E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    Sperando di non creare polemiche o dissapori rivolgo una domanda: perché vengono guardati con così tanta attenzione i dati rilevati in pista, se poi non la frequentate? L'unico pensiero che mi viene é che si abbia l'abitudine di correre su strade aperte al pubblico

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  2. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Quoto oltremodo quello che hai scritto tra parentesi.

    Subaru e Mitsu sono facilmente raggiungibili!!??:confused::confused:

    Le vendono bene perchè sono t.a.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  3. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Dato che questa discussione è ormai fuori strada (ma ci ritornerà non appena Giovanni ritira l'auto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">), mi permetto di dare un mio parere sulla f30.

    L'ho guidata tante volte, ma "finalmente" ho avuto e ho tutto il tempo di provarla bene, in ogni circostanza.

    Premetto: La sto valutando con molta attenzione perché, sebbene sia molto lontana dalle mie possibilità attuali, mai dire mai e .. a me la nuova m3 piace tanto.. tantissimo. Ma per farla entrare nei miei sogni devo almeno capire se potrei passare ad una f30.

    Devo premettere che quando avevo il 335i e mi capitava di provare una 320d l'impressione che avevo era di un'auto completamente differente, per cui anche in questo caso il mio parere è riferito a quella che ho provato, che non so manco che allestimento sia perché non c'è nessun badge, sicuramente è un'allestimento economico e i cerchi, pure bellini come disegno, sono piccolini, la spalla della gomma è altissima (e questo quindi influisce molto sulle percezioni), sicuramente sono al massimo dei 17.

    Handling/comfort: come comfort siamo anni luce avanti alla e9x, in comfort sul ciottolato assorbe meglio perfino della mia GT.

    La tenuta è buona, sicuramente è meno reattiva della e9x ma sopratutto maledetto sterzo. E' uno dei veri punti deboli, restituisce un feedback pari a 0, anzi non restituisce proprio nulla.

    A parte questo ho trovato una buona auto, sicura, confortevole e con una buona tenuta.

    Il retrotreno l'ho trovato molto più vivo che mai. Sarà per le gomme strettine, ma va in sovrasterzo con moltissima più facilità del mio ex 335 e sopratutto lo puoi innescare con facilità anche in ingresso di curva.

    In definitiva un'auto dal telaio molto migliore della e9x ma con un assetto molto più confortevole. Gli ammortizzatori per altro mi è sembrato che facciano un gran bel lavoro, morbidi sul ciottolato e sulle buche ma ben frenati nelle altre condizioni.

    Freni discreti, in linea con quelli di una e9x, forse un po' meglio. Mi domando però perché sull'x6 i freni sono qualcosa di incredibile per potenza e resistenza, su GT ugualmente sono eccellenti (un filo meno potenti dell'x6 ma più modulabili) e su serie 3 siano così tanto inferiori...

    Interni: qua è dove mi sono più sforzato di farmeli piacere, ma senza riuscirci. Aspetto di vederne uno ben rifinito, ma onestamente qua siamo su un livello che proprio non mi piace.

    Qualche esempio: i tastini vari sono troppo economici, leggerini e sembra che si stacchino da un momento all'altro. Quelli a bilanciere del clima se premi da un lato dall'altro si alza 3mm lasciando in bella vista la parte sotto: mai visto una roba del genere su bmw.

    La zona cambio è quella secondo me peggio riuscita, sa di povero con tutta quella plastica nera (anche se trattata con soft touch) e la forma è anche un po' infelice: per la forma data il controller è spostato troppo indietro. Su tutte le ultime bmw questo è posto appena a dx del cambio in modo che ruotando la mano in modo naturale lo ritrovi. Qui invece, come capitava su e9x (ma li era giustificato perché eravamo agli arbori) devi staccare la mano e il braccio, spostare tutto più indietro e usarlo tenendo il polso molto inclinato. Pessimo.

    Ugualmente brutto il punto in cui la parte verticale si collega alla consolle del cambio: pastiche diverse e "innesto" @cazzum (dal latino.. a caxxo).

    Lo spazio davanti al cambio è interessante, ma per accedere all'unico spazio in cui se appoggi qualcosa (cellulare e chiave) non te lo ritrovi per terra alla prima accelerazione, devi togliere il tappo che... dove te lo metti? :| /emoticons/mellow@2x.png 2x" width="20" height="20"> perplesso.

    Il pozzetto centrale è molto poco profondo. Se metti la predisposizione telefono è anche già finito, non puoi metterci null'altro. Com'è possibile?

