E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 423 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Boh io non me la sento di seguire intervalli così lunghi .. personalmente cambio olio ogni anno, tutti gli altri filtri ogni 2, e olio freni e paraflu ogni 3/4 .. poi verso i 100k km cambierò olio cambio e differenziale (e filtro recupero vapori olio)



    Mi pare sia 60k km
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2014
  2. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Secondo il libretto di manutenzione l'olio dei freni andrebbe cambiato max ogni 2 anni. Si, come no! Io prima di 3 anni se lo scordano.
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma non è affatto utopia e non puoi certo paragonarmi il vecchio N54 con l'ultimo N55 infarcito di tutti gli ammennicoli dell'EfficientDynamics: c'è davvero una notevole differenza in termini di efficienza! Con il vecchio in città, anche standoci attento, difficilmente superavi i 7kml, con questa, in EcoPrro, i 9kml sono alla portata di chiunque si piazzi alla guida ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Poi se ti fai prendere dal demone dell'acceleratore (come mi capita spesso), bé, allora i consumi scendono drasticamente, in tutti i cicli.

    Mmmh... Non credo, sai? Il vecchio 335d consumava non poco di più rispetto al 330d...

    Dipende da chi c'è alla guida :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A parità di pilota, difficile dirlo: probabilmente in pista siamo là, posto che la maggior leggerezza e il miglior assetto della tua prevarrebbe sui maggiori cavalli della 35d. In un percorso montano, però, credo che il 35d ti faccia vedere gli scarichi... Almeno per qualche curva, poi neanche più quelli :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Le cambiavo ogni 20.000km, ma perché volevo farlo io, non certo perchè fosse necessario ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    A memoria lN55 faceva già miracoli sulle restyling, rispetto all'N54 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Invece, se non pesti come un dannato, a memoria la differenza è molto bassa...
     
  5. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Stesso percorso giornaliero:

    335i n54 8.2km/l

    X6 n54 7km/l

    GT X n55 8.7km/l

    Ok che sono tutte auto diverse ma è indubbio che l'n55 beva meno.
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Il paragone più equilibrato, per peso, trazione e dimensioni, credo sia con la tua ex X6 e in tal caso il gap è davvero notevole: +24%!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2014
  7. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    IE ce credo che consumano meno! 30d e 35i N55 hanno un 'trascurabile' pezzo in meno sotto il cofano. :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2014
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Godo...

    Buonasera!

    Sono appena arrivato in montagna con la famiglia al seguito e, a causa dei lavori in corso lungo i viadotti prima di Tai di Cadore, mi hanno "costretto" a ripiegare per la cara vecchia gloriosa "Cavallera", tirata (quasi) a nuovo per l'occasione.

    Ho tenuto un'andatura piuttosto allegra (i bambini dormivano e mia moglie è "permissiva") e la 435i ha risposto in modo eccezionale ed emozionale!

    Sono stato quasi sempre in Sport (visto il carico familiare non era il caso di scondinzolare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) e mi sono divertito come un matto a sparare spesso i regimi a 6.500/7.000rpm: ragazzi, sopra i 5000 questo motore è un mostro :sbav:! Cambia tonalità e spinge come un forsennato, con cambi marcia secchi accompagnati da quel piacevole boato sordo provenire dallo scarico.

    Davvero fantastica! Anche a scalare, mi pareva quasi che la pseudo-doppietta fosse più accentuata (magari dopo mi addentro in qualche approfondimento sulla scalata, che ho già condiviso in privato con [MENTION=10768]lkk_audista[/MENTION]). Per non parlare dello sterzo dalla giusta consistenza e dall'assetto perfetto per queste strade e per queste andature: molto veloci, ma non certo al limite.

    Fantastico davvero: il cambio di passo e tonalità sopra i 5000 ti dà l'impressione di avere un autentico "M-engine" sotto il cofano =D>

    Infine, nonostante queste sgroppate montane (mentre in autostrada sono stato fisso a 130), il consumo medio, per salire ai 1000m di altitudine dove mi trovo ora, è stato di 8,6kml: davvero ottimo, credetemi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Note dolenti:

    1. in Sport e in M l'"occhio" elettronico è troppo presente. Ho notato che, in un paio di occasioni, affondando in 2º fino a 6.500, dopo aver cambiato manualmente in 3º, il cambio andava da solo in 4º subito dopo :eek:. Poi ho compreso che, trovandomi in un tratto di asfalto molto irregolare e gibboso, probabilmente nel successivo riattacco in 3º l'elettronica percepiva un'aderenza troppo bassa e per evitare pattinamenti eccessivi passava subito in 4º. Ho poi provato in Sport+ e non me l'ha più fatto.

    Attendo però l'opinione di Luca ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    2. la vettura è davvero troppo silenziosa. Va benissimo quando stai andando al trotto, perché si sente solo il rumore di rotolamento degli pneumatici (invero un po' eccessivo), ma per sentire il motore devi farlo urlare oltre i 4.500! Anche in scalata, se lo fai a regimi troppo bassi e lago ti schizza solo fino a 3000/3500 quasi non lo senti #-o

    C'è però un netto cambio di tonalità, come dicevo sopra, dai 4500/5000 in su, dove il timbro metallico prende il sopravvento, ricordando i veri gloriosi 6L aspirati BMW!

    3. Ad un certo punto il navi si è spento, è rimasto buio per qualche istante e si è riavviato. Bug del sistema?
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mumble... Mumble... Penso di aver capito cosa è capitato in Sport/M!

