quoto e aggiungo: qualora si dovesse rompere il ripartitore c'è un'officina di Bergamo che li revisiona al costo di € 590,00 + iva inclusa sostituzione della catena inviando il pezzo danneggiato. [FONT=&]www.gearworks.it[/FONT] P.S. chiaramente questo è un consiglio che non deve essere preso come un assioma, in quanto in Italia le officine che revisionano cambi automatici spesso sono in grado di intervenire e riparare anche i ripartitori.
Ragazzi, cosa devo dire...grazie per il conforto ma anche per la tirata d'orecchie. L'officina specializzata Bmw dove stà alloggiando la mia auto per l'attuale rimessaggio, qualche settimana fà, dopo una veloce ispezione sul ripartitore e sintomi,ipotizzava ciò che anche la Bmw ufficiale di Caltanissetta mi aveva detto: "il guasto è dovuto alla catena del ripartitore che si è allentata!". Ovviamente, sapevo già che da loro il lavoro di sostituzione mi sarebbe costata intorno a 2400,00euro(sconto più,sconto meno) ed io avevo già deciso che se il danno fosse stato confermato proprio al ripartitore sarei andato altrove per sistemare il problema. Così, mi sono dato da fare, valutando che, anche quando il problema fosse stato il motorino da sostituire/riparare, al costo di 357,00euro mi sarei trovato un ripartitore con un motorino in più nel mio garage, oltre a sistemare radicalmente il problema della mia vettura. Il tizio , Luigi di Altomonte (Cosenza), vendeva su Subito.it un cambio per bmw x3 perfettamente funzionante. Io, ho contattato questo soggetto via mail e telefonicamente l'8 agosto chiedendogli espressamente se il suo cambio fosse completo anche del ripart. e motorino. Lui confermava via mail (con un "CERTO!") ed anche telefonicamente dicendomi che, attaccato al tutto, avrei trovato anche l'albero piccolo che và dal ripartitore al differenziale anteriore. Così, valutando anche il fatto che non mi dava il numero di carte prepagate (in modo che, eventualmente, la mia transazione di danaro potesse essere intesa come "donazione") altresì quello del suo numero di conto corrente banco posta, mi sono fidato facendogli un versamento di 357,00euro giorno 17 agosto, con tanto di causale. Gli ho mandato per mail la scannerizzazione della mia ricevuta lo stesso giorno ed ho atteso conferma,chiamandolo ogni 2 o 3 giorni, se avesse ricevuto i soldi in conto così da potermi spedire il tutto. ......Ciò, rodendomi il fegato dal 7° in poi, visto che rimanevo con le mani in mano ad aspettare che mi chiamasse lui (cosa che non ha mai fatto, piuttosto negava quell'unica chiamata che facevo dopo quei 2 gg ovvero quando la prendeva mi diceva che non aveva avuto tempo per verificare l'estratto conto!!). Finalmente dopo tante pressioni mi risponde al messaggio dell' 11°gg (28 agosto) dicendomi che l'indomani avrebbe spedito. Bene dopo meno di 24h il corriere mi consegna il cambio e......c'era solo quello.....mancava tutto "il culo" del cambio....: L'ho chiamato e mentre inizialmente " si imbrogliava" sulla tipologia di imballo che aveva fatto, in modo che io pensassi che quella a me pervenuta l'avesse fatta il corriere dopo essersi smontato il ripartitore, quando lo incalzavo con le mie domande e poi.....accuse... mi diceva che lui aveva spedito tutto e non voleva più essere disturbato. E' chiaro che il sangue di un siciliano, a maggior ragione per il caldo della nostra terra in ago, comincia ad evaporare verso occhi e cervello ma.....dopo la mia diffida e messa in mora........ l'avvocato se lo deve pagare, se non ottempera entro i termini,LUI!!.In più prospetto che farà qualche viaggetto in Sicilia presso il tribunale competente che in questo caso è quello della mia provincia per ragioni diverse da quelle solo civili. Non vedo l'ora di vedere la sua faccia di C:::::::OO!! Scusate, fatemelo dire! Infine, gli addebbiterò anche le fatture che a breve mi farò rilasciare da questi meccanici, alla consegna della macchina. Oggi mi hanno chiamato e mi hanno detto che il motorino non è guasto e che provvederanno a sostituire l'olio al rip e resettare i valori. Vedremo domani.
