E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    diavoli, non avevo approfondito.....NON PASSANTI.
    Delapidatemi:lol:
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    :shocked!::shocked!::shocked!::shocked!::shocked!::shocked!::shocked!:
     
  3. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    quoto tutti e tre contemporaneamente,sono assolutamente d'accordo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per la pista ho visto anche io con la mia con impianto oem e solo pastiglie ebc che mi son tolto delle soddisfazioni,quindi se montassi tubi in treccia e olio specifico migliorerei senz'altro le già oneste performance che offre,andando giusto un due tre volte al massimo in pista e il resto dell'anno per strada approfittando anche io magari di sgranchire i cavallucci su qualche passo montano non mi serve un mega impianto , i fori generano cricche assolutamente d'accordo e penso sia proprio per quello che bmw li abbia fatti non passanti,io sulla mia non posso montare quelli delle f3x ma sul catalogo della ebc ne ho trovati un paio identici,per il momento comunque in 42k km sono ancora perfetti i miei;)
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E' un mix tra lapidarti e depilarti! Ah ah ah!
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Innanzitutto benvenuto!

    La A45 è decisamente sguaiata, non dico da bimbominchia, ma da persona che accetta molti compromessi pur di godere di certe sensazioni d'altri tempi: le "raudate" clamorose degli scarichi Performance nei cambi marcia ricordano le vetture da competizione di un tempo.

    Solo che lungo una gara in salita vanno bene, mentre sulle strade di tutti i giorni forse ti fai ridere dietro. Forse...

    Anch'io propenderei quindi per la S3, ma il tamarro che ho dentro nelle cui orecchie riecheggia ancora il sound del vecchio scarico Performance potrebbe prevalere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2014
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La M3 CSL montava le sportcup vere nate e fatte apposta proprio per la CSL; la GTS montava al momento della prova il vecchio pero corsa che chiamarlo semislick era veramente oltraggioso.

    Al Ring la differenza tra un vecchio pero corsa e la sportcup vera è intorno ai 10/15"
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Intervengo a "gamba tesa". Il miglioramento degli impianti frenanti di Bmw dipende da una cosa principalmente: Brembo. Quando lasceranno fare a Brembo non solo il "disco freno" a progetto praticamente finito ma tutto l'impianto frenante (Porsche docet!) saranno finiti i problemi! :wink:
     
  8. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    ma le pinze delle nuove f2x e f3x M sport non sono brembo con la serigrafia ///M ?
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ecco perchè i dischi sono così validi allora... sono prodotti da Brembo ?
     
  10. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Dischi No

    Pinze Si
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Sì certo! Ma questo non vuol dire far progettare a Brembo l'intero impianto frenante della vettura! :wink:

    (quando parlo di "disco freno" non intendo il disco in senso lato!)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2014
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    se fai progettare a brembo un impianto con dischi piccoli come in passato, hai stessi problemi.

    Che voi sappiate, son cambiate le mescole pastiglie, oltre al grande dimansionamento dei dischi??? Perche' con le "storiche" pastiglie bmw si vedeva tenuta della frenata uguale ad un'eiaculazione precoce .

    credo che in questo senso abbiano provveduto, con nuovo materiale pastiglia.
     
  13. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Ah ok pensavo che montando la pinza fosse sviluppato tutto da brembo !

    Non lo so sta di fatto che le pastiglie originale a mio avviso nella guida sportiva stradale vedi per esempio un passo di monTagna le trovo carenti ...sia su e9x che e60 e F21 non so come siano su F3x

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Il problema delle dimensioni non si pone più perché il disco Performance, al pari di quello "pieno" dell'impianto maggiorato M, ha dischi da 370x30 all'anteriore e 345x24 al posteriore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La pastiglia ha un codice diverso rispetto all'impianto stock (anche nell'impianto M), quindi presumo sia migliore. Quello che ti posso dire è che fischiano parecchio...
     
  15. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Il tema centrato da LKK e' che ovviamente per 7500 euro pretento il top del top del top.

    Altrimenti ripiego sul tradizionale che fa il suo piu' che ottimo lavoro sopratutto magari se accoppiato con Pagid o pastiglie indicate per cio' che ci voglio fare veramente.

    7500 euro..... che folli.
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ferma tutto. Quello non è far progettare a Brembo l'impianto frenante. Quello è dare dei vincoli dimensionali/progettuali così stringenti da dover limitare i danni.

    Altre case automobilistiche danno alla ditta italiana l'intero progetto così che alla fine dalla A alla Z tutto sia calcolato al meglio. Altrimenti si torna al punto di partenza che è quello di dover "arrangiare" la meccanica al meglio quando alla fine non c'è

    più spazio.
     
  17. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    esatto;)
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.144
    5.927
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il problema, da me riscontrato, sulle BMW, non è di impianto frenante, o meglio, provo a spiegarmi. Le BMW hanno un impianto frenante dimensionato correttamente, così come corretto è lo studio dei flussi d'aria. Il problema, si fa per dire, delle BMW è la pastiglia. Per garantire un ottima modulabilità su strada nell'uso normale bisogna ricorrere a dei compromessi. Posto che l'utente medio raramente porta l'auto in pista, su strada infatti l'impianto BMW quasi sempre si comporta ben più che egregiamente. Ottimo bilanciamento di frenata, spazi di arresto contenuti, buona modulabilità e bite iniziale, insomma, provata normalmente da la sensazione di essere un ottimo impianto frenante.

    I problemi nascono quando si fa andare in crisi la pastiglia, che ha caratteristiche puramente stradali e basta. Non a caso su tutti gli impianti BMW dove ho avuto modo di lavoraci sopra, basta utilizzare una pastiglia performante, adottare tubi in treccia ed olio freni 4.1 con elevato punto di ebollizione e l'impianto frenante, che sostanzialmente è rimasto il medesimo, diventa un ottimo impianto frenante. E questo non succederebbe se di base ci fosse un dimensionamento non corretto.
     
  19. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Verissimo!

    Solo con pastiglie tubi e olio "buono" cambia completamente

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Però Beppe gli impianti Bmw, anche di tipo sportivo, hanno (fino agli ultimi modelli forse) patito il fading a tal punto che altri brand sportivi non richiedono per l'utilizzo in pista una sotituzione così breve dei materiali rispetto a quanto accade(va) sulle Bmw!
     

Condividi questa Pagina