E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Questa è la 435i:

    [​IMG]

    Il 4 è il convogliatore per i freni.

    Non rende molto dal disegno ma parte da un convogliatore ad imbuto sul frontale (quindi esposto alla massima pressione) e finisce proprio in zona pinza/mozzo areato.
     
  2. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    se non sbaglio le M3 E9x non hanno i fendinebbia proprio perchè al loro posto ci sono i convogliatori per il raffreddamento freni
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ottimo allora
     
  4. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    la fluidodinamica è raffinata ma su strada serve a ben poco e in pista quasi a niente....

    anche le versioni standard in allestimenti particolari come X o CA prevedevano prese d'aria più o meno equivalenti.
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non solo c'è il convogliatore anteriore, ma anche l'estrazione dell'aria è curata attraverso le "air curtain" (mi par si chiamino così), la cui funzione è soprattutto quella di ridurre i vortici d'aria a livello di ruote anteriori, ma che comunque certamente estraggono anche aria calda dai freni, imho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Un tutto incluso nel posteriore è garantito:lol:.
    Con due pasticche qualsiasi impianto ghisa stradale cambia in modo esponenziale.....con i carbo credo che cosi' è e cosi' lo si tiene senza possibilita' di fare upgrade: quindi anche con un ghisa lo studio attento delle mescole è determinante e sappiamo tutti che le pastiglie proposte di serie da bmw sono state tra le peggiori nell'intero panorama automobilistico . Con tantissime altre vetture di serie non si riesce a trovare una differenza come con le bmw passando dalle pastiglie di serie a delle ferodo racing ds 2500 che hanno omologa stradale.

    A dischi rossi siamo andati tutti , anche senza la pista , senza paura di affermare una cavolata. Tirando con frenate ripetute , si arriva a questa situazione.

    In particolar modo con gli impianti piccoli del passato . Basta una qualsiasi baracca di utilitaria.
     
  7. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Eh si vero !

    Mi ricordo il mio primo giro a Monza dove l'inesperienza mi porto' a usare troppo i freni.

    Arrivai al viola incandescente !
     
  8. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Ho controllato e per le M3 e M5 il "tutto incluso" esclude i freni.. strano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per le pastiglie è vero, non so se valga solo per bmw ma è ovvio che la pastiglia cambia di molto il carattere della frenata.

    Parlo per esperienza sulle due ruote ma credo sia analogo: il problema è che se usi una pastiglia aggressiva che scalda usando pompanti scarsi rischi che questi vadano in crisi molto presto e alla fine la frenata diventa peggiore che non con quelle meno performanti.

    Ricordo l'esempio proprio con le classiche Ferodo Racing, usandole in una pista come Mores (molto sollecitante per i freni, un come Adria o Franciacorta) su un impianto teoricamente ottimo come il Brembo montato su RSV, dopo averle portate in temperatura (rapidissime) la frenata era eccezionale, qualcosa di mostruoso per potenza con una sufficiente modulabilità. Peccato che dopo 3 giri rimanevi letteralmente con la leva in mano anche usando il più esoterico degli oli. Contattata Ferodo, dopo vari consigli ha mandato un tecnico dalla Francia per scoprire che era proprio così e farne un caso. Tanto che poi andarono proprio a Mores per fare prove e sviluppare la XRAC.

    Usando le Brembo oro o racing il problema non si presentava assolutamente, ma dopo una decina di giri erano le pastiglie ad andare ko, in alcuni casi anche sgretolandosi.

    Mentre usando delle pastiglie come le Carbone Lorraine avevi una frenata eccellente per potenza (un filo sotto le ferodo) eccezionali per modulabilità (più di tutte e di gran misura) e ci potevi fare 20 giri senza allungare la leva. Unici 3 difetti: se arrivi da un'altra pastiglia bisogna pulire i dischi e rodarli con le nuove pastiglie, a freddo la frenata è semplicemente pari a 0, costavano esattamente 5 volte di più delle XR (e durano pure poco).