    Ultimo appunto già condiviso in altri lidi, sul freno a mano. Non condivido la scelta di tenere quello manuale. A parte la scomodità è brutto e ruba tanto spazio ad un tunnel già triste di suo.

    Spazi: wow.

    Qui siamo davvero 10 passi avanti. La mia 335 la ricordavo grande fuori e media dentro, questa, abituato ormai all'x6 prima e alla gt ora, fuori mi sembra piccolissima, la sto parcheggiando in spazi che ormai consideravo off limits, davvero una comodità.

    E dentro è davvero giusta, ci si sta in 4 benissimo e oggi la superato la prova della spesa settimanale alla grande, anzi un successo inaspettato, messo i 4 bustoni, il cartone di latte i 3 pacchi di acqua panna, i rotoloni di scottex e una piantina, c'era ancora mezzo baule. mica male.

    Il rapporto ingombri esteri/spazi interni è eccezionale. dentro davanti è fantastica, fatico a pensare che sia meno spaziosa della mia GT. Dietro in 4 ci si età bene, che è quello che conta. Certo sulla GT quelli dietro posso sdraiare i sedili e farsi un sonnellino con le gambe distese. Non siamo ovviamente a questo livello, ma mi è sembrato che ci si stia bene. Meglio che sulla e91.

    Motore/cambio (28i, step8): mah. tutto nella normalità. una fredda e inutile normalità. Consumi: media di una settimana in cui ho usato spesso l'eco-pro (che sulla mia GT non c'è) ma anche ho spesso dovuto fare il buco sotto la tavoletta del gas (e qui, quando hai fretta, scopri quanto caxxo va di meno della mia gt 535i x) alla fine ho fatto i 11,1km/l.

    E' tanto è poco? boh, con la mia GT faccio i 9.

    Cambio: qua devo dire una cosa che potrebbe far piacere a @Gio72 : Gio, su che auto hai provato lo step8? perché su questa come sul 320d provato in altre occasioni, il cambio è molto diverso da quello della mia GT e ancor più da quello di una 4/335i! La differenza è abissale. Non tanto nella velocità quanto nel riattacco, che è poi la cosa che trovo splendida nella mia.

    Nella mia non slitta di nulla, zero totale. Qui è sempre abbastanza morbido e slitta abbastanza in ogni cambio marcia. Giusto in manuale diventa abbastanza secco. (ed è curioso che nella mia in manuale è meno secco sia che in DS sia che in D con settaggio sport/sport+).

    Estetica: anche qui.. non saprei. L'auto è bella, ci sono tanti spunti sportivi e interessanti, eppure la vedo troppo piccolina, sarà che ormai ho l'occhio su misure più abbondanti, ma a guardarla mi sembra troppo giocattolino, mi sembra una "ciabatta".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2014
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Gio,

    è esattamente quello che ho fatto notare; ma secondo la "sentinella del forum" questo significa gettare fango sulla rivista(!) per assolvere la casa di monaco:evil:;

    certa persone se non ci fossero bisognerebbe inventarle, danno vivacità ai forum

    salutoni
     
  5. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Una pratica vettura anonima, costruita per fare bene quello che fa ogni altra auto, con il plus di interni inguardabili.

    Può andare me sintesi?

    Se sì, lo scrivevo già al momento del lancio.

    Se sì me ne compiaccio.
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Qualcuno è in grado di confutare ragionevolmente quanto vado affermando? E' possibile che vi siano ben 5kmh di differenza nella velocità nel punto più lento (questo l'aveva già osservato @giacomo )?? Oppure tutta quella differenza nell'accelerazione laterale o nella decelerazione?"

    salute Gio,

    se certe persone sapessero di cosa si parla noterebbero subito che 5 km/h su 50 sono il 10 % di differenza di velocità;

    il che significa una aderenza laterale superiore ( o inferiore) di circa il 20 % cioè una macchina che normalmente fa 1 g arriverebbe a 1.2 g;

    cosa ovviamente impossibile ;nemmeno le super car

    ribadisco quindi che esistono delle disomogeneità nell'effettuazione delle prove che potrebbero portare a risultati cronometrici differenti; non è la prima volta che si nota questo; se guardate l'elenco dei tempi in pista rilevati dalla rivista( ma anche altre come ho detto in alcune occasioni), noterete sicuramente alcune "anomalie"

    saluti

    salutoni
     
  7. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Secondo me, esclusi gli interni, è una ovvia evoluzione della specie.

    Le auto stanno tutte crescendo, ormai la "1" stava arrivando alla "3", ovvio che quest'ultima dovevano spostarla più su.

