E70 - asse tirante tendicinghia tranciato, servizi ko, auto ko | BMWpassion forum e blog

E70 - asse tirante tendicinghia tranciato, servizi ko, auto ko

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da teomat5, 18 Febbraio 2012.

  1. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    guasto.
    forse non è la parola adatta per descrivere quelle che è successo.
    la cronaca: stamattina, circa 20 minuti dopo che son uscito di casa mi fermo da un cliente, chiacchero del più e del meno per 10 minuti, risalgo in auto tutto ok, cerco di girare il volante per uscire dal parcheggio e capisco subito che qualcosa non va! ca**o, non ho il servosterzo! dopo 3 secondi esce la scritta "anomalia batteria".
    ahia, telefono al meccanico, racconto velocente la situazione.
    verdetto: l'alternatore non carica e non hai il servosterzo.
    fortuna vuole che sono a 10km dal meccanico, riparto e vado con calma, senza servo, da lui.
    dopo 5 minuti esce la scritta: "temperatura olio motore alta, fermarsi e chiamare il centro di assistenza più vicino". secondo ca**o!
    apro il cofano e mi accorgo che manca la cinghia, pace. faccio i 1500 metri scarsi che mi separano dal meccanico, arrivo da lui e subito apro il cofano per favore la ventilazione.
    insieme al meccanico facciamo il punto della situazione, con la torcia ci accorgiamo che si è rotto l'asse del tirante della cinghia posto sotto l'alternatore.
    non rotto, tranciato di netto! si vede una cricca bella profonda, una slimatura sul raccordo tra pezzo ed albero e uan fossetta nel centro dell'albero.
    è una rottura tenace, non ci sono se e non ci son ma!
    la forza triassiale sul pezzo era troppa, 8mm di acciaio spezzati come uno stecchino.

    è ovvio dire che mi girano un po' i marrones.
    l'auto in BMW non la porto, sono più fiducioso nella competenza del mio meccanico.

    secondo voi è una rottura che ci sta con 170000km di mezzo o qualcosa non quadra?
    il mio meccanico di rotture così non ne ha mai viste e la cinghia è integra, come l'alternatore.

    vi allego una foto del pezzo


    [​IMG]
     
  2. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    rottura a fatica ci sta...forse serraggi troppo forti alla lunga hanno indebolito l'asse
     
  3. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    se l'auto è ufficiale italiana e tagliandata bmw io un preventivo lo farei fare, a volte so che vanno incontro agli utenti almeno in parte.
     
  4. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    succedeva anche sulle 118d pre-restyling, controllerò l'X5 di mio papà visto che è a quota 156.000
     
  5. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    com elo ripareranno...saldandolo?
     
  6. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    L'X5 non è più stata in BMW dal tagliando dei 100mila, è stata sempre tagliandata dal mio meccanico. Specifico però che l'ultima cinghia è stata cambiata in BMW al tagliando dei 100mila. Quello che pensiamo di fare con il mio meccanico è trapanare e rifilettare per poi montare il pezzo nuovo
     
  7. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ... è pura curiosità tecnica. L'albero originario era saldato o avvitato?
     
  8. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    Avvitato su un 8mm
     
  9. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    quindi si ripara in modo relativamente semplice...
     
  10. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    si riparerà in modo semplice se il supporto che si è rotto si può estrarre, altrimenti si dovrà smontare tutto il frontale
     
  11. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    si...che rottura.... e non mi riferisco a quella delpezzo in questione ;-))
     
  12. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    mah, non so neanche io cosa pensare.

    da un lato credo che a 170mila km possa accadere una rottura, dall'altro che una rottura del genere è perlomeno stupida.

    non so se contattare BMW italia per esporre il guasto oppure no
     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    sul e39 la montavano di metallo.

    dentro ha un cuscinetto che forse non avendo piu grasso si è bloccata. la cinghia gli girava di sopra e si è spezzato.

    capita !

    http://www.ebay.it/itm/Umlenkrolle-fur-BMW-11287790448-/360389801939?pt=DE_Autoteile&hash=item53e8e7f7d3
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Chiedere non sarebbe una cattiva idea, dato che è una rottura a fatica e se al tagliando chi ci ha messo mano ha serrato fuori norma, poi non so cosa potrebbbe saltare fuori.
     
  15. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    vedremo un po'.

    sembrerebbe che la riparazione sia abbastanza facile in quanto la filettatura è su un montante che è avvitato a sua volta su un montante che si prolunga dall'alternatore.
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sto difetto qua lo avevano molte le 159 ed i 1.3 Mjet
     
  17. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    seguo con interesse e propongo di mettere problema e soluzione nel vademecum, in seguito potrebbe essere utile ad altri
     
  18. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    mettiamolo nel vademecum!

    anzi, mettetelo che io son superstizioso e quel topic non lo apro[-X
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Appena mi dai anche la soluzione lo inserisco :wink:
     
  20. Piso65

    Piso65 Collaudatore

    491
    7
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    158
    X3 f25 2.0d
    Buon giorno, la rottura, da ciò che sembra potersi intuire dalla foto macro, sembra dovuta ad un sovraccarico torsionale che l'albero non è stato in grado di sostenere.

    Sembra di vedere un fronte di frattura completamente piano, quasi come se fosse stato lavorato; questo è un aspetto tipico di fratture dovute a sovraccarico torsionale. Di solito queste fratture avvengono abbastanza velocemente nel senso che non sono rotture a fatica molto prolungate nel tempo; potrebbe davvero essere da prendere n considerazione il discorso che un utente del forum faceva sulla possibilità di un cuscinetto bloccato, tutto ciò giustificherebbe il sovraccarico determinato dalla forza applicata all'albero che però non è più in grado di muoversi.

    Che il particolare si fratturi nel raccordo tra pezzo ed albero è normale, essendo quello il punto in cui eventuali salti di sezione determinano una concentrazione degli sforzi...
     

Condividi questa Pagina