ciao a tutti ho sostituito da poco le 2 runflat Nct5 all'anteriore ( bozza esterna dovuta a buca ) con le 2 che avevo al post , dove ho montato 2 Vredestein non runflat, vi dico che l'auto legge ogni minima asperità e non sono assolutamente contento della guidabilità, sembra veramente instabile , sterzo leggero e poco preciso, in bmw mi hanno detto che dipende dalla differenza dei due assi , runflat ant e non runflat al post, e la macchina essendo xdrive non riesce a compensare...mi hanno consigliato di montare 4 gomme uguali e comunque che avrei dovuto rimontare rnf...ma a qualcuno è capitato?? puo' essere plausibile come spiegazione?? grazie ciao
Io ho fatto l'opposto... ho ancora le RF al posteriore (NCT5) e all'anteriore ho montato le Hankook Versus... Non ho riscontrato alcun problema se non una "gommosità" nell'impostare le curve. Ma una volta fatta l'abitudine mi sembra che sia tutto più che accettabile.... Non ho l'xdrive però e immagino sia parecchio differente dalla TP
butta prima che puoi le rft,la marca che hai tu le avevo anch'io sono le peggiori,ritieniti furtunato ne non essere ancora uscito di strada a me è capitato,sull'asciutto sembrava di avere le saponette al posto delle gomme.Ho fatto conoscenza con un guard raid..
Se mi dici che sono troppo delicate e che si gibollano facilmente ti do ragione, ma come tenuta non erano poi così male... Io parlo di uso normale e non al limite... Su quello non ho esperienza...
guarda io comprai l'auto il venditore mi disse guarda ci sono montate queste gomme che se buchi poi proseguire ecc.ecc..Io contento presi l'auto dopo 20.000 km o meno nelle rotonde scodinzolava,ci stavo attento,però più passava il tempo più non tenevano alla fine una sera in una curva l'auto mi parti come sul ghiaccio,a dimenticavo avevo già piegato e fatto raddrizzare due cerchi.Le smontai e le ridiedi indietro a chi mi vendette l'auto e gli dissi che quelli gomme per me ci poteva fare il sugo.Poi montai michelin normali grandi gomme,e adesso ho da 10.000km pirelli p 7 eco normali e sono stra felice.Rft mai più in vita mia......
20.000 KM con RF al posteriore....???? E ti lamenti? Scherzi a parte, come già segnalato sul forum la campanatura del posteriore fa consumare l'interno gomma in modo spropositato soprattutto con spalla rigida. E spesso il battistrada sembra in ottimo stato ma il bordo spalla è alla tela.... Per la cronaca a me per questo motivo è esplosa su una rampa autostradale in discesa e in piena accellerazione.... Fortuna che era RF, la macchina non si è neppure scomposta...
Beh le tue sono parole forti su quelle gomme, se fossero cosi mer.dose credo che non le avrebbero messe nemmeno sul mercato. Il sottoscritto non si è mai ammazzato.
guarda diventano durissimo dal secondo anno di vita,e con una gomma durissima,è come viggiare sul ghiaccio,io a suo tempo mandai una lettera al costruttore dove ammise la durezza in più del battistrada.Avevo ancora 5,5mm,ma ricorda che una gomma che non si consuma usandola è una gomma da evitare.Io personalmente una gomma dura com rft non la voglio nemmeno me la regalassero,poi vedete voi,io le obolirerei.....
anche io ho una gibolla sulla spalla interna del mmio 245/45/17 RF. E' un difetto ? Le devo cambiare, mi hanno proposto TRAC MAX... boh !
La bolla si forma quando a causa di un forte colpo (di solito una buca) la spalla rigida della gomma cede. Che io sappia è molto pericoloso, poichè oltre a poter scoppiare all'improvviso (a me è successo) la bolla buò allargarsi deformando e sbilanciando ovviamente tutta la ruota. Camminare in queste condizioni oltre che pericoloso per eventuali improvvise esplosioni è deletereo per il resto degli organi collegati alla ruota che subiscono forti vibrazioni. Con una gomma così io non ci camminerei a più di 40 km/h.... Sulle TRACMAX: Sono una marca cinese, non ho esperienze personali ma leggendo commenti in rete, non ne parlano per nulla bene. Con le Hankook Ventus v12 io mi sto trovando decisamente bene e costano il giusto!
va detto che tutte le rft (sopratutto la prima versione)prima o dopo causa buche dossi ecc,mostrano bolle a volte sono all'interno percui nessuno li vede,va anche detto che se si è formata una bolla molto probabilmente anche il cerchio è piegato.Parlo per esperienza diretta,e perchè anche dal gommista c'erano altri con bolle e cerchi cozzati,in conclusione le rft fanno più danni che benefici...
se chi ha prodotto le rft,dovesse pagare i danni subiti a tutti i possesori di quelle schifose gomme,sarebbero in fallimento...io ho avuto due cerchi piegati e due gomme con bogna,porto testimonianza di altri 10 casi da me visionati uguali a me...
mi sembra di capire che le rft non piacciono a nessuno, ma commenti sul comportamento di guida me citato all'inizio della discussione nessuno ha esperienze da portare? cia
il comportamento è che dopo poche migliaia di km diventano dure te ne accorgi perchè non si consuma il battistrada,e di conseguenza non hanno tenuta.........
onestamente le mie dunlop hanno tenuto benone sia su asciutto che su bagnato finora, e non ho piegato i cerchi, ma siccome devo cambiarle e non voglio rischiare i problemi di cui sopra, e voglio spendere meno, ora metterò le normali ne approfitto anche per provare di persona se ci sono differenze in tenuta, consumi, rumore, ecc.
ne troverai sicuramente giovamento,io indietro non ci ritorno di sicuro,io non so le tue ma le mie rft da 5mm son si consumavano più e un gomma che non si consuma di tenuta è zero....
mah... non so io sono sempre stato soddisfatto della tenuta delle Michelin Pilot (in tutte le condizioni), e non si consumavano, perchè pur girando allegramente ci facevo 50k con una saab 9.3 diesel però rispetto alle altre costano una cifra