Ciao a tutti Premetto subito che sono un profano. Ho un po' di problemini con l'auto in oggetto, premetto che per alcuni (o forse tutti) ho già interpellato il meccanico (e forse pure il web su forum vari tra cui questo) che non mi ha dato soluzione e spero che magari voi ne sappiate qualcosa in più in modo da imbeccarlo prossimamente perché ho da fare il tagliando a brevissimo e conto di portarcela nei prossimi giorni. PARTE MECCANICA Partiamo dalla sostanza. Allora, circa due anni fa (luglio 2015) mi ha lasciato a piedi la turbina. Se non ricordo male ero tra i 135k e i 140k km percorsi. Da allora, l'auto non è stata più come prima. C'è da dire che la turbina mi è stata sostituita con una rigenerata (molto presumibilmente la mia stessa rotta). L'auto è fiacca ai bassi giri, solo dopo i 2000 inizia a "tirare" decentemente e più o meno a 2500 sento entrare la turbina finalmente in funzione perché ho sempre un piccolo strappo specialmente con le marce centrali (2a, 3a soprattutto e anche 4a). Il rumore che sento della turbina è il solito "frullino", ma mentre fischia come ha sempre fatto quando è in funzione, diciamo, ai bassi giri sento "frrrrr" che gira ma molto meno ed è come se facesse fatica. Questo, voglio dirlo, me lo fa dal primo giorno che me l'hanno ridata con la turbina "nuova". Col tempo è un po' cambiato, nel senso che prima mi sembrava che me lo facesse totalmente random, oggi diciamo che a freddo il difetto è meno evidente mentre a caldo è palese (altra cosa per me strana). Non vi dico con l'aria condizionata attiva....sono reduce da un piccolo viaggio di circa 400km abbondanti e col cruise inserito e l'aria condizionata, nei tratti autostradali in salita non mi teneva la veleocità e piano piano rallentava, costringendomi a scalare fino in quarta per avere un po' di ripresa. Ovviamente quest'ultima cosa dell'autostrada l'ho notata per la prima volta solo adesso e non prima, perché di autostrada ne faccio pochina e per brevi tratti di solito. Cosa può essere? Ovviamente avevo già chiesto al meccanico di controllarmi la turbina e mi ha detto che era tutto ok...posso richiederglielo, magari con qualche dritta che mi darete (se lo farete)? Oppure il problema è da ricercare altrove? Altra cosa strana mai successa prima: ho dovuto rabboccare olio due volte negli ultimi 30k km (praticamente dall'ultimo tagliando) PARTE ELETTRICA Da qualche mese ho la spia airbag perennemente accesa, insieme a quella delle cinture e l'iDrive mi segnala "Sistemi di ritenzione non funzionanti" o una dicitura simile che adesso non ricordo con precisione. Avevo provato a farlo sistemare ma dopo 10gg mi si è ripresentato il problema, il meccanico mi ha detto che se fosse successo ci sarebbe stato da cambiare un non meglio precisato cavo dal costo esorbitante ma a me ancora ignoto. Idee? Inoltre, mi si sono bruciate in sequenza: luce posizione dx ant e post, stop dx. È normale? In quasi 7 anni che ho l'auto (presa usata di 3 anni, fabbricata 07/2007 e immatricolata in Italia 12/2008) mi si erano bruciate solo le due di posizione davanti e una di dietro (mi pare la stessa)...mo queste una dopo l'altra in brevissimo giro. C'è da far controllare qualcosa oppure è normale? FINESTRINI POSTERIORI Da quando l'ho presa ho i finestrini di dietro che, nel momento in cui vengono abbassati tutti, rimangono incantati e non salgono più se non dopo un tot di tempo variabile che siano 10 minuti, 1 ora o 5 ore. Per adesso ho risolto che li gestisco io, bloccandoli con l'apposito pulsante lato guidatore, ma quale può essere il problema? Sempre il meccanico sostiene che è tutto in ordine e l'unica spiegazione sarebbe smontarli perché, a detta sua, molto probabilmente ci sono motorini non originali montati francamente, considerato che l'auto l'ho presa da un appassionato che è anche registrato su questo forum, non ci credo neanche un po' che sia questa la spiegazione, per cui anche qui chiedo a voi. Idee? TENDINA LUNOTTO Ho anche la tendina elettrica per il lunotto posteriore, non mi ha mai dato problemi salvo che adesso soffre della stessa malattia dei finestrini, però al contrario: una volta su, non riesco a tirarla giù se non dopo infiniti tentativi, ho notato che quando succede, se premo il pulsante per tirarla giù un braccettino si muove di un paio di cm e si blocca, l'altro rimane completamente fermo. Idee? Su questa cosa però credo di non aver mai interpellato nessuno, tutto sommato manco me ne frega, però in ottica di una eventuale futura rivendita/permuta...se si sistemasse con poco la farei fare. FARI BIXENON ADATTIVI Io avrei in teoria i bixenon adattivi (che girano in curva) con abbaglianti automatici. Dopo un sinistro in cui ho urtato con il faro sinistro, cosa che mi ha comportato la sostituzione di entrambi i fari (fatto strano ma che adesso non importa più nei dettagli, sono passati anni), non ho praticamente mai più avuto i fari adattivi. Inoltre, pur avendo poi cambiato le lampade che nel frattempo si erano esaurite, con delle Osram 6000k, anche il fascio di luce è incredibilmente meno intenso e potente rispetto a quando era tutto stock originale pre-sinistro, nonostante la gradazione maggiore. Ho cambiato anche due schede elettroniche dei fari, ma non c'è stata soluzione. I fari, quando accendo l'auto, fanno una sorta di allineamento, quindi il motorino va bene, secondo il meccanico ci saranno degli "ingranaggi" interni rotti, o qualche gancetto o componente che permette la rotazione a non funzionare, ma neanche questa spiegazione mi ha mai convinto perché altrimenti non farebbe il livellamento quando l'accendo, giusto? Idee? Stavo pensando di venderla, ma poi mi sono detto: ma perché mai? È un'auto che reputo ancora bella ed attuale, ha tutto quel che voglio, magari con la metà di quello che spenderei per una nuova la rifaccio nuova compresa una passata dal carrozziere per correggere alcuni difetti estetici...ragiono male? Ipotizzo una spesa intorno ai 4000€ per sistemare tutto, o meglio oltre questa cifra ci penserei seriamente se sistemarla (anche un po' alla volta) oppure tenermela così. Grazie a chi parteciperà.
