:wink: il fatto è ke,come ti dicevo,oltre ad avere i vetri scuri,di sera diventano scuri anke gli specchietti retrovisori quindi veramente vedi poco... se le dovessi mettere le vorrei poco scure :wink:
Endrysm....mi sembravano troppo scuri per essere vetri!! Comunque anch'io confermo che è una merita cazz vetri neri + specchietti autoanabaglianti perchè non fanno vedere niente ( e che io ce l'ho solo per i posteriori) In più mi avevano detto che togliere la pellicola era un problema perchè c'era il rischio che si rovinassero le strisce che disappannano i vetri!! Ciao
Caspita, la cosa si complica!!!!! la mia è d'importazione tedesca e immatricolata in Italia dopo due mesi.....ho comunque una carta di omologazione in tedesco e sei anni di garanzia sulle pellicole......ma sarà valida in Italia???
ma per caso sono pellicole anche le posteriori? e cmq ti confermo, per esperienza, che le pellicole anteriori e di qsiasi gradazione anche se hanno tutte le omologazioni di sto mondo, sono vietate dal c.d.s. e se ti fermano le vedono subito e ti sequestrano il libretto, te le fanno togliere e collaudo in motorizzazione...
Complimentoni auto favolosssa! Tienila in Total black! Sulla mia auto precedente avevo tutti i vetri scuri (tranne l'anteriorre chiaro), ma non ho mai lamentato problemi di visibilità ne sul posteriore ne sugli specchietti retrovisori (anche se non erano autoanabbaglianti). Quindi se io avessi un'auto con l'omologazione anche per i vetri anteriori io li terrei così! :wink::wink::wink:
si...peccato che non esista l'omologazione valida in italia per le pellicole o vetri oscurati che siano, anteriori...se ricordo bene il c.d.s. si rifà alla legge antiterrorismo o qcosa del genere...
DIPARTIMENTO PERI TRASPORTI TERRESTRI E PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza del Trasporto Terrestre PROT. N. 1680M360 OGGETTO: Applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli Pervengono richieste di chiarimenti, da parte degli Uffici Provinciali della Motorizzazione, in merito all'applicazione, sui veicoli in circolazione, di pellicole adesive sui vetri dei veicoli. Al riguardo, si osserva quanto segue: La materia non è regolata da norme internazionali né da norme comunitarie che prevedano l'omologazione di dette pellicole quali entità tecniche indipendenti, né risultano allo studio, sia in sede internazionale che comunitaria, normative specifiche in tal senso. Tuttavia, nell'ambito dello Spazio economico europeo alcuni Paesi hanno adottato norme nazionali che disciplinano l'approvazione di dette pellicole nonché la loro installazione sui vetri dei veicoli. Lo Stato Italiano, invece, ha ritenuto di non adottare norme nazionali, rinviando la regolamentazione della materia alla eventuale emanazione di normative comunitarie. Non c'è dubbio, d'altra parte, che secondo i principi di libera circolazione delle merci, così come stabilito dall'art. 28 del Trattato CEE, non possono non essere accettate pellicole applicate ai vetri laterali posteriori e al lunotto posteriore dei veicoli approvate da altri Stati membri della Comunità europea o da Stati aderenti allo sp'azio economico europeo, fermo restando il rispetto dei campi di visibilità previsto dalle norme comunitarie. Conseguentemente, in sede di visita e prova di revisione, ove venisse riscontrata l'applicazione delle suddette pellicole, dovrà essere verificato: 1) che sulle pellicole sia apposto il marchio identificativo del costruttore delle pellicole medesime; 2) che dette pellicole siano state omologate per il vetro sul quale sono state applicate. A tale scopo dovrà essere esibito un certificato di omologazione, costituito all'estero, dal quale risulti che le pellicole montate siano state approvate per lo specifico tipo di vetro su cui sono state applicate. L'installatore dovrà certificare che il vetro, ovviamente di tipo omologato, ha lo spessore previsto in sede di approvazione delle pellicole. Sulla base delle prescrizioni contenute nelle direttive 92/22/CE (vetri di sicurezza ). 71/127/CEE (specchi retrovisori) e 77/649/CEE (campo di visibilità anteriore) non è consentita l'applicazione delle pellicole in argomento né sul parabrezza né sui vetri laterali anteriori nemmeno se omologati; inoltre, l'applicazione sul lunotto posteriore, è ammessa solo a condizione che il veicolo sia allestito con specchi retrovisori esterni su ambo i lati. E' appena il caso di precisare che l'applicazione di pellicole adesive sui vetri ammessi dei veicoli non comporta l'aggiornamento della carta di circolazione a norma dell'art. 78 del Codice della strada. IL DIRETTORE GENERALE (dott. Giorgio Berruti)
Io mi basavo sul quello che aveva detto della sua macchina.... ....comunque mi hanno fermato e me le hanno fatte togliere!
Ok Lynx, sembra chiaro..... penso che le eliminero' per non avere problemi, comunque a tutt'oggi sono stato fermato quattro-cinque volte per controlli e non mi hanno detto mai niente! SARA' PERCHE' CALO SUBITO IL VETRO PRIMA CHE SI AVVICININO???
può essere...però se se ne accorgono e vogliono fare i carogne fino in fondo, il libretto dovrebbe essere sequestrato... Uso il condizionale perchè stavo leggendo in giro or ora che c'è un'ammenda da 80 a 160 euro e la revisione del veicolo......mah...io non li ho e non li metto, così sono a posto
Davvero complimenti , meravigliosa , la più bella X5 vista in assoluto, io avrei aggiunto anche il tettuccio apribile e soprattutto la chrome line attorno ai vetri, col nero sta troppo bene in più riprenderebbe l'alluminio delle pedane... sarebbe il massimo, IMHO. :wink:
Io ragazzi ho la netta impressione che su macchine di questo calibro, scusa te la modestia, quindi imponenti, ti lascino teneri i vetri scuri anteriori, mentre se li metti su una serie1 ad esempio ti fanno una mazzo non da poco. Detto questo io propbabilmente li tolgo ( gli anteriori)
e questo credo sia, per te, cosa buona. Tornando alla macchina: che sia bellissima nessuno lo può negare, l'unico dubbio, a parte le cromature che secondo me la rovinerebbero, è: ma in estate? ...roba da forno crematorio... Per fortuna hai il tettuccio che sollevato un po' fà da "camino" che estrae un po' di calura...