E83 Ripartitore di coppia | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

E83 Ripartitore di coppia

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da Mimmo X3, 18 Settembre 2009.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    verifico in ETK il tipo di ripartitore che monta la tua serie ti anticipo se un AT 400 anche ad altri ha dato lo stesso problema perchè sottodimensionato alla potenza del motore.
    Sono "collaudatore" per definizione sul sito ma nella vita svolgo un lavoro diverso, magari fossi collaudatore anche nella realtà, la meccanica e l'elettronica sono la mia passione.
     
  2. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Assolutamente diverso: "Ripartitore di coppia NV 124" non ha motorino elettrico è solo meccanico il costo?.....una follia! spero proprio non sia veramente quello.
    Hai spie accese sul cruscotto?

    [​IMG]
     
  3. Fercalu

    Fercalu Aspirante Pilota

    14
    0
    30 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330 XD
    Grazie ancora Daniele!
    Etk?
    Aspetto con ansia...
    E accetto consigli!
    Ciao, Buona giornata!
     
  4. Fercalu

    Fercalu Aspirante Pilota

    14
    0
    30 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330 XD
    Ecco, Benissimo!
    Si, il costo è una follia!
    2000€ cca più montaggio!
    Nessuna spia accesa!
    Chissà se esistono revisionati...
    E' la stessa immagina che mi han fatto vedere in officina...
    Sigh
     
  5. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
  6. Fercalu

    Fercalu Aspirante Pilota

    14
    0
    30 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330 XD
    Scusami, ma non riesco a vedere il prezzo...
    Ho aperto il Link, ma di 2000€ o cifre simili, nulla...
    Non lo vedo io?
     
  7. Fercalu

    Fercalu Aspirante Pilota

    14
    0
    30 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330 XD
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Mi sembra strano che si sia guastato, hai fatto un operazione incauta ad esempio: la vettura non può essere trainata con le ruote anteriori o posteriori alzate, hai fatto percaso un traino di recente?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2009
  9. Fercalu

    Fercalu Aspirante Pilota

    14
    0
    30 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330 XD
    Assolutamente no!
    Nessuna operazione di questo tipo...
    L'unica cosa... ma non credo, si possa rovinare per la revisione... quando fanno girare sui rulli i 2 assi uno alla volta...
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ........e infatti ti avrei detto questo, io la mia anno 2005 l'ho fatta revisionare quest'anno e sui rulli non è salita[-X però sinceramente conosco l'officina che mi ha fatto la revisione e sono riuscito a spiegare il problemna del possibile guasto, non so come si può fare per ovviare ad una probabile rottura, perchè la revisione si fà così.
    Comunque contiunuo ad essere perplesso perchè sulla mia X3 rotture del ripartitore sono segnalate visivamente..........si accende un alberello di natale sul cruscotto e poi....#-oa te nulla di tutto questo!:-k
     
  11. Fercalu

    Fercalu Aspirante Pilota

    14
    0
    30 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330 XD
  12. Fercalu

    Fercalu Aspirante Pilota

    14
    0
    30 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330 XD
    http://www.automaticchoice.com/Catalogue/tb_nv_124.pdf
    Cmq... non credo si possa rompere per una revisione...
    Altrimenti guai!
    Per quanto riguarda le spie, mi hanno spiegato che essendo un organo completamente meccanico, non ci sono dispositivi che controllano il suo funzionamento, per cui nessuna spia sul cruscotto...
    Grazie per l'interessamento...
     
  13. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Posta l'intervento appena risolto in bocca al lupo....
     
  14. INFOCARS

    INFOCARS Kartista

    51
    3
    7 Marzo 2007
    Reputazione:
    104
    bmw
    nessuno si è inventato niente: secondo noi l'organo che Lei ha guastato non è da considerarsi vizio occulto o preesistente alla consegna del veicolo ( ps oltre 9 mesi fa), ma derivante da normale usura in seguito all'anzianità ed ai km percorsi. Inoltre come Lei avrà ben controllato, a scanso di equivoci disponibile ad esibirne la documentazione, il chilometraggio era documentato da rete service; questo per ovviare i soliti saputelli che invece di lavorare incalzano inutili provocazioni.


     
  15. Nitrobmw

    Nitrobmw Kartista

    77
    1
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    35
    X3 2.0d
    questo lo devo proprio controllare.

    C'è per caso una guida sul cambio olio del ripartitore e pulizia del relativo sfiato ?:-k

    EDIT

    Aspetta va là, l'ho trovato !

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=174999
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2010
  16. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    salve amici del forum,stamani ho acquistato l'olio dei differenziali 75w-90,per la mia x3,non riesco pero'a trovare la sigla e la gradazione dell'olio della scatola rinvio,e quella per i cambi manuali,qualcuno puo' aiutarmi??

    saluti e ringraziamenti in anticipo

    peppe
     
  17. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    Help me
     
  18. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    nemmeno la gradazione dell'olio del ripartitore,conoscete??
     
  19. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    la BMW ha usato liquidi diversi negli anni serve quindi il seriale del ripartitore.
     
  20. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    è vero che i seriali sono cambiati ma l'olio è sempre lo stesso, non sappiamo darti la gradazione perchè nè sulla lattina nel sul TIS è indicata.

    Ti consiglio di andare a prenderlo in BMW te ne occorre 1 lt scarso.
     

Condividi questa Pagina