Buongiorno signori, ho ritirato l'auto e........tutto è andato meravigliosamente bene. 1)Hanno smontato il motorino ed hanno constatato che funzionava perfettamente. 2)Hanno scaricato l'olio al ripartitare ed hanno fatto un primo rabbocco insieme ad un additivo (non ho capito di che tipo) che,a loro dire, sarebbe servito a pulire meglio e più velocemente le frizioni del ripartitore. 3) Hanno riscaricato e poi rimesso l'olio nuovamente al ripartitore azzerando per la seconda volta i parametri di adattamento. 4)Hanno centrato perfettamente lo sterzo. 5)Hanno resettato tutti gli errori pregressi tra cui la batteria (che avevo sostituito) e l'albero a camme (secondo loro attribuito alla difficoltà di avviamento determinatasi quando mi si atterrò la batteria guasta). Hanno provato la macchina per due gg e ricontrollato che non ci fossero nuovi codici d'errore. Quando l'ho ritirata mi hanno detto che non dovrebbe più fare il difetto dello strattonamento(che faceva quando dal dritto svoltavo a dx o sx, continuamente) e che ciò era determinato da un mix di cose tra cui:- frizioni del ripartitore sporche da olio mai sostituito e relativi riadattamenti da fare;- sterzo non perfettamente centrato che falsava i parametri del sensore angolo di sterzata; infine, copertoni anteriori consumati, ed anche in modo irregolare all'interno che, fino alla loro sostituzione (anche se ancora ho un 40% di battistrada), in futuro potrebbero essere causa di qualche sporadico caso di scossone proveniente dal ripartitore. Io da ieri avrò percorso 500 km di strade di ogni tipo e con pendenze diverse e la macchina è una vera goduria, non avverto più nulla di anomalo ed è lineare come su due binari (adesso faccio i miei scongiuri!). Sono veramente entusiasta, soprattutto per il fatto che l'intervento di questi abili e preparati operatori meccanici mi sia costata l'onesta cifra di soli 120,00euro, mentre sapevano che io ero anche preparato al peggio!!
Ascolta gius sembri molto entusiasta della preparazione dei meccanici e non è mia intenzione velarla, tuttavia basta consultare il TIS e fare una semplice diagnosi alla vettura in quanto inpresenza di un certo errore la prescrizione tecnica prevede la sostituzione olio..nessuna magia quindi...la prossima volta sii più cauto e non basarti troppo delle consulenze via forum.
Grazie per il tuo consiglio amichevole. Ho elogiato l'onestà di questi meccanici specializzati più che la preparazione di quelli ufficiali, in quanto i primi sin da subito mi dicevano che avrebbero voluto vederci chiaro sul mio priblema, mentre, i secondi dopo la loro breve diagnosi al loro computer ed un giro di prova avevano diagnosticato, senza dubbio, la sostituzione di tutto il gruppo ripartitore. Così, io che ero ancora scettico su chi affidare la mia vettura ho tirato a sorte e.....mi è andata bene! Chissà perchè il loro codice d'errore li portò a valutare la radicale soluzione del problema!?!Eventualmente a spese mie!!
stamattina dopo appuntamento ho finalmente portato la mia x3 per verificare da cosa dipendeva l accensione delle tre famigerate spie controllo trazione.Tra l altro mi hanno fatto notare che c era una perdita licquido refrigerante e ho dato disposizione di verificare e sistemare l inconveniente.Dopo un po mi hanno contattato telefonicamente dicendo che la perdita era dovuta al termostato da sostituire(prezzo 150 euro)per il discorso spie era (immaginavo che dicessero quello)il ripartitore da sostituire spesa 2200 euro scontato(alla faccia..)mi diceva che guidandola avevo notato strattoni in partenza(mai notato..)e se non lo sostituivo subito si sarebbe potuto rompere anche il cambio automatico..Concludendo posso affermare che prima di lasciare a loro la sostituzione del ripartitore voglio essere piu sicuro visto che vari fattori possono dare in diagnosi questa sentenza.I miei sospetti vengano anche dal fatto che partento da fermo ma con le ruote sterzate le spie non si accendono,non vorrei spendere 2000 e passa per niente.
stamattina dopo appuntamento ho finalmente portato la mia x3 per verificare da cosa dipendeva l accensione delle tre famigerate spie controllo trazione.Tra l altro mi hanno fatto notare che c era una perdita licquido refrigerante e ho dato disposizione di verificare e sistemare l inconveniente.Dopo un po mi hanno contattato telefonicamente dicendo che la perdita era dovuta al termostato da sostituire(prezzo 150 euro)per il discorso spie era (immaginavo che dicessero quello)il ripartitore da sostituire spesa 2200 euro scontato(alla faccia..)mi diceva che guidandola avevo notato strattoni in partenza(mai notato..)e se non lo sostituivo subito si sarebbe potuto rompere anche il cambio automatico..Concludendo posso affermare che prima di lasciare a loro la sostituzione del ripartitore voglio essere piu sicuro visto che vari fattori possono dare in diagnosi questa sentenza.I miei sospetti vengano anche dal fatto che partento da fermo ma con le ruote sterzate le spie non si accendono,non vorrei spendere 2000 e passa per niente.