    Forse non c'entra l'asfalto irregolare e l'aderenza incerta; ho probabilmente tirato il paddle destro in contemporanea con il passaggio di marcia automatico prima del limitatore: in pratica si sono "sovrapposti" due imput per il cambio marcia a salire, l'uno automatico e l'altro manuale. Il secondo quindi è stato accolto dal sistema una frazione di secondo dopo, quando lo step era già passato da solo in 3º, portandomi quindi subito in 4º.

    Ovviamente questo non può avvenire in Sport+, Traction e DSC Off, posto che i passaggi di marcia automatici sono inibiti.

    Può essere una spiegazione plausibile?

    Con questo interrogativo spengo e vedo di chiudere gli occhi (anche perché mi sa che voi siete ormai tutti tra le braccia di Morfeo). Notte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Niente. Avevi scritto: "s' è ordinata", pensavo fosse una donna.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  11. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Morfeo??

    Non pervenuto. Ahahahahahaha


    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  12. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Credo sia così :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi è capitato qualche volta mentre che lo facesse da sola per asfalto irregolare non mi è mai capitato.

    Per il resto condivido, la prontezza e il cambio di sound e carattere sopra un numero di giri è divertente ed emozionale oltre che efficace.

    Ps ho visto la grancoupe dal vivo, proprio del tuo stesso colore: mah... dal vivo perde un po' forse è meglio così che hai preso la coupé, mi sembra uscita meglio.
     
  13. vigorsol264

    vigorsol264 Direttore Corse

    2.211
    27
    7 Ottobre 2012
    Reputazione:
    117.631
    e91 335i xdrive
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Morfeo chi?

    Donne e motori...entrambi costano!
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mitologia greca questa sconosciuta?:ignurant:D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2014
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E poi va.. Va tanto! Va più del vecchio N54 elaborato o, perlomeno, ne dà l'impressione. Diciamo che con il biturbo (non stock) potevi divertirti anche tirando le marce a 4500/5000, qui ti diverti stando oltre, ma il ritorno emozionale è superiore!
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E comunque buongiorno a tutti! E' una giornata favolosa!
     
  17. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Esatto!

    I medi dell'n54 sono in arrivabili e forse anche la potenza massima (da preparato ovviamente) ma questo tira fino a 7000 e da il meglio negli ultimi 1500g/m ed è molto più divertente. A mio avviso la differenza maggiore sono le masse molto più leggere, questo sale di giri veloce e fluido.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Step8m - Gestione della scalata

    Vorrei spendere due parole sulla gestione della scalata dello step8m in M.

    E' un punto sul quale, dicevo, mi sono già confrontato con Luca.

    Ebbene ho notato che se stacchi in un tratto rettilineo, quindi con vettura non sbilanciata lateralmente le scalate avvengono in modo rapido, anche ad alti regimi, seguendo i tuoi imput (anche se si percepisce un leggerissimo ritardo tra imput e passaggio di marcia, ritardo del tutto assente a salire, ma comunque insignificante).

    Le cose cambiano nei casi di staccata con una delle ruote posteriori scariche, tipo quando arrivi in prossimità di una curva stretta con la vettura coricata già lateralmente, ad esempio qualora prima di un tornante a destra ci sia una leggera piega a sinistra, quindi necessariamente affronti quest'ultima in frenata con sterzo un po' girato. Ecco, in questi casi, se agisci rapidamente sul paddle di sinistra ho avuto l'impressione che il sistema tardi la scalata, consentendola solo a vettura meno sbilanciata, quando i giri sono già scesi. Non devi agire nuovamente sul paddle, posto che il sistema mantiene "in memoria" l'imputato dato.

    La sensazione è che ciò avvenga per evitare di destabilizzare la vettura in questi delicati frangenti, quando la pseudo-doppietta dello step8m può non essere sufficiente ad evitare un piccolo blocco della ruota posteriore interna, che è molto scarica.

    La cosa non mi entusiasma, perché vorrei che in modalità M fosse davvero tutto lasciato al pilota, ma tuttavia comprensibile.

    Per carità, l'ho notato in un paio di frangenti mentre 2 settimane fa tiravo come un matto assieme a [MENTION=12640]rikki72[/MENTION] e alla sua "bolsa" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> S4 da 427cv lungo una stretta e goduriosa strada collinare. Magari invece quanto provato è attribuibile a miei errori, nel senso che ho richiamato la marcia inferiore ad un numero di giri troppo elevato, quindi lo step è rimasto "in attesa" per qualche istante finché il regime non fosse sceso ad un livello corretto.

    Credo però che la mia prima interpretazione sia quella giusta.

    Appena Luca ha l'occasione, mi faccia sapere se nota comportamenti analoghi sulla sua, anche se, essendo un xdrive e non soffrendo quindi di fenomeni di blocco del ponte posteriore, credo che la logica di gestione del suo step sia ben diversa.
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Credo che piacerebbe molto a chi s'è privato, ad esempio, della sua M3 V8 o comunque, in genere, ai nostalgici dei gloriosi aspirati 6L BMW!

    Nel senso che è uno dei turbocompressi che più si avvicina al concetto di aspirato-sportivo che abbia mai guidato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2014
  20. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Ciao gio... Bellissimo il racconto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Anche la mia dopo i 4500 inizia a urlare, però chiedendo aiuto ahahaha... Scherzi a parte, per la questione della cambiata sovrapposta, anche io all'inizio non capivo perché facesse così, ma poi ho notato proprio quello che hai spiegato tu... Evidentemente questo cambio è troppo veloce :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque in sport+ questa cosa non accade....
     

Condividi questa Pagina