E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. saponettarovente

    saponettarovente Collaudatore

    477
    17
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.369
    430d
    Questo in caso di un pestone improvviso sul pedale del freno per fermare la macchina fino a zero km\h..ma un impianto più potente serve a dare modulabilità alla frenata e gestire con precisione un inserimento tirato in curva ad esempio, basti pensare all'impianto frenante delle moto : qualsiasi impianto frenante di serie anche il più scarso è in grado con una pinzata brusca di far cappottare in avanti la moto...ma chi usa la moto in pista sa invece quanto la potenza frenante non sia mai abbastanza in quanto una potenza frenante maggiore ti permette di entrare più forte modulando la frenata in inserimento , è una questione di feeling..ovvero quello che da piacere di guida e sviluppa la prestazione assoluta del pilota auto\moto
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Be', la pinza più evoluta e più grande al posteriore potrebbe proprio fungere allo scopo da te indicato, migliorando gli spazi di frenata.
     
  3. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Ho scoperto l'acqua calda.... Un sito interessante per parti in carbonio...

    http://www.convertcars.net/

    quanto peserà' un cofano in meno....per la 4 e' presto... Ma per poco...
     
  4. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Secondo voi si sente la differenza? Valutavo se aggiungerla o meno nell'acquisto (F31...non serie 4)

    ps parlo dell'impianto frenante M come optional
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2013
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Spero proprio di si! Mi attendo un minimo di efficacia maggior quantomeno in termini di resistenza al fading, ma anche, per le ragioni sopra esposte, in relazione alla potenza frenante.

    Intanto è stata sfatata la diceria secondo cui le pinze erano soltanto verniciate in blu ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Ma le pinze quelle anteriori, sono soltanto verniciate di blu.

    Si sentirebbe sicuro, dato che standard avresti il classico impianto tipo quello sulla tua ex, a differenza del 335i che comunque già monta le anteriori a 4 pompanti.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  7. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.750
    266
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Il problema maggiore che affligge gli impianti di serie M-Sport e non sono le tubazioni...

    X come ti piace andare nei tuoi passi, anche se questo (imp. freni) sarà migliore rispetto a quello della tua "vecchia" giardinetta, dopo un pò avrai lo stesso una decadenza x fading! L'olio aumenta di temperatura quindi volume e i tubi in gomma non tengono e si "spanciano"...

    Vai di tubi Googridge con raccordi inox al max 130-50€, olio Motul Rbf 600/660 15€ e sei OK!
     
  8. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
  9. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    diciamo che questo nuovo rispetto al vecchio dissipa meglio il calore visto che è d'alluminio e non in ghisa quindi non sono interventi necessari..
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Una pinza più grande da sola non migliora un intero impianto.

    Un impianto frenante si basa su un pentagono di migliorie ed affinamenti che non sono solo la potenza.

    Abbiamo la modulabilità, resistenza alla fatica (fading), smaltimento del calore, bite iniziale, pompaggio

    E se alcune cose si possono ridurre con opportune modifiche, altre no.

    Se l'auto è maggiormente sbilanciata sull'anteriore in frenata per aumentare l'inserimento in curva (la netto del reparto sospensivo e di gomme,ndr) una pinza maggiorata (con opportuni pattini) al posteriore non farà altro che ridurre lo sforzo/bilanciamento da mandare all'anteriore al fine di migliorare il discorso di inserimento e frenata.

    Se freno in ingresso curva, la mia direzionabilità ed inserimento ne viene a risentire, ergo sposto al posteriore, ma se sposto troppo, alla fine arrivo ad innescare problemi di alleggerimento e galleggiamento che mi possono far perdere aderenza alla vettura (ecco che interviene il partitore di frenata).

    Se ho perdite di pompaggio (effetto polmone) utilizzo tubi in treccia, pompe freno ad alta efficienza ed olio freno adeguato agli utilizzi che devo fare (se vado in pista un semplice DOT4 non basta, Motul RBF600 è più che buono)

    Se ho problemi di vetrificazione del disco, andrò a prendere un disco ventilato ed aumentare l'area di contatto tra pattino e disco (pinza più grande) a parità di "mu" del pattino stesso.

    Se salgo però troppo con il "mu" molto spesso vado ad effettuare un processo di "saldatura" - nelle frenate intense - tra pattino e disco, quindi son costretto a ricorrere ad un baffato (di solito non per tutta la superficie del disco, onde evitare punti di cricca e problemi su ZTA, ma con virgole a "J" e similari).

    Poi prendo una pinza più grande anche per aiutare lo smaltimento del calore all'interno della stessa (sempre per evitare il problema della vetrificazione) ed in più abbasso la pressione locale, dato che il pompante sarà più grande e spingerà su una superficie maggiore.

