a proposito ho crakkato NAVCODER (potente e semplice, fa quasi tutto diagnosi e codifica lingue, tv, ecc.) quindi appena posso provo l'interfaccia VAG KKL modificata con NAVCODER e poi l'interfaccia resler seriale (semplice) da me realizzata. RESLER come noto puòessre agganciato direttament ai segnali K ed L dello spinotto del lettore Cd o navi ma credo, a questo punto, che possa digerire anche ilsegnale KL, anzi KK credo, preso dalla OBD..ti faccio sapere
Oh ma certo che tu ci impazzisci veramente....... purtroppo ho un periodo no col lavoro ma appena mi rimetto in animo compro sto cavetto e ci gioco un pò , prima o poi imparerò.
cONTE, si tratta di due categorie anzi tre di software (a mio parere). 1: per le officine interne BMW (diagnosi, codifica e programmazione), 2 per l'assistenza BMW, 3: per gli smanettoni. Per quello che dovremmo o potremmo fare noi direi che quelli per l'assistenza vanno benissimo e sono pure troppo. Quello ho citato da ultimo e postato foto fa il suo lavoro attraverso un interfaccia intuitiva e semplicissima. A te per iniziare consiglierei quello che è pure in italiano (sto collaborando con il suo inventore per aggiornare la lingua italiana del programma) e si installa in 30 secondi. Ciao
Leggo con interesse quanto scrivi, ma purtroppo non ho fino ad ora avuto il tempo per mettermi a smanettare. Tuttavia, ritengo che con poco potresti ottenere molto di più. Se pensi che al forum manchi una sezione, perché non la proponi tu? E' possibile che contenuti e conoscenze siano differenti, magari qui se tu l'esperto, altrove sei invece più a rimorchio. Se c'è una cosa bella della rete è la condivisione di idee ed esperienze, perché non promuovi qualcosa? In fondo si tratta sempre di fare il primo passo. Oggi ci sei tu, domani qualcuno con una ricerca approda qui e dice "finalmente uno al mio livello con cui dialogare, mi iscrivo..." e cosiì via :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Condivido approccio e suggerimento auspicato. Purtroppo la tecnica del fai da te sulla diagnosi stranamente non è molto presente su questo sito così come il modding dei dvd mappe high e navi mkiv è quasi da ban! Io ho imparato ed ...avuto...tutto sui forum esteri quindi mi sento obbligato a partecipare in quella sede prima di tutto. Qui riporto delle informazioni per far capire che se si cerca non c'è bisogno di inventare nulla ed esorto gli altri a cercare.... Sicuramente appena avrò tempo aprirò delle sezioni dedicate ai vari software ma mi richiede un grande sforzo in quanto ho tutto in inglese. Solo PROGMAN è stato installato in italiano. Per il resto documenti e guide sono tutte in inglese.
Beh, un conto è modificarsi il proprio DVD e rimasterizzarlo aggiungendoci i propri POI e spiegare come sifa, un conto e chiedere costantemente "dove" si trova "tarocco", o fornire le istruzioni per scaricarselo come torrent o via emule etc... Per chi gestisce un forum c'è anche il risvolto della responsabilità dei contenuti. Comunque finchè ci si muove nei confini del lecito, siano benvenuti i tuoi smanettamenti e soprattutto... raccontaceli!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> P.S. In area elettronica ho postato un link per una presa OBD compatibile con l'iPhone/iPod, pensando interessasse i più, ma non ha sortito un grande effetto, certo quello che si puo' fare è molto limitato dagli attuali programmi, che fondamentalmente "leggono" alcuni parametri in più, rispetto a cruscotto e CDB.
Mi riferisco agli smanettamenti su materiale proprio a titolo sperimentale e senza vendita. sicuramente io non sono il primo smanettone che si spinge a modifiche o a giocare con i vari diagnostici che si trovano in rete. Detto ciò, come mai nessuno di quelli che si dichiarano esperti / maghi (fai un salto nella sezione trucchi e fai da te) si guarda bene dal collaborare ma sta solo alla finestra ad aspettare o a farsi vivo solo per risolvere i propri problemi dopo di che si dilegua? Come mai nessuno si è degnato di proporre una guida fai da te (almeno io non ne ho viste)? Ti sembra questo un atteggiamento corretto in un forum? Premesso questo puoi immaginare da solo la voglia di condividere che posso avere.
Vabbè, io ti ho detto come la penso ed ho provato a "stuzzicarti" un po', non sapevo se tu avevi già provato a proporti e non sapeve se avessi avuto qualche riscontro non positivo nei tuoi sforzi. Da parte mia avresti un attento lettore, con qualche possibilità di diventare "sperimentatore" una volta che ne avessi letto abbastanza da avventurarmi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Buona strada.
Ciao,come sicuramente saprai il pacchetto EDIABAS/INPA ecc...non sono per tutti e devi sapere esattamente cosa vuoi fare e come. INPA è un pò più semplice. Però questi sono i più semplici da installare e far girare. Il DIS/GT1 è il realtà il pacchetto originale BMW (hardware e software) per assistenza dicui noi appassionati usiamo solo la parte software. Progman è ilpiù recente e più immediato. Devo ancora testare tutte le funzioni ma...con calma. Quet'ultimi necessitano un macchina virtuale...quindi più complessa da installare e settare appropriatamente. Che unità/testa usi? Io al momento utilizzo una VAG KKL USB modificata.
ciao utilizzo una VAG KKL USB modificata anch'io a parte x il navcoder che uso la resler. ncs expert è abbastanza intuitivo e non dico semplice perche prima di capire come poter attivare ho passato notti e notti a studiare leggere informarmi ..ma una volta capito il procedimento e abbastanza semplice...la cosa piu difficile e la psw di lettura ecu che tutta in tedesco non traducibile..e li bisogna stare attenti a cosa si cambia perche si rischia di combinare casini..
Bene. Io con la VAG ho smanettato sulle funzioni CKM di progman al momento e tempo fa mi sono costruito una resler. devo dire che il navocder è semplicissimo ed immediato. NCS mi dicono sia molto potente ma con tutti gli acronimi ed istruzioni in tedesco non è facile, Cmq c'è NCSdummy che lo rende molto più semplice devi solo verificare se iltuo modello e nella lista delle vetture disponibili altrimenti puo chieder all'autore di inserirla. In effetti qui c'è molta approssimazione in materia ed i thread relativi,laddove aperti, sono poveri.
si nella lista c'è,lo sto provando,ma devo studiarci ancora bene,prima di provarlo effettivamente...ormai con ncs ho preso la mano e vado diciamo tranquillo.. navcoder e semplice ma molto ristretto e come attivazioni puoi solo lavorare sul nav-tel-ecc.lcm-lsz solo con versioni di modulo inferiori a 29 di indice codifica..
Nel mio caso non è mancanza di volontà, è mancanza di competenza, ammetto senza alcun problema che di elettronica non ne capisco nulla ed ho una scarsa manualità