    La "2" è una nuova e92 e vedrai che a breve arriverà una 2 grancoupè per prendere quelli che cercano una nuova e90.

    La 4 va a colmare il gap che c'era tra la compatta e92 e la enorme serie6.

    Gli interni, purtroppo paga la scelta dei risparmi industriali: serie 1,2,3,4 condividono il 90% della componentistica degli interni così come succede per 5,GT, 6 e 7.

    Il problema è che nel secondo caso mi sembra che il tutto sia uscito bene, forse sono sottotono sulla 7. Nel caso della f30 invece le cose non tornano.
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    per fare il critico d'arte o anche letterario bisogna necessariamente essere in grado di dipengere come Picasso o scrivere come Kafka?
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    per quanto riguarda la rigidezza degli assetti;

    per le macchine destinate ad un uso stradale ( e anche in pista bisogna vedere) i migliori risultati non si ottengono necessariamente con molleggi rigidi; occorrono molle in grado di far copiare alle ruote le disuniformità stradali e ello stesso stempo ammortizzatori ben frenati;

    ne ho avuto la prova in diversi casi;

    per fare un esempio, la Mini con molle meno rigide della Clio RS in autostrada va molto meglio perchè non ci sono saltellamente, presenti invece sulla Clio

    saluti
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Perfetto e condivido.
     
  11. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Nero o bianco quindi

    inviato dal mio tab con grande entusiasmo
     
  12. saponettarovente

    saponettarovente Collaudatore

    477
    17
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.369
    430d
    La differenza di opinioni sull'assetto rigido o no risiede proprio nelle tue parole.. quando qualcuno dice che una macchina va meglio con un assetto più morbido bisognerebbe chiedersi , ma va meglio per cosa ? in quale occasione ? Se per qualcuno di voi andare meglio vuol dire non sentire le buche o non avere la macchina nervosa che si muove su asfalti non perfetti , che salta sulle gobbe in autostrada vuol dire che andare bene è sinonimo di confort , vuol dire che preferite un'auto comoda che possa copiare l'asfalto in tutte le occasioni , ma questo non vuol dire che l'auto abbia un assetto che possa far lavorare il telaio e che si vada a cercare la prestazione vera .. perché altrimenti le buche le dovete sentire.. siate mai saliti su una macchina da rally in assetto da asfalto ?? se no , quando vi capiterà poi mi direte..
     
  13. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Addirittura? Mettiamoci pure gli auguri e figli maschi, già che ci siamo!

    Io so solo che sulla provinciale che va dalla SS 106 al paese natìo di mio padre, ci salgo più veloce con la Cooper D che con la JCW GP che mi rimbalzava letteralmente ad ogni sconnessione.Del confort non m'interessa, ma magari di non saltellare come su una tavoletta perché ho l'assetto di marmo e farmi superare da una macchina che ha la metà esatta della potenza solo perché devo avere l'assetto inutilmente di pietra per atteggiarmi a Niki Lauda de noartri, forse forse...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2014
  14. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Cosa vuol dire assetto morbido?

    Più si può utilizzare ammortizzatori morbidi a parità di rollio e beccheggio più ci sarà tenuta.

    E' una delle prime regole anche delle auto da corsa.

    Gli ammortizzatori si irrigidiscono per compensare a carenze del telaio o per compromessi con altre esigenze.

    RedBull ad esempio ha avuto un grande vantaggio perché riusciva ad usare ammortizzatori molto morbidi.

    Ma qui siamo al stradale, altra storia
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non farmi parlare, va... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Lo step8m sportivo l'ho provato su 328i, 320d e, da ultimo, su 420d: in quest'ultimo caso l'ho trovato piacevolmente più secco nei passaggi in modalità Sport+!

    Quanto alla tua recensione condivido più o meno tutto, in quanto è piuttosto in linea con quanto scrissi illo tempore con riferimento al mio test drive di circa 200km.

    Purtroppo ribadisco che gli interni non mi vanno giù, ma vedrò di digerirli in qualche modo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A me pare talmente evidente che siamo di fornite a palesi anomalie... Boh, forse sono troppo di parte, ma non saprei interpretare diversamente quei numeri...

