E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.157
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    I vari debimetri, sensori di temperatura, sensori di pressione e relative curve di compensazione in ECU cosa ci stanno a fare?

    Fin quando le IAT si mantengono entro livelli "ideali", quindi attorno ai 25 - 30 gradi, il motore erogherà pressoché sempre la stessa potenza, che fuori ci siano 0 gradi o 30. I problemi cominciano quando le IAT salgono oltre i 50 gradi oppure quando si è veramente in alta quota (oltre i 1500mt).

    Detto questo, è assolutamente normale che ricavi bene o male gli stessi tempi in queste condizioni.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Sacrosanto.

    Però a basse temperature migliora sensibilmente l'efficienza dell'intercooler, e quindi globalmente dal sistama di turbocompressione. Giusto?
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.157
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Certo, ma di contro con climi molto freddi peggiorano gli attriti meccanici ove presente lubrificazione, principalmente per via dell'aumento di viscosità dell'olio. Quindi magari da una parte abbiamo un miglioramento dell'efficienza del gruppo turbine, ma dall'altra un peggioramento di tutta quella catena cinematica lubrificata....

    La realtà è che, come detto in precedenza, la meccanica ed in generale l'autovettura ha un rendimento massimo in un arco di temperatura solitamente considerato tra i 20 ± 5°.
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    la subby con zero gradi strappava l'asfalto >:>

    bei tempi >:>
     
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.157
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Hahaha meriti una rep :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    la viscosita' dell'olio è dichiarata a freddo ed a caldo.Credo che anche a zero gradi, una vettura con tutti gli organi lubrificati gia' in regime temperatura normale(cioè' dopo la prima decina di km di riscaldamento ) dia piu' prestazione che una provata a 20°C.

    Magari sui banchi non viene provato tutto a regime,sia in estate che in inverno , facendosi almeno una 15a di km in strada . Da qui si vedono assorbimenti maggiori che pero' in marcia vanno ad equilibrarsi tra estate, autunno/primavera ed inverno .

    Nella domanda di Gio posson esserci anche altre variabili, tra la freschezza delle gomme ( maggiore tenuta-maggiore attrito) e lo spessore delle gomme ( maggiore spessore- maggiore diametro- allungamento rapporto) , ed aerodinamica, perche' se alle ruote arriva un poco piu' di birra, comuque l'aria è piu' densa e quindi se a bassa velocita' il motore "vince", ad alta velocita' la vettura deve fendere l'aria piu' "densa"....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2014
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Vero anche questo.

    Aggiungiamo anche la qualità dei carburanti: io viaggio sempre a 100 ottani, ma ho a volte l'impressione che lo siano solo formalmente, ma che nella sostanza siano meno. Altre volte ho invece l'impressione che "ce ne abbia di più". Forse devo solo capire qual è il distributore più affidabile nella mia zona...
     
  10. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Varia in base al carico più che al distributore... la benzina (ma stesso discorso vale anche per il gasolio, forse pure in maggior misura) è in realtà un mix di idrocarburi, con peso diverso... se rimangono nelle cisterne tendono a frazionarsi, portando sul fondo i più pesanti, densi e che forniscono più energia, e in superficie i più "scarsi"... In base a dove "pesca" la cisterna ti becchi il brodino o la pappa buona >:>

    In realtà, ho come l'impressione che ci sia un diverso prezzo d'acquisto per i distributori a seconda della qualità del mix, prezzo che qualora ciò fosse verificato purtroppo non viene riflesso in quel che il consumatore paga...
     
  11. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Ne avevamo parlato tempo fa, il problema particolarmente sentito per la 100 ottani è il tempo di permanenza nelle cisterne.

    Gli ottani calano relativamente velocemente, d'estate anche 2-3 ottani al mese. Purtroppo il consumo limitato di questo carburante fa si che permanga a lungo. Anche perché a differenza degli altri carburanti che tendono a rabboccare le cisterne abbastanza frequentemente, la 100 ottani fa una turnazione lunga.

    Per questo motivo so che, almeno eni, va abbastanza ricca, da fresca è anche uno due ottani in più ma se la fai dopo 5 mesi che è lì rischi di avere meno ottani della 95 fresca.
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Cari ragazzi,

    senza tanti giri di parole, vi dico che da stasera fino a lunedì ho in prova una... I8!

    Riservandomi una recensione completa per lunedì (anche se credo rischierò di essere inseguito dalla Polizia come su Blues Brothers :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, non foss'altro per la curiosità di vedere questa astronave a 4 ruote), vi dò alcuni flash:

    - Estetica: strepitosa, scenica, unica, avveniristica. Per me non è di questo mondo. Sei costantemente inseguito da curiosi, appena ti fermi hai 10 persone attorno, i bambini impazziscono e si aspettano di veder uscire Batman e Robin.

    - Accessibilità: ostica. Longheroni enormi.

    - Abitabilità: perfetta davanti; per due bambini dietro e pure piccoletti...

    - Interni: spaziali, scenici, ma molto Bmw. Qualità della pelle ottima, delle plastiche così cosi.

    - Sterzo: feedback scarso, troppo leggero anche in Sport

    - Cambio: mediocre. L'Aisin 6m è un buon convertitore, paragonabile al vecchio step8m. Discretamente rapido a salire, un po' più lento a scendere. Non esiste una modalità davvero "manuale". Molto distante dallo ZF8.

    - Motore: stupefacente!! Il connubio termico-elettrico in Sport è devastante: reattività istantanea, prestazioni superlative. Non comprendo come Auto abbia rilevato 5" sullo 0-100, molto più realistici i 4"4 di 4R!

    - Sound interno: ASD GODURIOSO!!! Pare un V8 "tecno" e simula sia i colpi in salita (più sonori che fisici), sia dei doppiettoni secchi in scalata (molto finti, ma acusticamente piacevolissimi!). Ovviamente questo in Sport. Nelle altre modalità ci ho girato poco... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - Assetto: piuttosto piatta, ma non pare molto agile. Ho sempre tifato in DTC, ma i prossimi giorni proverò tutto Off. Ad ogni buon conto, confermo un leggero sovrasterzo iniziale con io muso che poi senti che "tira" subito dopo. Da verificare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - Curiosità: se si scarica completamente il propulsore principale elettrico sei fottuto, nel senso che manco non si accende con il solo termico! Si accende solo in elettrico! Sabato la metterò in carica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ragazzi, toglie il fiato. È diversa da tutte, è unica, è oltre! Mi ricorda la Countach del telefilm "Automan"...

    Piccolo assaggio:

    [video=youtube_share;ENwWjE9CLBg]

    Qualcuno sa per caso come:

    a) si declinano in avanti i sedili per accedere ai microscopici posti posteriori?

    b) come si accede al vano motore? Devo rabboccare il refrigerante (mi ha indicato che è scarso!).
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Mettila alla frusta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai voglia! Da quando l'ho ritirata, ho percorso circa 7,5kml in media... E con la I8 significa aver tirato tanto, ma tanto! Ah ah ah!
     
  15. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Cavolo che sound e che tiro!!:eek:l'apertura porte poi e' una fi.gata pazzesca!!

    non sapevo proprio che adottasse un cambio aisin!

    prima che la riconsegni falla provare ai piccoletti Gio!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    passa all'Enel per un upgrade >:>
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah ah ah!

    Come ho detto, il venditore mi ha detto che se le batterie del propulsore elettrico si scaricano TOTALMENTE, sei fottuto, perché il solo motore termico non consente manco di accenderla! Ma [MENTION=10768]lkk_audista[/MENTION], ti risulta? A me pare una vaccata: secondo me in quel caso semplicemente non ti fa mai andare con il solo elettrico! Vuoi che non abbia un sa cumulatore per accenderla e far partire subito il 3 cilindri?
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    I bambini erano esaltati all'inverosimile!

    Certo che è di un appariscente inverecondo!
     
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.587
    9.917
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Qualcunio del forum diceva di aver rilevato un consumo medio, tra andature veloci e andature medie di oltre 39 km/l, questo significherebbe che c'è un'enorme differenza tra una guida con piede pesante ed una guida con piede leggero.

    Credo sia ancora un laboratorio tecnologico, solo che gli sperimentatori invece di essere pagati, devono pagare salato, quindi auto (alla vendita intendo) senza senso.
     
  20. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    grande Gio, divertiti!
     

Condividi questa Pagina