Strano il fatto che a ruote sterzate le spie scompaiano. Sembrerebbe che la trazione all'anteriore sia rimasta inserita. Il mio problema era diverso ma al tuo posto proverei a capire se la trazione rimasta solo al posteriore. In quest'ultimo caso significherebbe quasi certamente la rottura del gruppo ripartitore. Altrimenti, nel caso in cui a spie accese sia ancora presente la trazione anteriore, farei smontare il motorino e verificare lo stato dell'ingranaggio. Quest'ultimo se non è consumato deve comunque girare x 90°a dx e 90° a sx (180° in tutto) altrimenti se rotto gira di 360°. In quest'ultimo caso "investirei" 200 euro facendolo rigenerare (sostituzione dell'ingranaggio). Il mio è solo un consiglio dato sulla base di ciò che "io" avrei fatto al tuo posto.
no la trazione al posteriore non è presente visto che in alcune ripide salite le ruote posteriori slittano come si viaggiasse sulla neve.Ma non puo darsi che vista un anomalia come ad esempio il sensore sterzo la centralina dsc ordini al motorino di disinserire la trazione all anteriore per prevenire danni al ripartitore?inoltre le spie una volta accese tale rimangono sino una volta spento e riacceso il motore.Ma è in partenza da fermo tenendo girato il volante che non si accendono fino a quando per un motivo di devi fermare e allora si se hai le ruote dritte si riaccendono....
La rottura del sensore angolo di sterzata determina a prima vista le stesse segnalazioni, se ne è già parlato e tornerebbe il fatto che a ruote sterzate le segnalazioni sono spente. Conviene verificare meglio con una diagnosi appropriata l'inconveniente.
Cioa Daniele, ma la rottura del sensore determina anche la totale perdita della trazione all'anteriore?
grazie per questa risposta...tutto avvalora i miei sospetti,2200 euro non sono noccioline e prima di gettarli alle ortiche bisogna farsi un po piu astuti.Le diagnosi fatte in officina sono senz altro un grande aiuto per i meccanici ma poi bisogna che questi siano in grado realmente di capire quanto viene messo a conoscenza.Ho purtroppo avuto esperienza negativa in tal senso quando anni fa portanto per problemi al motore una mia precedente vettura mi diagnosticavano la sostituzione di un pezzo meccanico del valore di circa 350 euro.Il giorno successivo il ritiro dalla concessionaria il problema si ripeteva...non sono ritornato se no....Poi leggendo su vari forum mi sono fatto una mia idea e con 20 euro ho sostituito da me quello che credevo fosse il vero problema di tutto.Risultato..tutto ok in faccia a tanti professionisti o che si ritengono tali.Meditiamo gente...meditiamo
anche sul libretto c è scritto che con le tre spie accese la trazione puo essere solo sull assale posteriore..ma non dice specificatamente avaria ripartitore...
in caso di avaria la centralina non comanda + la trazione e il ripartitore non ripartisce; al posteriore la trazione è permanente, quindi occhio, la X3 può diventare inguidabile su fondo viscido in caso di guasto, chiaramente IMHO per un pilota come me.
...quindi non sai guidare una traz posteriore? battuta a parte continuo a notare molta approsimazione nell'approccio al problema. nel forum ci sono diversi thread aperti bisogna aver cura di fare attenzione nel prendere per oro colato ciò che viene scritto soprattutto in considerazione dle fatto chevengono riportate sensazioni e difetti e ci si avventa in diagnosi a distanza. Suggerisco di usare molto buon senso, leggere attentamente ed usare le informazioni acquisite per guidare i presunti esperti delle officine - soprattutto BMW- che a mio parere poco ci capiscono di difetti specifici e poco gliene frega di sdalvaguardare la tasca del cliente..
Quando penso che alla bmw mi avevano detto che dovevo cambiare tutto il ripartitore?!?! 2400 euro?!?! Mi verrebbe di tornare da loro e chiedere allo stesso meccanico di provare la vettura, per dirgli che altrove c'è gente preparata che,soprattutto, ha più rispetto del cliente e del suo portafogli. Alla faccia della crisi economica....e delle relative ristrettezze. Quando provano la macchina parlano di migliaia di euro come se implicitamente ti dicessero: " a prescindere che nel frattempo io sia in grado di trovare la causa del problema, ti cambio tutto e risolvo, tanto..........vuoi camminare in BMW? L'hai voluta la bicicletta? Allora...p..aga!!" Invece altrove.... dove si fanno il.......c.lo per trovarsi i clienti.....hanno rispetto di chi gli fà guadagnare la giornata di lavoro. Con 120 euro, olii inclusi, mi hanno risolto il problema e la mia macchina adesso và meravigliosamente bene con una trazione silenziosissima.
Volevo ringraziare tutti x i consigli... È comunicarvi che con la sola sostituzione del l'olio del ripartitore si è risolto tutto! Forse anche perchè il livello era basso circa mezzo litro di olio...