E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 379 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Angelov87

    Angelov87 Aspirante Pilota

    37
    2
    24 Aprile 2014
    Reputazione:
    235
    Opel Corsa C 1.2i
    Perdonami, ma come si può considerare sportivo un cambio automatico? Forse ho visto troppi film d'azione, o magari sono semplicemente rimasto indietro, ma io la trovo un'eresia da punire col rogo :mrgreen: ahahahah sin da quando uscirono i primi cambi 'robotizzati' ho sempre associato manuale - sportività e automatico - tizio coi soldi che non ama guidare.

    Buona serata a tutti :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2014
  2. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Bellissima!! Sentito il sound? Ti piace?

    non so se hai notato il tizio degli Emirates che l'ha ritirata come l'ha presentata..

    optional = all:eek:

    che mezzo, bella cattiva anche in versione F30.

    unico "neo" non mi piace il taglio degli scarichi.. Vabbe':lol:

    ciao Giovanni:wink:
     
  3. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Stupenda! Però rispetto alla M3 E90 è un bisonte. All'anima che la nuova F3x/F8x non è più grande rispetto all'E9x!
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ti consiglierei di provarne uno serio, magari in pista, e poi ne riparliamo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sound esterno favoloso: rauco, cattivo e possente!

    Sound interno finto: da pseudo-V8... Mah!

    Ciao Ruggero!!!!

    Scusate, ma perché non confrontiamo le misure effettive? Guardate che ballano pochi centimetri! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    hai mai provato un cambio automatico serio? secondo me no.
     
  7. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    @Gio72 tu sei sempre attentissimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Dall'interno quel "uuu" è l'asd un po' troppo carico, o meglio è la stessa sonorità di m5/m6, solo che quelli sono v8.

    Senza ASD ...credo.. sia molto simile ad un n54 ma con un bel sound agli alti. Il tutto magari un filo troppo sommesso.

    Franzzz... Quando Giovanni leggerà questo mi/ci insulterà, ma devo dire che ogni volta che vedo un x6 battito di cuore mi viene. I motivi per cui l'ho cambiata a tempo record li ho detti tante volte e ti consiglierei di valutarli, ma un nuovo modello o un 50i ma con intrateinment aggiornato lo vedrei bene.

    Non nascondo che aspetto con curiosità ed interesse il nuovo. Anche se ho il vago sospetto che abbiano rovinato l'estetica..

    Ma per modificare il DSC o per attivare il programma di DSC loro? perché nel secondo caso a me a suo tempo non era piaciuto un granché, cioè pur tarandolo in ogni modo o era troppo scialbo e inutile o ammazzava troppo il motore.

    La prima F80 però è stata araba :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Come scritto sopra è un arabo, non so se hai notato il parco auto.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ha dato dentro l'm6 per l'm3 :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Bè.. una delle maggiori rivoluzioni in formula 1 è stato il cambio automatico (nel senso di cambiata automatizzata).

    Non mi viene in mente un motorsport in cui si usi il cambio manuale inteso nel termine consueto: frizione e selettore (ad H).

    Se provi lo step8 su un *35i ti domanderai come hai fatto a farne senza..

    Poi è vero che alcune cose come il punta-tacco mancano, ma non sono cose che incidono con la prestazione (anzi).
     
  8. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Non parlo di cm altrimenti ti direi che ce l'ho più lungo io :mrgreen: ma di dimensioni visive. Gio guarda le foto postate dal tipo bimmers che ha ritirato la F80 con accanto l'E90. Visivamente parlando la new è un pachiderma anche se meravigliosamente bella. :wink:
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Test in modalità Traction

    Buonasera (anzi, buonanotte!) a tutti,

    su input di @lkk_audista, stasera l'ho guidata in modo "frizzante" per una 30ina di km in modalità Traction:

    [​IMG]

    Ebbene, le mie conclusioni sono che sia una modalità piuttosto insulsa e inutile e vi spiego perché.

    Innanzitutto, in soldoni, il settaggio in questione corrisponde alla modalità Confort, con l'aggiunta di quanto segue:

    - DTC attivo;

    - cambio in M che tiene la marcia a limitatore e non fa il kickdown (esattamente come in Sport+ e DSC Off).

    Dunque lo step in modalità D è pacioso come in Confort e sia sterzo, che sospensioni, sono settati nella modalità più morbida.

    E qui nascono i fastidi, perché con l'assetto in modalità Confort le sospensioni "pompano" di più e la vettura si corica maggiormente, quindi la gestione del (mezzo) sovrasterzo consentito dal DTC diventa meno "naturale" e più brusca. Lo sterzo più leggero e con meno feedback offusca ulteriormente il quadro.

    Mi spiego meglio: se la vettura ha un assetto più morbido (quindi le sospensioni tendono a comprimersi e poi ad estendersi maggiormente) e rolla di più, quando parte in sovrasterzo lo fa in modo più scomposto, accumulando un'energia che poi viene rilasciata in modo più brusco nel successivo riallineamento, costringendoti a manovre più brusche per correggere. E' come se si accentuasse l'effetto pendolo.

    Stasera, complice anche la stanchezza e il sonno che avevano allentato i miei riflessi, alla prima curva stretta da seconda su asfalto molto sporco di sabbia (la strada è adiacente alla spiaggia) quindi con aderenza molto bassa, in fase di riapertura del gas mi è partita di traverso coricandosi parecchio e soprendendomi un po' nel seguente riallineamento, tanto che ho dovuto darmi da fare più del solito per riprenderla.