    E tante altre cosine relative poi a come "piace" frenare, che vanno guardate in base alla vettura, allo stile di guida ed a cosa si vuol farne di 'sta benedetta macchina.
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Beh...male non fa...visto cosa ha "combinato" Gio al raduno auto sportive....i suoi freni ne gioverebbero....ed anche il suo divertimento continuativo:mrgreen:

    Per Gio è frenare forte sempreeee!:mrgreen::mrgreen:

    Dai...400cv su 1500 kg che si sfogano anche se strade di montagna...in discesa...più è meglio è:mrgreen:

    Che poi non è cosa da tutti..è un altro discorso...ma Gio a volte non fa "cose da tutti":mrgreen:

    al raduno auto sportive che ho partecipato con Gio...diciamo che tra 100 auto partecipanti...sarà stato tra i primi 4/6:mrgreen: non era un gara..chiaramente...ma dopo porsche, R8, ferrari e qualcos'altro i 335 doping....davano via a tutti....

    Quello di Gio posso dire che ha trovato quasi dei tappi fra i nomi sopra riportati...e zavorre da aspettare...tipo me:mrgreen:

    Preciso che le strade erano chiuse...

    EDIT: per "combinato" intendo un uso prolungato dell'impianto frenante...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2013
  12. lukelukes

    lukelukes Collaudatore

    276
    5
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    32
    fat N54 & X3 shimano
    [-X
     
  13. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    assolutamente no :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    e mi è capitato di trovar più di un usato anche mini con lo stesso discorso.....

    la vendita del power kit non è legata all'aggiornamento della carta di circolazione è una scelta del proprietario con ovviamente tutti gli annessi e connessi.....

    se così non fosse avrei dovuto aggiornare anche per lo scarico perché in quanto omologato è diverso dall'originale e quindi andava annotato sul libretto.
     
  14. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Compreso nel prezzo ci sono tutte le spese che la concessionaria deve sostenere per far aggiornare la carta di circolazione.

    Quindi se un cliente chiede di portarsela via così sono ben felici e se la cavano facendoti firmare una lettera di scarico di responsabilità.

    Questo Bmw ovviamente non lo sostiene e anzi, ufficialmente lo vieta proprio. Poi ovvio che non può fare la guerra ai propri concessionari..
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, Magna, ma le anteriori hanno pastiglie diverse, come ho scritto sopra.

    Cerrrrrrto! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Come mi fanno godere interventi tecnici come questo (anche se non lo comprendo del tutto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">).

    Becker, ma cosa ne pensi tu dell'impianto M?

    Mi lusinghi troppo!

    E mi fa ancor più piacere perché questi commenti vengono da uno come te, che da letteralmente del "Tu" alla vettura, con una padronanza del controsterzo a dir poco assoluta!

    Quel giorno ci siamo davvero divertiti, anche perché ci siamo isolati per lunghi tratti dal gruppo e la strada era appunto di fatto chiusa.

    Per chi non avesse visto @FASTMECHANIC all'opera, consiglio di cercare qualche suo video in rete sui suoi trackday di traverso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma anche no, scusatemi! Se il conce BMW ufficiale ve lo installa senza fare l'omologazione sta comportandosi scorrettamente, perché è obbligato dalla casa a riomologare la vettura dopo aver montato il PK!!!

    Ragazzi, ricordiamoci sempre che il Tuning del motore è tuttora ancora illegale in Italia, ancorché lo facciano tutti (me compreso, visti i 402,5cv che avevo rilevato sulla mia durante l'ultima rullata)! E per quanto vi sia la convinzione erronea che sia possibile assicurare una vettura elaborata con la c.d. "Rinuncia alla rivalsa", vi garantisco che è una vaccata colossale, perché nessuna assicurazione può coprire una vettura irregolare rispetto al codice della strada. La "rinuncia alla rivalsa" è un'altra cosa e non copre certamente auto non a norma.

    E' una questione che ho ben approfondito qualche mese fa con il mio broker proprio in seguito a delle discussioni sorte sul tema su questo forum.

    Che poi in caso di incidente sia difficile per il perito scoprire la rimappa è un altro paio di maniche, ma se la scoprisse... Credete davvero che non si appiglierebbe a questo per evitare l'indennizzo?

