E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 1043 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.958
    2.892
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    169.118.817
    G80 M3 Competition
    Ecco, la serie 7 non riesco a mandarla giù…
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.958
    2.892
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    169.118.817
    G80 M3 Competition
    Invece dovrei parlarvi di ciò che ho provato guidando la M4 gialla da 650cv e la CS grigia!
    Appena ho un attimo vi riporto qualche sensazione (sicuramente forte!). Notte ;)
     
    A apripista987, Vime, beppe1974 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.958
    2.892
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    169.118.817
    G80 M3 Competition
    BREVE TESTDRIVE DI G82 650cv E G80 CS

    Allora, il giorno successivo alla “reunion” natalizia del nostro gruppetto (che comprendeva anche @Franzzz con la F82), ho avuto occasione di provare lungo dei bei rettilinei (poche curve, ahimè, ma eravamo in periferia cittadina) sia la M4 gialla vitaminizzata, sia la M3 CS.

    La “gialla” ha:
    - Dps stock
    - Midpipes Akrapovic senza OPF e kat secondari;
    - Terminale M-Performance (quello con i 4 tubi disposti a trapezio, non proprio bellissimi…);
    - assetto regolabile ribassato di circa 2cm KW;
    - mappatura by Biesse da 650cv e (a memoria) ca 800nm.
    Le prestazioni rilevate con P-Gear sono spaventose, avendo coperto il 100/200 in circa 6”0 (contro i 7”8/7”9 della mia stock)… La vettura monta semislick Michelin Pilot Cup 2.

    Beh, innanzitutto il sound è strepitoso: molto cupo, ma con parecchi decibel e dei burbles in rilascio molto piacevoli e ben raccordati!
    La mappa è a dir poco straordinaria, perché sacrifica le inutili (e destabilizzanti) botte di coppia ai medio/bassi (che invece piacciono al 90% degli appassionati di tuning) a favore di un allungo spaventoso, quasi da aspirato! Entusiasmante e incredibile come, pur con una temperatura esterna di 5 gradi e pneumatici semislick (però c’era il sole!), la “gialla” scaricasse assai bene la potenza esuberante! Niente a confronto con una vecchia F82 di pari potenza, ma già si sapeva!
    Il cambio ha il mio stesso software (CSL), quindi è straordinario a salire di rapporto, mentre presta il fianco a diverse critiche a scalare, ma ne ho già ampiamente parlato.
    I freni carbonceramici sono più pronti al bite del mio già ottimo impianto (che però, in modalità “confort”, ha una corsa del pedale troppo lunga), mentre l’assetto mi è parso ottimo: molto piatto, senza essere spacca-schiena. Peraltro, BMW consente di regolare l’EDC a seconda dell’altezza da terra della vettura: è una release sw rilasciata non appena hanno commercializzato l’assetto M Performance, del tutto simile al KW. Figata unica!

    Poi è stata la volta della CS, che al momento è ancora totalmente stock.
    Innanzitutto il sound di scarico è davvero bello e più potente di quello della mia, nonostante abbia tutti quei maledetti “tappi”: ciò è dovuto al diverso materiale usato per il terminale (e forse a meno fonoassorbente), interamente in titanio!
    Appena a bordo senti subito la diversa consistenza dello sterzo, più pesante e sensibile rispetto alle altre. Non per niente, la CS ha degli angoli di camber anteriori molto più accentuati (e si vede anche ad occhio) e questo favorisce la prontezza dell’avantreno. Lo percepisci subito, bastano pochi metri.
    Il motore è godurioso: fino a 5.000rpm va esattamente come la mia, poi si sentono i 40cv aggiuntivi (magari sono anche 50) in un crescendo più consistente!
    Il cambio è migliore rispetto al mio: a salire è identico, ma a scalare non da’ quel fastidioso contraccolpo specie nel 3º-2º presente sulla mia e sulla “gialla” in S3. Forse è anche dovuto alla presenza di supporti motore rinforzati, ma più probabilmente a una diversa taratura del sw stante la presenza dell’xdrive (anche la M4 CSL ha supporti rinforzati, ma presenta lo stesso contraccolpo, a quanto mi dicono).
    La trazione, nonostante il clima che vi ho già raccontato e le gomme da neve, si è rivelata impeccabile! Quando pesti sul gas non importa con che marcia tu sia: la CS si catapulterà in avanti sempre come un missile. Abbiamo anche provato un “Launch control” e vi assicuro che ha tolto, sia a me che, soprattutto, a Sergio che mi stava seduto a lato, il fiato fiondandoci a velocità siderali con una progressione paurosa! Ho provato pure un paio di pieghe strette in 4WD Sport (ripartizione 20-80%)+MDM uscendo in goduriosa spazzolata in leggero traverso: fantastica!
    Unica nota negativa quel maledetto Ipad che si estende lungo tutta la plancia: non è molto leggibile, è inutilmente complicato ed è oltretutto troppo vicino al volante. No, non ci siamo.

    Insomma, un sabato mattina decisamente piacevole per un appassionato come me!
     
    A timis, apripista987, Harakid e ad altre 4 persone piace questo elemento.
  4. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.173
    908
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Sempre un piacere leggerti @Gio72 ... effettivamente la nuova strumentazione è proprio brutta.. Inoltre come supponevo pure complicata e non immaginavo poco leggibile... Vorrei sapere come hanno fatto a fare un simile abominio
     
  5. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.050
    895
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    187.794.708
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Concordo con te sulle critiche alla strumentazione, ho avuto le stesse impressioni quando avevo provato la M3 a un M Day e ne ho avuto la riconferma quando mi hanno dato la sostitutiva in occasione del tagliando.
    Poco immediata, macchinosa da gestire anche nelle piccolezze, obbliga a staccare parecchio gli occhi dalla strada.
    Per fortuna che c'è la possibilità dell'HUD, quando si "guida" sul serio.
    Inoltre, soprattutto su una M, mi sarei aspettato molti più pannelli informativi sullo stato dell'auto stile GTR o M Drive Analyzer.

    Per il resto bellissima recensione come sempre, bello il confronto tra 3 versioni dello stesso mezzo. Ognuna con un'anima totalmente diversa.
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    Evidentemente in BMW anche sulle M preferiscono accaparrarsi le simpatie degli smanettoni multimediali :evil:
    La GT-R a mio avviso, rappresentava la quasi perfezione su come dovrebbe essere fatta una strumentazione per auto sportiva.
     
    A Gio72 e Carlo Brogi piace questo messaggio.
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.958
    2.892
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    169.118.817
    G80 M3 Competition
    Che poi basterebbe sincronizzare il display centrale proprio con l’app M Drive Analyser e si avrebbero tutte le informazioni essenziali, proprio in stile GTR!
     
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    15.411
    21.489
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    Direi che la ragione è una ed una soltanto: cost saving.
    Il costo finale per vettura prodotta in serie di un pannello lcd appoggiato in modo molto approssimativo è consistentemente minore di una strumentazione tradizionale. Sia per quanto riguarda la progettazione, sia per quanto riguarda il montaggio.
    Se poi si risparmia qualcosa anche sul software, il risultato è netto.
     
    A Carlo Brogi e Gio72 piace questo messaggio.
  9. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.050
    895
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    187.794.708
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    esatto, sarebbe veramente la quadratura del cerchio
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.958
    2.892
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    169.118.817
    G80 M3 Competition
    Concordo sulla prima parte, ma aggiungere e adattare un app già esistente è a costo pressoché pari a zero. Considera che la app M Laptimer è già integrata…
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    Tante sono le cose assurde dei display BMW, una ad esempio, è l'integrazione tramite Apple Car Play delle app dello smartphone, ma non si capisce per quale strano motivo la mappe di Waze non sono a schermo intero :-k
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.958
    2.892
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    169.118.817
    G80 M3 Competition
    Non ci ho fatto caso!
     
  13. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    2.990
    404
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    151.668.025
    M135i xdrive
    In che senso? Io la vedo full screen su ID7…
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    Io non so che ID ho, ma la vedo 4:3 su di uno schermo 16:9, per cpairci, così (immagine presa dalla rete):

    upload_2023-12-23_11-56-13.jpeg
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.958
    2.892
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    169.118.817
    G80 M3 Competition
    Ah no no, anch’io su X3 la vedo come te, ma sulla G80 è in full screen.
    In ogni caso, sulla vecchia F32 l’avevo modificato per visualizzarlo full screen con una patch che mi avevano inviato e che ho poi caricato via usb ;)
     
  16. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.570
    161
    17 Gennaio 2011
    Parma
    Reputazione:
    48.691.841
    BMW 750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Diamine, la strumentazione è proprio li davanti agli occhi, per me è fondamentale e gioca un ruolo importante anche nella scelta del mezzo, forse è un mio limite e ne sono consapevole
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.958
    2.892
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    169.118.817
    G80 M3 Competition
    Hai ragione, ma ti assicuro che con la potenza della M3 e la cortezza dei rapporti (dalla 3º in su si susseguono a ritmi sfrenati), le uniche cose che riesci a scorgere con la coda dell’occhio sono:
    - il numero della marcia;
    - le luci di cambiata,
    entrambe presenti e ben visibili nell’HUD.
    Credimi, non hai manco il tempo per abbassare lo sguardo sul quadro strumenti. Il DKG della vecchia F82 aveva marce decisamente più lunghe e meno “ravvicinate”, quindi avevi più tempo per vedere quella lancetta involarsi oltre i 5.000rpm! Con la G80 è già tanto non sbattere a limitatore e cambiare non oltre il lampeggiare di tutte le spie rosse sull’HUD.
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  18. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.570
    161
    17 Gennaio 2011
    Parma
    Reputazione:
    48.691.841
    BMW 750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Si chiaramente nella guida sportiva si guarda la strada e poco altro, sono ancorato alle lancette, anche virtuali, ma in modo classico.

    Dalle tue recensioni sembra che BMW con la nuova M3 è davvero vicina alla 911 come efficacia.
    Forse, esagerando, una Turbo / Turbo S, magari cabrio, sarebbe l'auto totale? :D
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.958
    2.892
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    169.118.817
    G80 M3 Competition
    Concordo che gli “orologi” classici riprodotti anche sul display digitale sarebbero una bella soluzione, a costo quasi zero. Ad esempio, è ciò che hanno fatto sulle Giulia LCI, in cui il quadro strumenti integralmente digitale riproduce un cruscotto classico Alfa.

    Mi accontenterei pure di una 992 GTS4…
     
  20. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.570
    161
    17 Gennaio 2011
    Parma
    Reputazione:
    48.691.841
    BMW 750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Secondo te tra la 911 cabrio e la coupè, ci sono differenze sostanziali nella guida?
    Per me la capotta è una marcia in più nel fascino dell'auto, oltre che più godosa in certe situazioni.

    Io adoro anche la TARGA, molto particolare
     

Condividi questa Pagina