E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 1045 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.427
    57
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX VW Scirocco 2.0 TSI - ora 428i
    Di cosa stiamo parlando? della sostrituta della 992 o della 992mk2?
    Abbandonano di giù il turbo? (non che mi dispiaccia eh)
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    Speriamo di no, sto mettendo da parte i soldi per la nuova GT2 :mrgreen:
     
    A Gio72 e rich20 piace questo messaggio.
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    53.554
    20.933
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.436.215
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    :love:love:love
     
    A rich20 piace questo elemento.
  4. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.392
    157
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    79.404.868
    X6M Competition

    Mk2. La gt3 è diventata oggetto da collezionisti e il valore delle km0 è schizzato anche a 350/380k per poi finire a prender polvere in qualche capannone. Per dare aria agli appassionati hanno fatto un nuovo motore per far diventare la GTS un’alternativa alla gt3.
    La parte di omologazione è garantita dal supporto elettrico che permette di rientrare bene nei cicli omologativi
     
  5. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.427
    57
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX VW Scirocco 2.0 TSI - ora 428i
    ingordo!
     
  6. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.427
    57
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX VW Scirocco 2.0 TSI - ora 428i
    Bella cosa.
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.958
    2.892
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    169.118.817
    G80 M3 Competition
    Porca miseria, ormai, tra lavoro e basket, non ho davvero più un minuto libero!
    Così mi perdo anche queste piacevolissime discussioni con validissime persone che magari non ho mai conosciuto di persona, ma che ho frequentato tanto in questo forum e anche, magari, via whastapp o per telefono, come per esempio te Luca!
    Mi fa molto piacere che torniamo ad incrociarci in questo forum!

    Beh, hai fatto benissimo a tenerti la X6M e prenderti una vetturetta divertente come la A45s, anche se certamente la 911 era un'altra cosa. Io, potendo, mi sarei volentieri "fatto" una 992 GTS come quella di un mio caro amico, che ho avuto più volte occasione di provare e di cui ho postato qualche foto di quest'estate, in montagna.
    Vettura che rappresenta, a mio avviso, il perfetto passaggio intermedio tra le versioni "normali" (Carrera e Targa) e quelle estreme (GT3 e GT3 RS).
    Poi però capita che un carissimo amico (il titolare di Biesse) mi chiami ieri sera per raccontarmi, ancora carico di adrenalina, la sua esperienza alla guida di una 992 GT3 RS lungo le sue strade preferite (ovviamente con scarico nuovo e mappatura, per un totale di circa 545cv medi al banco): beh, credetemi se vi dico che il suo racconto ha fatto venire la pelle d'oca pure a me!
    In estrema sintesi, ciò che la rende un vero e proprio UFO è che si tratta di una vettura pronto-pista, ma che va dannatamente bene pure sulle strade di merd.a di tutti i giorni!!! Incredibile, a sua detta, come copi l'asfalto e come il frontale sia fulmineo nell'inserimento, con il retrotreno che segue e asseconda la rotazione in una frazione di secondo! L'amico ritiene che lo sterzo sia persino migliore di quello della Giulia Quadrifoglio prima serie (perchè sulla restyling hanno pasticciato), che per lui rappresenta il benchmark a livello di sterzo.
    Lui - che di auto sportive ne prova centinaia ogni anno - mi dice che non ha mai provato sensazioni del genere! E tenete conto che possiede una 991 GT3 RS...

    Con riferimento, invece, alla mia "verdona", sto valutando di sostituire il centrale con un Akrapovic Evolution per aprire un pò il suono, senza procedere con alcuna mappatura. Già così guadagno circa 20cv e mi sono sufficienti. Almeno per ora :D

    PS chiudo segnalandovi che su AUTO di marzo ci sono un paio di prove interessanti:
    - Giulia Quadrifoglio 520cv (mi suscita qualche perplessità ciò che scrivono e il giro di prova);
    - Bmw 520d (prestazioni e consumi eccellenti).
     
    Ultima modifica: 16 Febbraio 2024
    A Gab330 piace questo elemento.
  8. TAB

    TAB Collaudatore

    376
    270
    2 Ottobre 2018
    Lombardia
    Reputazione:
    52.928.477
    M3 e92 Manuale
    se usi la macchina solo su strada fai bene a non mappare, servono 600 o passa cv per strada? direi di no, ieri ho usato la mia dopo un pò di tempo e con "solo" 400 cv tirarli per strada mi sembra già di andare fortissimo, troppo calcolando le variabili della strada... certo i cv in più fanno sempre gola, ma forse solo per il piacere di averli, perchè penso che troppi cv rischiano di diventare controproducenti per il divertimento, almeno su strada, in pista invece è un altro discorso
     
    A rich20 piace questo elemento.
  9. TAB

    TAB Collaudatore

    376
    270
    2 Ottobre 2018
    Lombardia
    Reputazione:
    52.928.477
    M3 e92 Manuale
    diciamo che è un pò come le moto, le 1000 di adesso su strada le trovo inutili, eccessive
     
  10. Gab330

    Gab330 Direttore Corse Oltre 2.147.378.170 Rep

    2.461
    4.896
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.323.867
    Bmw m340i Xdrive G21
    Prova letta "al volo" anch'io: nonostante i 10cv in più la Giulia Quadrifoglio my23 con 520cv in accelerazione è leggermente più lenta della Quadrifoglio 510cv AT8 che testarono nel 2017.
    Ma quello che mi ha sorpreso (visto che la Q my23 monta il "nuovo" differenziale post. meccanico) è il tempo sul giro a Balocco (che ora misurano sul misto Alfa di 4.080m) abbastanza lento: praticamente sul misto Alfa gira circa "2 secondi e mezzo" più lenta rispetto alla M3 Touring G81 (e la Touring ha anche un assetto lievemente più morbido e votato al comfort rispetto alla M3 G80 berlina...)
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    Io sono convinto che sia il contrario, ovvero che in strada un po' più di brio possa servire, mentre in pista le componenti devono essere "equilibrate", aumentando di potenza il motore, bisogna adeguare tutto ciò che gli ruota intorno, atrimenti i rischi sono alti, perchè le sollecitazioni in pista sono enormi rispetto alla strada.

    Ciao Gabriele, perchè paragoni la Giulia alla M3 touring e non alla berlina, è variato il tracciato? :-k
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  12. Gab330

    Gab330 Direttore Corse Oltre 2.147.378.170 Rep

    2.461
    4.896
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.323.867
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao Cri, sì prima Auto il crono a Balocco lo prendeva sul misto Langhe, mentre ora da qualche mese sul misto Alfa.
    Le berline Auto le aveva provate anni fa sul misto Langhe: la Giulia Quadrifoglio AT8 nel 2017 (crono 2'50"21) mentre la M3 G80 berlina (RWD) nel 2021 (crono 2'47"98).
    Buona serata ;)
     
    A wewwo, Gio72 e tretrecinque piace questo elemento.
  13. TAB

    TAB Collaudatore

    376
    270
    2 Ottobre 2018
    Lombardia
    Reputazione:
    52.928.477
    M3 e92 Manuale
    anche su strada vale questo discorso, io nonostante non abbia molti cavalli, sento molto l'esigenza di cambiare impianto frenante, e anche l'assetto, nonostante monto un bilstein b12 che è meglio di quello di serie sento l'esigenza di qualcosa di meglio, non aumenterei mai i cavalli prima del'assetto e dei freni, su strada
     
    A tretrecinque piace questo elemento.
  14. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.392
    157
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    79.404.868
    X6M Competition

    @Gio72 Non farti portare via troppo dal basket (o dal lavoro) :D, un appassionato come te non lo si trova.
    Bisognerebbe fare un gruppo wa per questo tema.
    Brevemente, 911 per me è amore puro, ma su 911 l'aspirato secondo me è un must, per questo, scordando la gt3 (purtroppo), attendiamo al nuova GTS aspirata, magari targa, e vediamo cosa succede :).
    PS ok l'effetto estasi della GT3, ma a me la cosa che più a colpito è l'immediatezza di feeling e la polivalenza, nella foto qui sotto ho messo 3 "casse" di acqua e 5 buste della spesa e c'era ancora un po di spazio. Nella A45 non credo che ci stia tutto..

    IMG_4715.jpeg

    Tornando alla A45s, la sto usando ogni giorno, ci ho fatto 1300km in 2 settimane e soprattutto non ho fatto 1 metro con l'X6.
    Non ha una precisione di guida da paura (tutt'altro), per strepitoso che sia il motore è pur sempre un 2000, ma l'insieme è estremamente divertente e sopratutto sfruttabile, per cui mi sta piacendo davvero tanto.
    Peccato solo per il sound molto tarpato da opf.

    Per la tua verdona, hai valutato capristo? fa la versione come quella che sull'x6 con centrale con 2 100celle, sufficienti a non richiedere ricodifiche ma decisamente liberi per il sound (per altro ad un prezzo ben inferiore a akrapovic).

    Ultimo tema, Giulia Quadrifoglio, conosco bene i ragazzi che l'hanno sviluppata a suo tempo. Per me quell'auto è perfettamente rappresentata dal titolo "il capolavoro in cui nessuno (dentro il gruppo di appartenenza) ha creduto". Meccanicamente (motore/telaio/sterzo) perfetta, manca praticamente di tutto perchè nessuno ci ha creduto e tutto è stato fatto al risparmio.
     
    A Felis e Gio72 piace questo messaggio.
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    Si, ma su strada è difficile, per non dire impossibile, mettere alla frusta le componenti meccaniche come in pista, fortunatamente il mio cassonetto non si presta alla pista :mrgreen:
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.958
    2.892
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    169.118.817
    G80 M3 Competition
    Io penso invece che si possano sfruttare bene pure in strada 600cv, ovviamente non nel traffico e lontano dai centri abitati.
    Un mese fa ho provato una G82 da 650cv con una mappa meravigliosa (Biesse, tanto per cambiare): pareva un aspirato, tanto lineare era l’erogazione! Tuttavia, i 510cv attuali (che poi sono almeno 525 effettivi) rappresentano un buon equilibrio, massimizzando la gran trazione della G80!
    Però devo ammettere che se la procedura di mappatura non fosse oggi così indaginosa (fermo auto per un paio di settimane…), farei quello che feci con la F82 (solo che in quel caso si poteva mappare via OBD tramite il Flasher)!
    Pista? Si, prima o poi una sessione me la farò. Certo se non fosse fallita la proprietà del circuito di Adria (1 ora da Venezia), ci sarei già andato un paio di volte, come facevo un tempo…

    Stessa considerazione che ho fatto io! Tuttavia, nella prova ripetono dappertutto (anche troppo…) che le condizioni ambientali non erano ideali (5 gradi e asfalto umido) e per tale ragione la 520cv avrebbe pure pagato 1 secondo alla 510cv provata lo scorso aprile in condizioni atmosferiche ideali.
    A parte che non ricordo la prova a cui alludono, ma in ogni caso la vecchia Quadrifoglio avrebbe accusato 1,5 secondi dalla G81, che la dice lunga sulle capacità dinamiche della M3…

    Andando con ordine:
    - ormai il basket mi sta assorbendo completamente (se vedi ogni tanto i miei stati whatsapp capisci perché ;)), ma devo dire che mi diverto parecchio :D
    - non ho considerato Capristo, ma il centrale Akra potrò prima valutarlo per bene perché a breve lo monteranno su una G81 con il terminale stock come il mio e mi gireranno un video ;)
    In alternativa, ci sono i centrali di Raaro Performance di Roma, che sono di ottima fattura (anche nella versione Equal Lenght).
    - per le codifiche non ci sarebbero problemi, perché è sufficiente caricare la mappa OEM asiatica o americana (aree dove le G8X vengono vendute senza OPF) per evitare l’accensione della spia motore ;)
    - Ricordo bene i tuoi racconti sullo sviluppo della Quadrifoglio! Mi pare si trattasse di un gruppo di lavoro chiamato AR Project (correggimi se invece la mia memoria è annebbiata), posto in locali contigui a Maserati, con nel seminterrato un sacco di auto tedesche assunte come benchmark, tra le quali una F32 435i, eh eh eh!
     
    Ultima modifica: 16 Febbraio 2024
    A Gab330 piace questo elemento.
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.958
    2.892
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    169.118.817
    G80 M3 Competition
    Verissimo.
     
  18. Gab330

    Gab330 Direttore Corse Oltre 2.147.378.170 Rep

    2.461
    4.896
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.323.867
    Bmw m340i Xdrive G21
    Concordo in pieno e su tutto con te @Gio72!
    Ricapitolando sul "nuovo" layout dei crono di Auto a Balocco (misto Alfa di 4.080m) come tempi sul giro abbiamo:
    - M3 Touring G81: 2'02"39 (fascicolo di 7/23)
    - Giulia Quadrifoglio: 2'04"98 (crono dell'attuale my23 con 520cv e differenziale meccanico provata su questo fascicolo di 3/24, mentre nell'articolo scrivono che la my22 con 510cv e differenziale elettronico, da loro testata ad aprile '23, con condizioni migliori aveva girato 1 secondo più veloce, quindi in circa 2'04"00, quindi come dici tu paga sempre un gap di 1,5 S rispetto alla M3 Touring).

    Ciò detto, della Quadrifoglio da 520cv testata su questo numero sul loro sito web c'è anche il video del giro:
    https://www.auto.it/news/prove/stru.../alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_test_in_pista
    Video che si può vedere all'interno del link e tra l'altro non mi pare di vedere questo asfalto così umido come ripetono varie (e parecchie) volte nell'articolo cartaceo.
    Ulteriore discrepanza è poi il crono riportato: nell'articolo sulla rivista cartacea riportano appunto un crono di 2'04"98, mentre nel video un crono ancora più lento in 2'05"14
    Strano anche questo...
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.958
    2.892
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    169.118.817
    G80 M3 Competition
    Stesse considerazioni che facevo in privato con degli amici appassionati: nel video si vede al massimo qualche chiazza di umidità, peraltro non in punti “critici”, quindi continuare a ribadirlo suona un po’ come un tentativo (nemmeno troppo convinto) di giustificare la deludente performance.
    Quanto al tempo, l’ho notato anch’io, ma penso abbiano girato più volte e hanno deciso di pubblicare quel giro perché forse di qualità video migliore.
    Aggiungo che in un paio di curve, si nota un certo sottosterzo (con il volante molto girato), il che pare denotare una certa recalcitranza dell’avantreno ad inserirsi e mantenere la traiettoria, comportamento questo del tutto assente sulla vecchia Quadrifoglio: d’altronde, hanno purtroppo cambiato l’avantreno, perché alcuni lamentavano dei rumori in manovra con lo sterzo totalmente girato (si trovano in rete anche dee prove in cui il tester stigmatizza questa modifica) ](*,)
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  20. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.173
    908
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Ciao a tutti @Gio72 per la prima volta non condivido i tuo gusti sulle macchine....Trova la 992 gt3 RS una macchina che x quello che costa offre un motore che è sottodimensionato.....Con il pach Weissach siamo a circa 300 k .... Quindi tutta la vita una Meclaren 750 s o una 296 con pack Fiorano....Parlando poi con Sergio,per capire come funziona aerodinamica della RS ci vuole un professionista
     

Condividi questa Pagina