    Infatti. Non me ne voglia l'amico lele.car, ma:

    a) i riscontri cronometrici, effettuati nella stessa pista di handling, sono sintomatici del dinamismo di una vettura, a parità di condizioni, e la bontà del suo pacchetto telaio-assetto emerge non solo spremendola al 100%, ma anche al 60/80%;

    b) alzi la mano chi rispetta pedissequamente i limiti. Chi mi conosce da quel che scrivo in questo forum sa bene che amo sfogarmi si in strade aperte al pubblico, ma esclusivamente (o quasi) lassù tra le montagne e sempre lontano dal traffico. E' lecito? Certamente no, ma siamo pur sempre peccatori, diamine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    c) e chi lo sa se, di tanto in tanto, non si scenda pure in pista... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Chi è senza peccato scagli la prima pietra?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Io certamente non la scaglio, eh eh eh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Mi intrometto nei mille tecnicismi del topic solo per dire che tutto ciò che riguarda il telaio/sospensioni /freni lo si apprezza sempre, in qualsiasi momento anche in una rotonda a 30km/h...anche sul bagnato anche una donna che non accelera...ne capirà la differenza...

    Ove sottosterzo, sovrasterzo frenata capiteranno per caso in qualsiasi frangente anche al nonno di turno...alla donna di turno...con la neve, son il sole con il bagnato...

    le diverse impostazioni/setup sono importantissime per un appassionato, tanto più nell'acquisto e nelle idee di ciò che si vuole...

    per far un esempio una convergenza sbagliata di una gomma magari l'anteriore dx dove chiude e camber prossimo a zero, su una rotonda da 20/30km/h girando a sx ti farà fara modalità perno in modo incredibile...mettici un 20 kg in più sul muso..mettili a sbalzo...e ti ritroverai di traverso o no...o sottosterzante...dipende...

    Ragionarci sopra mi sembra la cosa più importante su un forum d'appassionati che s'intendano tali...altrimenti in queste auto ci saliamo facciamo on/off...e speriamo che tutto vada bene...e compriamo a caso...

    Personalmente l'appagamento di prendere una vettura o l'altra un motore o l'altro, una marca o l'altra è data da queste cose...

    Lo stesso sono i G di frenata accelerazione laterale...in una manovra d'emergenza servono tutte le capacità dell'auto..e se non serve il telaio/ciclistica freni...a beh...allora non so più cosa dire...

    Sarà per questo motivo che taluni schiantano le TP senza motivo...è questo il perchè che moti passano a W audi...perchè dove tutto è reso più semplice...tutto è bello...si fidelizza la clientela ed il target dell'acquirente cambia...

    chiudo il monologo..ehhehehe

     


    quotando in fretta non avevo visto la risposta
    :wink:


    Un ottima auto è sicura e piacevole sempre....anche nello schivare il gatto od i un cervo...



    Posso quotare che nel traffico cittadino certe cose non servono...infatti molti utenti descrivono il loro piacere nelle rotonde
    ](*,)

    Ma per chi in montagna ci abita...ci ha vissuto e ci va....magari pensando solo a quello...il discorso cambia...

     


    per esempio mia moglie non corre per nulla... in velocità...però è nata, vissuta, vive, viviamo nelle pendici dei monti dove in 4 km fatti diverse volte al giorno abbiamo circa 400 metri di dislivello....dove in circa 10km abbiamo 1000 metri di dislivello...per mangiarci una pizza farla spesa tutto....abbiamo minimo 800 metri di dislivello....è impensabile non star attendo alla sportività ciclistica dell'auto...anche perchè l'asfalto è viscido per 5 mesi all'anno e pure d'estate i punti d'ombra giocano scherzetti...una disattenzione sui particolari ci costerà usure di gomme incredibili, pericolosità in frenata e mille altre cose...



    Del forum leggo incidenti più o meno grossi...fatti in montagna quella volta che qualcuno ci viene...da noi li chiamiamo Veneziani(sono veneto)..abituati in gondola...perchè l' automatismo che si ha per le curve ed i sali e scendi nel far tutti i giorni 8/10/15/30 tornanti e strade serpeggianti...diventa una sorta di riflesso incondizionato anche nel nonno e nella donna che non piace guidare (mia moglie) dove quando la vedete salire secondo il "suo"piano con 155cv turbo benza e 1100kg farà impressione ai più...come la mia vecchia suocera scendere con il suo panda 4x4 del 1988....dove una sola gomma scampanata creare fonte di testa coda...ma lo sa Lei di 68 anni ma non qualcuno di noi giovani... che magari abituato ai controlli non capisce il perchè delle cose..


     


    EDIT 2: veneziani = Gio72...lui è veneziano..ehehehhe
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Amara verità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ho sentito gente dire "meno male che ora guido audi, quando avevo bmw ad ogni rotonda avevo paura di girarmi"

    Le peg perego ci vorrebbero per certa gente!!!!!

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    ho editato il monologo](*,)

    Meglio che vo a lavorà...va...](*,)

    :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina