E91 335i -> X6 35i -> GT 535ix -> X4 35i M -> X4M Competition -> ?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da lkk_audista, 26 Maggio 2016.

  1. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Poi a tempo perso anche 2 foto degli interni così completi il book

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ottimo, mi sembri soddisfatto al momento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Finalmente a casa.

    Dopo aver dormito 9 ore in 3 notti inizio un po' a sbarellare.

    Ha già perso l'aspetto da nuova :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    900km in 2 tratte quando negli ultimi 12 mesi ne aveva percorsi 100, direi che come risveglio può andare.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    complimenti, l'x4 non mi fa impazzire ma è davvero ben allestita anche come combinazione colori!!
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    molto bella anche dentro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Bene, dopo questo 1000km di uso posso dare una prima valutazione, sicuramente da aggiornare dopo un po' di utilizzo giornaliero.

    Linea


    Sull’estetica i gusti sono personali, io vengo da una GT che per molti era orribile… e all’inizio anche per me. Poi mi ci sono abituato e alla fine la trovavo anche carina. Per me il corso stilistico bmw degli ultimi anni è disarmonico tra frontale/laterale/posteriore un po su tutti i modelli (tranne le serie 3/4).

    Anche l’X4 soffre dello stesso problema, il muso dell’X3 mi pare poco armonico con il resto e la volontà di mantenere la stessa linea del tetto dell’x6 ma su un corpo più corto la rende un po’ goffa.

    Ma dal vero tutto sommato non si nota più di tanto e con il pack M per me è più che carina, al massimo si notano le ruote complessivamente (non di cerchio che è da 20 ed è abbondante) piccole (di diametro) rispetto al corpo vettura, è una cosa che c’è sempre stata dalla prima X3.

     

     


    Interni


    Se per la linea arrivo da un’auto “brutta”, sugli interni è l’opposto, difficile trovare interni più belli, rifiniti e lussuosi di quelli della GT.

    Detto questo, il motivo per cui ho escluso la serie 3/4 è per gli interni che proprio non digerisco. Questi della X4 per me sono più belli anche se meno moderni. A me piacciono, hanno una bella linea e le finiture sono più che discrete: se lo paragono alla mia precedente X6 E71 come qualità delle finiture qua siamo avanti anni luce, rispetto alla GT ovviamente no, su molti particolari c’è un abisso, ma sono comunque ottimi.

    Voto: 7,5

    Seduta: i sedili dell’X4 sono gli stessi di tutta la produzione dall’X4 in giù, serie 3/4 1 e 2 (naturalmente nelle rispettive versioni sportive); sono buoni sedili sportivi anche se sentono il peso degli anni (e infatti sono a fine carriera), certo anche qui il confronto con quelli della GT è un po’ impari.

    La seduta è.. ambigua. I sedili hanno una escursione in altezza esagerata, puoi metterti in piena posizione SUV come sdraiato come su una berlina sportiva (quasi), il problema è che se ti abbassi più di un tot il resto della plancia inizia ad essere troppo in alto e infatti sorgono problemi ad esempio con l’HUD che non è più visibile, certo puoi regolare anche lui alzandolo, ma quel punto ti ritrovi la sua immagine esattamente nel centro della vista, decisamente brutto.

    Non ho ancora trovato una posizione che mi piace, ci devo lavorare ancora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">.

    Voto 6,5

    Spazi interni: Per me questa è misura perfetta tra dimensioni esterne e interne. Dietro si sta meglio che su una serie 3, va più che bene. Anche il bagagliaio mi sembra forse un filo più corto della GT ma più alto ed è più che sufficiente per i bagagli di 4 persone.

    Voto: 9

     

     


    Multimedia&Sound


    Il quadro strumenti è lo stesso “black panel” che avevo sulla GT, per me è un ottimo prodotto, il miglior analogico/ibrido in circolazione, nulla da dire.

    Il sistema di entrateiment non è l’ultimissimo ma è comunque un paio di generazioni più avanti di quello che avevo sulla GT e il passo avanti è enorme,

    tutto funziona molto bene e alcune cose come la musica on line sono davvero utili (nel senso che finalmente mi posso liberare del mio iPod).

    Voto: 9

    Suono: Lo sapevo già però è una cosa che mi infastidisce, il pacchetto H&K lo fanno pagare uguale sia sulla serie 3/4, X3/4 che sulle successive, ma sono prodotti completamente differenti. Sulla GT poi c’era la versione non marchiata che veniva montata sulla serie 7 come impianto premium e la differenza è nettissima, non tanto come potenza che più o meno siamo li (900w contro 700w) ma per qualità del suono sopratutto ai medi. E’ un po’ come paragonare uno stereo da casa per audiofili con quello philips per ragazzini che ascoltano musica da discoteca. Per carità, non c’è di che lamentarsi, però è fastidioso che facciano pagare lo stesso tanto per 2 prodotti completamente differenti.

    Voto 6

     

     


    Super*****le tecnologiche


    I sistemi di assistenza alla guida funzionano benissimo, certo, visti oggi con l’uscita della serie 5 con la guida completamente autonoma sembrano già preistoria, ma in ogni caso già così sono una bella utilità quando vuoi rilassarti un attimo. La distanza viene mantenuta perfettamente anche in mezzo al traffico e tutto funziona a meraviglia, alleggerendo molto l’impegno. Tutto purché si tenga l’impostazione più aggressiva, altrimenti il sistema lascia uno spazio tale che il pirla di turno ci si infila e in questo caso il sistema, trovandosi improvvisamente una macchina davanti a pochi cm, pianta una bella inchiodata per ripristinare la distanza e tutto questo non è bello.

    Il sorround view o la vista dall’alto funzionano perfettamente, sopratutto mi stupisce la puntualità dell’intervento automatico della vista dall’alto quando serve.

    Sull’HUD ho già detto, è una tecnologia in voga ormai da anni che non ho mai apprezzato e fatico a trovarne una reale utilità. Però mi sto sforzando e qualche passo avanti di amicizia l’abbiamo fatta.

    Rimane che se usi gli occhiali da sole non funziona e non è un problema da poco sopratutto per la scelta, stupida, che se è attivo l’hud quelle informazioni non vengono mostrate nel quadro strumenti, compreso tutti i menu legati al multimedia e al telefono. Ho cercato se c’era una possibilità di codifica via E-Sys ma non ho trovato nulla al riguardo @Franzzz se hai info avvisa.

    Fari a Led active sticaz: Per ora onestamente non ho trovato una differenza di illuminazione così grande dai bixeno attivi della GT. Poi magari ci saranno condizioni in cui daranno il meglio.

    Voto 8

     

     


    Motore


    Passare da un n55 ad un n55 non comporta molti cambiamenti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, però questa è la release nuova con la turbina un po’ più grande e qualcosa di diverso c’è. Complici anche i rapporti più corti (non l’avrei detto), sembra molto più reattiva sopratutto ai medi. Per il resto è il solito ottimo motore.

    Consumi: è un poi presto per trarre conclusioni, però il tragitto per portarla a casa l’ho fatto più volte anche con la GT e un paragone si può fare. Nel tragitto BS-Livorno, Olbia-Cagliari ho fatto una media di 9.8km/l, con la GT avevo esattamente lo stesso consumo.

    Voto: 7

     


    Cambio


    Teoricamente lo stesso cambio della GT, anche se quello era un “normale” ricodificato in versione Sport, mentre questo è uno sport nativo.

    Praticamente c’è più di una differenza, in D è leggermente più veloce, poca roba, quasi impercettibile, ma la differenza enorme è in Manuale, mentre sulla GT in manuale si comportava come in D (come stile di cambiata), qui in M da il meglio, com cambiate talmente secche che ogni volta sembra che si stia rompendo. Era già eccezionale sulla GT, lo è ancora di più qui.

    Voto: 8,5.

     

     


    Sterzo


    E’ ancora presto per dare un giudizio definitivo, diciamo che finora in ogni nuovo modello bmw ho sempre trovato un peggioramento su questo componente. Questo di sicuro non è peggiore di quello della GT. Non è un mostro di comunicatività ma è molto comoda l’assistenza variabile e in sport è pesante il giusto.

    Voto: 6.5

     

     

     

     


    Dinamica di guida


    I
    n senso sportivo: L’X4 l’avevo provata nel 2014 appena uscita, una 30d (o era 35d? boh) e l’avevo trovata parecchio sottosterzante.

    Per ora, sarà il motore un poco più leggero, l’assetto M o la gommatura migliore, ma non è così male.

    Anche qui devo fare un confronto con la GT (che era sempre X drive). Questa era molto neutra e composta, entravi in curva con grande senso di stabilità e poi da centro curva in poi diventava molto sovrasterzante sia di telaio che di trazione.

    L’X4 pare molto più nervosa, in ingresso si percepisce una lotta tra l’avantreno e il posteriore. Se dai gas in piena curva parte per un attimo di sottosterzo netto per poi correggersi subito allineandosi e passando a trovare una bella spinta dietro.

    Insomma l’impressione è che abbiano cercato di mettere una pezza a dei limiti del telaio riuscendoci almeno in parte.

    Voto: 6+

    Nell’uso normale: Vuoi le dimensioni contenute, la posizione rialzata, lo sterzo dinamico, ma la guida in condizioni normali è ottima, maneggevole come uno scooterone. Si parcheggia alla grade e tutto viene facile facile.

    Voto: 9

    Comfort: l’ho già scritto nel precedente post: ho letto in tutti gli articoli delle "eccellenti capacità di assorbire le buche” ma cosa si fumano i giornalisti? Saranno le RF, ma che sappia assorbire proprio no, anche in confort è bella dura e le buche le assorbe davvero poco o nulla.

    In Sport è più piatta e questo non è male, ma è ancora più rigida. Per il resto è una nuova viaggiatrice, non come la GT ma comunque un discreto livello.

    Voto: 5

    Edit: Ho dimenticato il capitolo Freni.

    Freni

    Vero punto debole, o comunque non di certo un punto a favore.

    Sono piccoli e brutti da vedere, mancano di bit iniziale, quando vai a premere sul pedale non hai una grande sensazione di frenata, poi se premi con energia si, l'auto decellera bene, ma con quella pressione dovrebbero uscirti gli occhi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">.

    In compendo hanno una bella modulabilità.

    Come da post sotto, saranno oggetto di attenzioni, ma escluderei l'utilizzo di pastiglie non bmw.

    Voto: 5
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2017
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    davvero ottima recensione, complimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ottima car

    foto foto foto >:>

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    correggo, ho visto le foto indietro

    colore favolosooooo
     
  9. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Eccomi un attimo !

    Mi sto rileggendo tutto!

    Ottima auto! inutile ricordare la rarita' del mezzo !

    Strafull e immacolata da quanto vedo.

    Via subito quei reni cromati anche all'interno ! Pesantissimi !

    Per il resto io la promuovo ! sopratutto per il prezzaccio !
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    quei reni in effetti sono un pò tuning
     
  11. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] per cortesia ricordi al signore qui la lista upgrade da fare ?
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.165
    5.941
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Macchina molto bella, accessoriata il giusto tanto per ridere, mai vista una così full optional e pagata il giusto. Secondo me, nel cercare il compromesso, hai fatto un ottimo affare.
     
  13. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Reni performance e scarico già ordinati prima dell'arrivo dell'auto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.

    Arrivano la prossima settimana (lo scarico non era disponibile nemmeno a magazzino centrale).

    Purtroppo ha fatto parte della trattativa, quindi deve arrivare nella concessioanria dove l'ho preso e loro me lo spediscono, poi vado dal mio per il montaggio. Non sarà una cosa rapida.

    L'altra cosa che stavo prendendo e poi sono rimasto fermo è il volante, ero indeciso tra la nuova versione M montata ora sull'X4 M40i, la versione performance in alcantara di quello che c'è montato ora ma con la base squadrata o, e mi sarebbe piaciuto di più, la versione Performance del nuovo ma che in teoria non c'è per X4 ma solo per X6M. Il codice parte del volante M standard è lo stesso tra X4 e X6, quindi teoricamente anche quello M Performance per X6M dovrebbe andar bene. Però costa un botto.

    Ah ora che ricordo ho dimenticato il capitolo freni, ora aggiungo.

    Sono la cosa che più meriterebbero un upgrade ma è cosa difficile.

    La X4m40i all'anteriore monta la pinza del X6 35i con pastiglia e dischi dedicati (il disco dell'X4M40i è più grande del mio ma più piccolo di quello base del X6).

    Con questa condizione di fatto non c'è nessun possibile upgrade serio.

    Dato che l'attacco tra x6 e x4 è lo stesso (visto quanto montato dal x4m40i), si potrebbe ipotizzare una pinza più performante, presa dal catalogo x6, ma non vorrei che non ci stia come larghezza verso il cerchio.

    Anche il fatto che su X4M40i montino un disco più piccolo di quello dell'impianto base dell'x6 è strano.
     
  14. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Va bene puoi lavorare su mescola pastiglie e olio freni giusto per dare un altro feeling.

    Magari guarda se da esys c'e' qualche opzione nel DSC.

    Lato cruscotto purtroppo quando accendi HUD scompare tutto anche sul mio combi !

    Credo sia voluta!
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    con o senza big turbo? >:>
     
  16. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Noo il protossido nooo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Come compromesso si, alla fine è andata bene e sono pure rimasto in bmw. Per altro con una garanzia bmw di 4 anni.

    Il prezzo non è facile da capire se è buono o meno.

    Se la valuti in modo freddo come euro tax l'ho pagata anche tanto, essendo del 2014 eurotax la valuta 44.

    Ne chiedevano 20 di più, una follia (e fino a qualche mese fa ne chiedevano 71!).

    Ho chiuso per una cifra a metà strada, un po' più vicino ad eurotax ma comunque di più.

    Per me è un affare trattandosi di un'auto di fatto nuova e con 30k di optional, quindi va bene così. In questo senso per me l'ho pagata il giusto.
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    in pratica di che mese e anno è?

    quanti km?
     
  18. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    È una pre produzione ad uso stampa. Immatricolata maggio 2014 (data in cui l'x4 ancora non era né presentata ne disponibile a listino), poi usata per la presentazione nazionale di luglio (a Siena, avevo messo il video in cui si vedeva).

    Queste vetture di solito vengono poi date alle varie riviste per le prove, ma a volte piacciono a qualcuno di bmw Italia che le "sequestra". È il caso di questa che non viene data per le prove ma si fa comunque un po' di eventi mondani (comprare in un paio di tappe del X village di quell'anno, ad un paio di saloni e a feste bmw come la presentazione dell'E7 di basket).

    Le auto stampa non possono essere cedute prima dei 24 mesi, per cui succede spesso che, passato l'anno rimangono parcheggiate. Era successo per la 335i, per la GT, è successo anche per questa, da settembre 2015 (km fin li percorsi 19300, non pochissimi) rimane parcheggiata a San donato fino a maggio 2016, dove percorre 100km per spostarsi alla concessionaria di Bergamo che l'ha acquistata. Li rimane fino al mio acquisto, con una movimentazione in 6 mesi di 25km.

    Totale al mio acquisto circa 19500km.

    La valutazione di queste auto è sempre complessa perché di fatto sono nuove, hanno solitamente pochissimi km, ma sempre 2anni + il tempo che rimangono dal conce che le acquista.

    È la mia 3a bmw che prendo così:

    335i: 24mesi giusti, 12000km (e l'ultimo anno ferma)

    GT: 28 mesi e 18000km (ferma da 8 mesi)

    X4: 30 mesi e 19500km (ferma da 15 mesi)

    Il 335i l'ho preso a 30k€ (62 prezzo di listino a nuova).

    La GT 34 (85 a nuova) su questa ho fatto un affare, ma era una GT invendibile [emoji28].

    L'x4 50, (94 a nuova).
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sono molto contento per te!

    A me è sempre piaciuta l'X4 (mentre ero tra quelli che riteneva orrida la 5GT), quindi non posso che condividere la tua scelta!

    Notavo con sorpresa che ha i due scarichi a sinistra, mentre, se non erro, l'impianto M Performance li riporta ai lati opposti, come da classica vettura 35i, no?
     
  20. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Esatto!

    C'è stato un momento in cui bmw aveva pensato di dedicare il doppio scarico ai lati opposti sono ai modelli MPerformance, per metterli in contrapposizione alle audi "S" e alle mercedes AMG-non amg (come la c43). Poi per fortuna ci hanno ripensato e questa scelta è stata attuata solo i modelli presentati in quel periodo, la serie 1 e l'x3/4.

    Ora il distinguo dovrebbe essere nella forma degli scarichi, se ho capito bene le M-non M dovrebbero avere lo scarico trapezioidale ma sdoppiato all'interno (cioè esattamente come amg.. viva la fantasia).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2017

Condividi questa Pagina