    Quel "campanello" mi ha del tutto svegliato, quindi ho percorso i successivi 25km circa ricercando continuamente (laddove possibile) il sovrasterzo in seconda (e anche in terza piena) e le impressioni iniziali sono state confermate.

    Il DTC di comporta esattamente come in Sport+, ma assetto e sterzo morbidi rendono la guida più ondeggiante, meno compatta e quindi più discontinua e brusca nei sovrasterzi di potenza.

    Se non vuoi privarti completamente della rete elettronica, la modalità Sport+ resta assolutamente preferibile, imho. Infatti, a riprova, le ultime curvette allegre le ho fatte con quel settaggio.

    In conclusione, penso che la modalità Traction possa avere un senso solo se si vuole trarsi d'impaccio su terreni viscidi (neve, fango), ma non se ci si vuole divertire.

    Spero di avervi fatto comprendere le mie sensazioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Aprile 2014
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Per l'appunto! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Si, hai ragione: pare visivamente più grande rispetto a quanto non dicano le mere misure effettive ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ragazzi, vado a letto, sono preso davvero con le mine (tosse, mal di gola, mal di testa e febbriciattola), ma domani sarò in forma!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Notte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Posso dissentire? Non è questione di velocità, di programma, di hardware. E' questione che ci sono persone a cui piace il feedback che solo la leva e la frizione (se si usa) possono dare. Più si spinge e più questo feedbck è importante. Mai provato un cambio a denti diritti da SuperN? Da assuefazione, cribbio!!

    Poi subentrano mille aspetti: guida in città, uso quotidiano, kilometraggio, età. Oltre al fatto che il pubblico oggi è globale per BMW, quindi deve fornire un prodotto per tutti: emiratini, cinesi, indonesiani, rapper, calciatori. Non gli importa più di accontentare l'italiano impallinato del Chianti, il tedesco che abita a 5Km dal Ring o il residente a Man: sono clienti trascurabili. Con un tasto diventano tutti dei Rohrl. Fa il puntatacco da solo, se è diesel ti doppiano il suono con un 917 da Le Mans e ti senti tanto Michael Delaney che toglie 5 marce a Mulsanne. Se piace questa cosa sono macchine perfette. A me non piace per nulla.

    PS: ci ho messo una vita a scrivere! Che nervi, ma digitando veloce si perde metà caratteri questo forum?
     
  13. Angelov87

    Angelov87 Aspirante Pilota

    37
    2
    24 Aprile 2014
    Reputazione:
    235
    Opel Corsa C 1.2i
    Ti quoto in tutto e per tutto, hai parlato tu per me! Anche provassi un doppia frizione ne rimarrei sicuramente insoddisfatto, per un semplice motivo: non sono io a cambiare le marce. Il cambio automatico, per quanto efficiente e comodo, rappresenta per me un ulteriore distacco della vettura dal guidatore, che culminerà con la guida autonoma. Sono appassionato di auto da quando avevo 5 anni e ho iniziato a guidare a 14, l'ultima cosa che voglio è che tra una decina d'anni io sia costretto a comprare un'auto degli anni '90 perché girano solo più elettriche automatiche che si guidano da sole...

    buona giornata a tutti!
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Toccherà prima o poi comprare le storiche. Le cui quotazioni stanno mediamente salendo. Bolla speculativa? Tutti collioni?
     
  15. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Non sono d'accordo: il cambio meccanico ti mette alla prova ed allora completa perfettamente una vettura dall'indole imperfetta nella quale ogni frenata è diversa, ogni curva può rivelare un sfaccettatura dell'auto che non si conosceva. Insomma un esercizio, la cambiata, che serve a sintonizzarci al meglio con l'auto. Diversamente, l'automatico permette di sfruttare al millesimo la bontà di un'auto digitale, perfetta, assistita dai chips...ed allora, sembra strano, permette al conducente di percorrere l'unica strada di dialogo con la meccanica.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma l'auto digitale chi la vuole? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ahaha! Ma questo è altro discorso!:wink:
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Io che mi pongo quasi a metà delle due visioni, essendo stato (ed essendo tuttora quando me ne capita l'occasione) un fanatico del punta-tacco, invito tuttavia gli scettici a provarli questi cambi automatici, perché ce ne sono di diversi, alcuni paciosi, altri ben affilati nella modalità M.

    Sapete cosa mi ha spinto davvero a prendere lo step? Il fatto che in Sport+, DSC OFF (e vabbè Traction) in modalità M ti fa sbattere a limitatore e non da il kickdown automatico se affondi! E non è poco per me ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Io penso che per analizzare OGGETTIVAMENTE una cosa a discapito di un'altra o viceversa bisogna evitare di esasperare gli estremi con casi spesso piu unici che rari, ove l'assoluto della valutazione viene inficiata dal mero gusto personale e relativo ad un uso che a volte pare essere destinato solamente al reparto "race" tralasciando tutte le restanti variabili di utilizzo.

    Tra la macchina a vapore e l'elettrica toyota c'è un discreto numero di variabili nel mezzo.
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Alcuni cambi sono paciosi o meno in base alla mappa. Il cambio della SLS è identico a quello del 458, cambia il software. Oggi si mappano anche i cambi.

    Pe i romantici, buona visione:

    https://player.vimeo.com/video/89540496
     

Condividi questa Pagina