e peraltro riscontrati da 4R sono assolutamente veritieri!

    Ciò detto, oltre ad esortarti ancora una volta ad aprire i tuoi orizzonti occlusi provando qualche volta una vettura che non faccia parte del tuo parco auto, ti evidenzio che per ovviare al peso del propulsore elettrico e alle dimensioni della vettura (che rasenta i 470cm per 194cm di larghezza), si è fatto quasi spreco (e sfoggio) della fibra di carbonio, che fa bella evidenza di sè ovunque, dai brancardi ai montanti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Questo è un fantastico concentrato di tecnologia, che esercita un fascino in chiunque sia un minimo appassionato di auto, ma che sia anche consapevole che corre l'anno 2014, quasi 2015, e l'epoca dal Modello T è alle spalle da tempo immemore!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2014
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Tuttavia, hai ragione quando dici (mi pare nell'altro 3D) che i costi per far fronte ad eventuali carenze di affidabilità, una volta fuori garanzia, potrebbero essere davvero consistenti.

    Di tecnologia ce n'è tanta, davvero tanta, e la sua manutenzione è a portata esclusiva del Centro Assistenza: da solo non puoi rabbi carta manco il liquido refrigerante!
     
  17. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Viste le tue macchine sei l'ultimo al quale chiederei consiglio sul colore... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ...ma un salto per un saluto potresti farlo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?320333-F31-320xd-che-colore&p=7386317#post7386317

    ciao mitico!!!
     
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.579
    9.917
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Pensavo di essere l'unico pazzo ad aver elaborato pesantemente una Forester, a parte che la WRX non esiste (probabilmente una XT), mi dici come ha fatto ad arrivare a 350 cv?

    Forse la base di partenza è una STI?

    Se hai una Forester con 350 cv c'è poco che ti possa emozionare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2014
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    be', hai ragione, 23 secondi sul km. Quindi dal lato resa sportiva è ancora peggio, visto che "va'".
    Io provo anche altre vetture, ma ho solo fatto notare che tale sfoggio di carbonio e impegno antieconomico avrebbero reso piu' giustizia alla chiusura di un ciclo vetture "modello T" invece che lodarsi di esser nel 2014 ed avere alti costi, alta probabilita' di rogne, e tanta inconsistenza sportiva , tanti difetti e un bel pericolo di trovarsi vecchia anzitempo nel caso molti si mettano sulla stessa strada.

    Se avevan bisogno di fare un'auto sportiva tanto ingombrante per disporre tanta tecnologia nei posti giusti, forse era meglio fare una berlina in concorrenza alle tesla.

    Almeno nessuno l'avrebbe giudicata come sportiva e notato quanto sia sprecata in questo senso.

    Ma sicuro nessuno l'avrebbe guardata perche' la sua missione e' stupire e ci riesce bene.

    Passata l'euforia pero' rimane molto meno in mano di concreto, tranne gli inalterati costi e possibili problemi.

    E' un'auto diversa per stupire e basta.

    Questo non è progresso, perche' aveva ragione il signor ....."T".

    Manco la i3 è futuro.

    Sono entrambe un futuro per cercare strade alternative che aprano un filone in cui puoi andare a morire solo "da loro".

    I tempi sono acerbi e quelle poche vetture che cercheranno di anticipare i tempi vedranno ampi passi avanti , risultando a loro volta vecchie molto in fretta.

    Audi ha abbandonato l'idea di presentare una R8 "moderna", mercedes studia , honda presentera' a breve la nsx, ma per ora non è difficile capire che finito lo stupore le vetture poi devono anche esser gestibili. Sia dalla clientela che dalle case.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2014
  20. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    io gioco 50€ sul blu >:>

    "Alla fine ne resterà soltanto uno" (cit.) >:>
     

Condividi questa Pagina