    Quindi figuratevi se una concessionaria BMW ufficiale POSSA evitare la riomologazione una volta installato il PK! Se avete un buon rapporto magari ve lo fanno di straforo, ma non pensiate di essere regolari ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS lo scarico non è un dato riportato nel libretto, quindi, se non si toccano i catalizzatori e quanto installi è omologato (tipo il BMW M Performance), non hai problemi e sei in regola. La potenza, come noto, è invece riportata sul libretto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2013
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Doppio
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Esatto! Un concessionario te lo potrà anche fare, ma:

    1. Contravviene alle direttive della casa;

    2. Fa comunque qualcosa di illegale.

    L'importante è esserne consapevoli, come è stato nel mio caso e (forse) lo sarà di nuovo... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sono proprio contento del colore, anche se è più vistoso del vecchio Blu Le Mans e l'apparire non è una caratteristica che mi appartiene (tanto che ho levato le targhette identificative...).

    Vabbe', la userò solo la sera :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    No; semmai è una scelta del conce se vendertelo e basta (in nero) o se vendertelo e montartelo (sempre in nero).

    È chiaro che qualsiasi cosa facciano non deve risultare nulla.

    Onde per cui non c'é neanche la garanzia.

    Credo che le spese dell'aggiornamento, essendo comprese col kit, sono comunque pagate dal cliente e che loro non cacciano un bòcco.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  20. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    premessa:non voglio fare polemica, quindi spero di chiarire nel miglior modo possibile il mio pensiero!

    premessa importante!non ho mai detto di essere in regola;)

    in secondo luogo le spese per l'aggiornamento sono poche centinaia di euro che ovviamente se non si omologa si risparmiano,(mica te le fanno pagare lo stesso)

    tuttavia uno se decide per questa strada non lo fa di certo per i cento euro del collaudo ma eventualmente per il rincaro collegato al bollo/superbollo......

    circa l'essere obbligato a omologartelo non è vero,ed è così anche in porsche con i power kit, e trovo che la cosa bella sia il fatto che la garanzia a prescindere dall'omologazione non decade....ma perché non sono obbligati?

    ragionamento stupido ma per intenderci se io voglio vado dalla bmw e mi prendo quattro cerchi da 20 ovvio che loro mi dicono guarda che non sei in regola ma non possono mica proibirmelo e quindi li metto a mio rischio e pericolo...e per il tuning motore non è richiesto un passaggio successivo di verifica dopo l'installazione ,(intendo da Monaco direttamente,visto che è da li che in diagnosi mettono a punto la centralina)

    cosa non da poco conto: andare a fare un collaudo con un assetto a ghiera regolabile o altre modifiche che non si potrebbero fare mi fa un po sorridere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    innanzitutto perché non c'è speranza di passare,(a meno che non vai dove conosci,ma in tal caso è una emerita pagliacciata....)visto che non è omologato per la circolazione stradale! e inoltre in caso di incidente già lui o altre modifiche non possibili creerebbero noie....idem con patate per le misure dei cerchi, coi 19 non monto le misure originali di mamma Bmw (come et e canale intendo) quindi un perito puntiglioso potrebbe obiettare che ho alterato alcuni parametri della carreggiata per esempio con cui è stata omologata l'auto...

    ma sopratutto quale sarebbe la ragione che dovrebbe spingermi/spingerci a omologare il pk se poi in futuro si ha intenzione di rimappare ulteriormente? appena rimapperò sarei nuovamente fuori legge,quindi mi sembra che il gioco non valga la candela....sopratutto se chi lo mette lo ha fatto come me per avere il radiatorino in più per l'olio!

    discorso assicurazione: in caso di incidente è molto più visibile un impianto frenante maggiorato o un assetto non originale che il tuning motore,in quanto per metterti la macchina sul banco devi aver veramente combinato una carneficina e in tal caso devi aver la fortuna di averla demolita almeno sul banco non ci sale neanche....

    sinceramente quindi credo che come modifica sia molto più invasivo e "visibile" un assetto aftermarket , un impianto frenante (anche l'impianto frenante performance va riomologato)o un bello scarico aperto (basta un fonometro che qualsiasi vigile ti sistema per le feste....)che non il tuning motore....x la legge basta anche uno xeno non originale per non essere in regola perché è obbligatorio il lavafari e così via....ci sono altri mille casi....

    ovviamente è il mio pensiero personale non voglio obbligare nessuno a prenderlo per oro colato! però secondo me non è esatto dire che la bmw non te lo monta se non aggiorni il libretto.te lo monta a tuo rischio e pericolo ovvio che non ti puoi svegliare in caso di incidente dicendo "non me l'hanno omologato!"

    e tra le varie modifiche che si possono fare è tra quelle che si "notano" meno....non per fare il polemico ma c'è gente qui dentro che ha pure tolto il Fap....ecologicamente parlando non è esattamente il massimo....!
     

Condividi questa Pagina