Parte Meccanica Tubo zona turbina/intercoler staccato o fessurato e perde depressione, da controllare. Attuatore della turbina da verificare. Turbina rigenerata di bassa qualità Parte elettrica sostituirei le lampade bruciate, per me è solo coincidenza sugli airbag, farei una diagnosi più precisa per capire qual è il problema. Fari bixenon le osram 6000k fanno meno luce delle originali (3-4000k), la gradazione maggiore corrisponde solo ad una luce più blu. La migliore luminosità si ottiene con le gradazioni standard (circa 4000k). il motorino di livellamento non c'entra con quello per spostare i fari destra/sinistra, sicuramente hai un danno al sistema dei fari, oppure te li hanno sostiuiti con un modello che non si muove, oppure hanno sbagliato il collegamento, tutto da verificare. Opinione personale, sistema l'auto non trascurarla ulteriormente, e ti passerà la voglia di venderla. Tutti i problemi che hai elencato sono risolvibili. Non affidarti a meccanici troppo generici.
Ti ringrazio per la risposta. Ho portato stamane l'auto dal meccanico. Gli faccio fare sicuramente il tagliando, mentre per quanto riguarda il resto: Turbina: gli ho spiegato bene la situazione, mi farà sapere...secondo lui tubi e cavi sono a posto, non ha escluso altro, ma comunque la turbina è in garanzia ancora fino a luglio, magari me la cambiano, boh...vediamo il responso. Dimenticavo di dire che i consumi sono aumentati in maniera "drammatica", da quando ho cambiato la turbina ho perso almeno 2-3 km/l (sono passato dai 16-17 ai 13-14 circa). Parte elettrica: se secondo te è tutto dovuto a coincidenze ok, secondo lui al massimo si sono guastati i portalampade quindi i danni sono "minori". Per l'airbag secondo lui è il tappetino (non so cosa sia) e il costo aggira sui 180 euro nel caso, secondo te è plausibile sia come guasto che come costo? Se no la porto poi dall'elettrauto di fiducia. Buono a sapersi per la gradazione e il fascio di luminosità, anche se io sapevo che ad una maggiore gradazione corrispondeva una migliore illuminazione anche...ad ogni modo in caso torno alle originali, le attuali non mi soddisfano (soprattutto nel passaggio da anabbaglianti ad abbaglianti si vede ben poca differenza...), pensavo fosse un problema legato all'orientamento dei fari che erano stati "bloccati" visto il mancato funzionamento destra-sinistra. A proposito dei fari, ci può stare quel che ipotizzi tu, vale a dire il danno al sistema e soprattutto la sostituzione con una coppia "fissa"..perché quel CANE (perché altro epiteto per quel "carrozziere" sarebbe da ban non solo dal forum, ma dall'internet) che mi ci ha messo mano all'epoca dell'incidente mi aveva montato due schede elettroniche di una serie 5 (presumo E60), ovviamente senza dirmi niente...motivo per cui ho dovuto cambiarle (300€ buttati al vento inutilmente). Dici che il danno è riparabile solo sostituendo (ancora) i fari? Non penso che i collegamenti non siano stati fatti bene...sarebbe veramente un errore da polli. Ma anche questo vorrei farlo vedere all'elettrauto, magari ne capisce qualcosa di più di loro. Sono d'accordo con te, se l'auto è in ordine mi piace da matti e non la cambierei, però sono un po' scoraggiato, col tempo ci sta che vengano fuori problemi, ma qua mi sembra sempre che o per una questione di costi (ad es. quando si sono bloccati i fari per cambiarli ci volevano 2000€, adesso con circa la metà ce la fai ed è un altro discorso) o per altro non si risolve mai. Il meccanico da cui mi servo è un centro non ufficiale multimarca che fino a 7-8 anni fa era concessionaria ufficiale bmw. Quindi l'auto la dovrebbero conoscere ed in più hanno prezzi più "popolari" per la manodopera (per dire l'ispezione me la fanno circa 250€, solo olio e filtro un centone in meno circa). In rete ufficiale non ci vado perché mi spennano 100% in più non gode di molta fama qui in zona. L'ufficiale più vicino alternativo sta a 100km e altri meccanici non ne conosco, inoltre con loro mi sono trovato sempre bene, almeno fino a 2 anni fa quando sono iniziati i primi problemi, ma in realtà loro si sono sempre comportati bene, un altro po' di fiducia almeno per questa volta gliela posso dare.