    Le DS2500 le usavo sul 335i, tranne qualche problema di rumorosità fastidiosa (la molletta al posteriore che non tiene, per cui la pastiglia sulle buche sbatte sul mozzo con un effetto campanella davvero fastidioso) e il solito fischio, garantivano un bel passo avanti come mordente senza alcuna contro indicazione.
     
  9. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Vorrei investire 5 minuti del mio tempo per tornare a parlare di cose serie (basta crederci).

    Quando avevo il 335i, vuoi l'aspetto M, vuoi gli scarichi performance, vuoi i cerchi da 19" e XL, vuoi tutto quello che vuoi, fatto sta che ogni volta che mi fermavo da qualche parte si faceva il capannello di ragazzetti per guardare e commentare la macchina. Ancor peggio in almeno 4 occasioni sono stato inseguito per strada (in un'occasione per più di 20km..) da appassionati che volevano vederla da vicino e scambiare 4 chiacchiere.

    A me il 335i piaceva da morire, ancora oggi la e91 come la mia e quella di [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] la trovo più sexy della stessa 435i.

    Oggi ho una GT che ogni volta che la guardo da davanti mi viene un mezzo conato, poi salgo e per fortuna la trovo un'auto perfetta. Tutti gli amici (ma proprio tutti), ogni volta che la vedono mi chiedono "ma perché hai preso quest'auto?" e nei loro occhi disgustati leggo chiaramente il pensiero "madonna che cesso di auto".

    Questa mattina una bellissima ragazza mi ha fermato per strada, o meglio al semaforo mi si è affiancata per dirmi che la mia macchina è fantastica, è bellissima perché sembra una batmobile :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20">.

    La cosa particolare è che anche lunedì una splendida ragazza mi ha detto le stesse identiche parole.

    Mi capita spessissimo che ragazze tutte bellissime, mi facciano apprezzamenti espliciti per la macchina; ho fatto collezione di aggettivi: "fashon", "fashonable", "glamour", e altri a cui si aggiunge il doppio "batmobile" di questa settimana.

    Vorrei pensare che l'avvicinarsi ai 40 stia facendo scattare un certo sex appeal irresistibile verso le 25enni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, ma dato che non credo sia così non posso che realizzare che la GT piace molto alle ragazze.

    Tutto questo per dire che arrivando in ufficio, dopo la piccola esperienza semaforica (a cui è seguito un caffè :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ), ho fatto una riflessione che vorrei condividervi:

    Compriamo l'auto per il nostro piacere di guida, ma l'estetica la scegliamo per nostro gusto personale, per quella che piace di più agli amici masculi, o pensiamo che quello che per noi sia figo lo sia anche per l'universo femminile?

    Sto pensando di cambiare auto (ovviamente.. ) ma devo dire che questa cosa delle ragazze che mi fermano per strada inizia a diventare una cosa irrinunciabile. Che si fa?

    (ok.. torno a lavorare).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Confermo che la Gt piace al gentil sesso: ho i numeri che lo confermano.

    Che si fa? Due auto, una che ti piace e l 'altra che piace.
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    io non ho esperienze in merito alla GT......

    so solo che le auto che piacciono a me NON piacciono alle mie amiche/donne fig.he.......mentre ciò che piace a loro (SUV, SAV, BUS, Camper :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) non piace a me :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Mi accodo e quoto perchè è esattamente quel che capita a me. Ho notato che però solitamente una bella "M" mette d'accordo tutti... :mrgreen:
     
  13. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Io prendo l'auto che piace a me !

