E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Penso anch'io che sia dovuto all'adattativo che secondo me è da prendere al volo su quest'auto vista la possibilità di montarlo.
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Infatti... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Leggendo il commento sull'handling sembra che qualcosa di regolabile su BMW ci sia (pensavo di capire di più :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">), quindi...
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Dai Gnappus, dai un calcio alla crisi e fatti una F33 435i!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Quest'anno è bastata la casa... ma tanto non la vendono ancora, ho una buona scusa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sto già lavorando per ammodernare il garage (se si va di 435i) o allargarlo, ma in tal caso resta la 335i ed arriva un'altra usata, "purtroppo" coupè, sotto l'albero 2014 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se mal che vada sarà primavera 2015, l'alternativa sempre tra loro due sarà ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sono estremamente indeciso, anche perchè la seconda alternativa è un sogno nel cassetto da molto, ed ora è più che mai "in budget", e finalmente ho ormai smesso di fare una miliardata di chilometri anno...
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Freni M

    Ho fatto una ricerca su RealOEM e ho scoperto che, quantomeno, le pinze anteriori dei freni M sono dotate di pastiglie diverse rispetto a quelle standard.

    Verificando la cosa su F31 335i, i codici sono i seguenti:

    - pastiglia freni M cod.34116859282;

    - pastiglia freni std cod.34116859066;

    Sono diversi anche i codici del gruppo pinza, ma questo è probabilmente dovuto alla diversa colorazione, perché l'immagine è esattamente la medesima.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2013
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2013
  8. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.600
    2.156
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.121.581.747
    123d e82 // X3 3.0 SD
    La standard è uguale a quella posteriore della mia, la M mi ricorda tantissimo le pinze posteriori delle moto sportive.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Freni M conclusioni

    In definitiva, la mia piccola ricerca consente di dire che i freni M opzionali hanno le seguenti caratteristiche:

    - disco anteriore da 370x30 in luogo di quello da 340x30 di serie;

    - disco posteriore da 345x24 in luogo di quello da 345x? di serie;

    - pinze anteriori all'apparenza uguali;

    - pinze posteriori totalmente diverse è, all'apparenza, più grandi;

    - pastiglie diverse sia all'anteriore che al posteriore;

    - altri particolari diversi (tubi?).

    Qui trovate tutto:

    http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=3G91&mospid=55466&hg=34&lang=it

    Se scoprite qualcos'altro anche voi fatemi sapere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bella quella MSport, sembra un bel pezzo monoblocco. Minori vibrazioni, ma più calore da dissipare. IMHO avranno mescola pattini volutamente differente per questi due motivi
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Interessante! Ecco le discussioni che mi appassionano!
     
  12. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Visto la struttura massiccia della pinza M magari e' realizzata in lega di alluminio... Molto più leggera delle normali in ferro...ma è una mia idea...

    Fosse in alluminio che è caratterizzato da una conducibilità termica almeno 4-5 volte migliori del ferro... Avrebbe una dissipazione di calore molto migliore.... Insomma secondo me se è' in alluminio e' una vera figata...
     
  13. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Pinza front in due pezzi. Alluminio. - Rear idem. Made in bergamo...

    inviato con tapatalk con tanta fatica
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ooooh bene, mi fa molto piacere, ti aspettavo!

    Dai, dammi qualche ulteriore dettaglio sui freni M rispetto a quelli standard! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    No ,non conosco la lingua teutonica :redface: ma per le tabelle e dati tecnici vari , che sono quelli che mi interessano , se ne puòf are a meno:D

    http://it.bmwfans.info/parts-catalog/F34/Europe/335i-N55/L-N/sep2013/browse/brakes/front_brake_brake_disc/

    qui pare che la coppia dischi da 370 pesi un paio di kg in più dei 340 , però riguardo i pesi dei componenti in quel link ho trovato diverse incongruenze, a livello di motori completi , parti ecc.
     
  16. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Èèèhh bè.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  17. saponettarovente

    saponettarovente Collaudatore

    477
    17
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.369
    430d
    Le pastiglie dell'impianto frenante M sono diverse perché i dischi hanno una pista frenante maggiore, sull'anteriore anche se la pinza è uguale la pastiglia deve lavorare su una superfice maggiore , dal vivo si nota infatti che la pastiglia fuoriesce dalla pinza verso l'interno in maniera insolita, sul posteriore invece la pinza è di tipo fisso a 2 pistoncini contrapposti anziché la monopompante flottante classica qui la pastiglia sarebbe stata diversa anche a parità di disco
     
  18. saponettarovente

    saponettarovente Collaudatore

    477
    17
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.369
    430d
    Una domanda : qualcuno per caso sa il costo dell'intero impianto frenante M come ricambio post montaggio ?
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giusto! E questo spiega perché l'impianto M dovrebbe garantire, oltre che una maggior sistema al fading, anche una maggior efficacia frenante.

    No, mi spiace.
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Quando l'impianto di base è in grado di far bloccare le ruote, maggiorando non potrai avere affatto maggior efficacia frenante intesa come minori metri di frenata .
    Le gomme hanno un 100% di aderenza e quindi con freni che gia' usano il 100% di questa aderenza non danno modo ad altri freni grossi come una casa o carboceramici di frenare in minori spazi......

    Tranne nel caso che l'impianto di serie ad esempio abbia una frenata che sfrutta troppo l'anteriore e poco il posteriore per garantire massima stabilita' direzionale . In quel caso un'impianto diverso che lavora sfruttando piu' la capacita' d'aderenza in frenata dei due assi ( anche per un diverso rapporto di torchio) da' minori spazi di frenata.
     

Condividi questa Pagina