Ciao, questo è il mio primo post nelle sezioni tecniche. Se scrivo cavolate non fucilatemi Non capisco il funzionamento dei fari bi-xeno della mia Serie 1 Coupé 120d: - Solo inserendo la chiave ma con il manettino dei fari su posizione 0, si accendono le luci di posizione, davanti (gli anelli) e dietro. - Accendendo le luci di posizione le luci anteriori diventano un pochino meno luminose. Dietro non cambia nulla, i fari rimangono accesi uguali alla posizione 0. - Quindi, ovviamente, per poter spegnere completamente i fari bisogna estrarre la chiave. Perché? Con i fari su 0 questi dovrebbero essere spenti completamente, no? È invece normale che funzionino così o c'è qualcosa che non va nel mio impianto elettrico? Ammetto che per un fan dei vecchi comandi puramente analogici passare da un'auto dei primi anni '90 a una del 2008 è stato un pochino traumatico
Sì, ha anche il funzionamento automatico, che io non uso mai. La cosa che non capisco è perché sullo 0 i fari non rimangono spenti...
Se parliamo di auto del 2008,non ci sono di default le luci diurne. Magari il tizio precedente le aveva codificate...
Grazie ragazzi. Ora la cosa mi è più chiara. In effetti le luci diurne sono obbligatorie dal 2011; forse BMW le ha implementate prima dell'obbligo di legge. Proverò a disattivarle e poter accenderle solo quando voglio, non mi piace proprio aver le luci accese con il comando su 0.