    Le ragazze a cui non piace la mia auto cerco di accontentarle con altro......
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Uhm,interessante la cosa, oltre alle giovani che guardano te, si verifica anche la fase contraria, cioè tu che guardi le ventenni? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Se è così, sei in piena andropausa, urge shopping compulsivo verso oggetti sessuali a 8 o più cilindri :lol::lol::lol:

    Comunque io di solito compro ciò che mi piace maggiormente come contenuti tecnici e mene frego di amici, moglie, donne, parenti, colleghi etc, ma ovviamente non deve nemmeno essere brutto o lasciarmi indifferente, esempio scemo: il 530xd touring è in allestimento Msport, probabilmente se mi avessero proposto la stessa auto in allestimento meno caratterizzato sportivamente, che so, un normale Eletta, molto probabilmente non l' avrei acquistata.
     
  15. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Buahahahahaha, un infarto un infarto.

    Devo repparti assolutamente.

    Pure a te.
     
  16. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    ventenni no, venticinquenni si! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque ok per l'oggetto a 8 cilindri, ci faccio un pensiero. Appena riemergo dalla fase investiva.

    Boh, ovvio che anch'io compro quello che mi piace (della GT mi sono innamorato degli interni.. e dovevo disfarmi di un x6 a benzina).

    Però questa cosa nuova delle BELLE ragazze che ti fermano mi sta un po' viziando.

    La teoria di [MENTION=3335]lorenzo 61[/MENTION] è corretta ma è un casino. Potessi prendermi un'auto tutta per il mio gusto mi prenderei una cayman 2 posti. E terrei la GT per andare con la famiglia.

    Solo che a quel punto l'auto da abbordaggio la uso con tutta la famiglia al seguito? Rischio il *****tto in faccia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    >:>>:>
     
  18. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    >:>>:>
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Guarda, ho scelto la 435i Msport (e sottolineo Msport, perché stravolge in meglio, imho, il frontale, spazzando via la somiglianza con il "tapiro", come giustamente osservato dall'amico [MENTION=1876]Lorenzo[/MENTION]61 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) perché piace a me, ma ti assicuro che la sua bellezza universalmente riconosciuta (si, mi spingo a tanto) comincia ad imbarazzarmi, perché non m'è mai piaciuto "apparire" (di qui la mia avversione per le sigle identificative della motorizzazione) e i continui e sperticati complimenti che ricevo DI CONTINUO, DA CHIUNQUE mi abbia visto passare, mi mettono un filo in difficoltà.

    L'altro giorno, tanto per citare un aneddoto, sono stato letteralmente circondato da un gruppo di dipendenti dell'azienda locale di trasporti pubblici i quali, essendo a fine turno, si sono intrattenuti amichevolmente chiedendomi caratteristiche e prestazioni.

    Per me è un'auto bellissima, estremamente d'effetto e molto aggressiva, che piace sostanzialmente a tutti.

    Se aggiungiamo che l'ho presa esclusivamente perché piace a me, capisci che la quadratura del cerchio è perfetta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La 335xi si voltavano a guardarla solo gli intenditori o coloro richiamati dal sound STRATOSFERICO del suoi carico Performance! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS sulla 5GT, credo che il suo appeal nei confronti del gentil sesso sia dovuto al fatto che le donne non capiscono una mazza di auto, ah ah ah! Scusami, m'e sfuggita :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Concordo. Vedi sopra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    curiosita': avete mai provato a NON mettere i tubi in treccia e mettere solo olio resistente e pastiglie racing??
    Con tubi in treccia , pastiglie e olio di serie il pedale era spugnoso e a forza di insistere in fading poi trovavi il pedale che andava quasi a vuoto.

    Con olio buono e pastiglie racing la differenza è enorme per la bassa compressibilita' della pastiglia e il suo mordente a parita' di pressione. Con e senza tubi in treccia è praticamente equivalente.

    Dopo alcuni accadimenti negli anni con vari tubi in treccia, mi son comprato un set di tubi originali in modo da evitare sorprese e restare in una botte di ferro con roba che è testata per durare 50 anni.

    Per il fattore spugnosita' e a seguire stabilita' di prestazione al pedale la cosa determinante è solo la pastiglia, in modo macroscopico.

    Per il fattore resistenza del pedale nel non andare a vuoto per vapour lock , conta l'olio.
     

Condividi questa Pagina