e61 rumore di ferraglia se accelero....help me, sono nel Conero! | BMWpassion forum e blog

e61 rumore di ferraglia se accelero....help me, sono nel Conero!

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da ggcapp, 1 Maggio 2010.

  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    aiuto, oggi su una salitella in seconda sui 200 rpm ho sentito una specie di sibilo come un razzo in partenza, lo ha fatto due volte.....adesso se accelero come inizia a girare la turbina fa un rumore ferraglioso, sembra in effetti un problema di turbina che come sappiamo e' frequente. La mia e' un 530d 218cv manuale. Ho percorso 50 km stando sotto i 1500 rpm non facendo entrare la turbina per rientrare all'agriturismo ma domani dovrei rientrare a casa.......fino a Pistoia!! Se non faccio entrare la turbina il motore gira silenzioso e perfetto senza fumi ne altro. Il rumore si sente solo accelerando e assomiglia a biglie di ferro che girano in un lattina....percui penso che si sia spappolata la turbina. Devo provare a rientrare verso casa e credo che domani mattina tentero' a piccole tappe percorse a bassi giri di rientrare in zona Firenze.....se fosse partito un paraolio o simile dovrebbe fumare e ciucciarsi olio invece la cosa strana e' che sembra addirittura che la pressione di sovralimentazione ci sia ancora e di olio non ne beve un grammo......che dite ragazzi??
     
  2. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... eh mi sa anche a me che è la turbina che se ne va :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    tra l'altro mi ricordo il 3d che hai aperto quando l'hai presa ... non è tanto ... sei ancora in garanzia ?

    ... mi ricordo anche che un po' di tempo fa la volevi cambiare o revisionare perchè sibilava ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Maggio 2010
  3. overboost

    overboost Secondo Pilota

    514
    2
    28 Giugno 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw E46 320d
    ma quanti km ha l'auto?

    prima di partire per un viaggio cosi...falla controllare da qualcuno.se ti parte la turba in autostrada...sono azzi!finisci l'olio in 3 secondi e fai + danni.

    ad auto fredda se hai il posto smonta il tubo alimentazione aria e vedi come gira la ventolina...libera..non gira...fa casino..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Maggio 2010
  4. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    in che senso...al momento la turbina gira e sembra dare anche sovrapressione ma fa un rumore come di ferraglia.....se libero il condotto e vedo la girante cosa verifico? se gira ancora meglio che se e' grippata? Volevi dire questo? Perche' per ora girare gira, si sente che sibila......olio al momento non ne tira per nientnessun fumo o altro.....non ho nessun appoggio qui....
     
  5. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    la macchina ha 118.000 km tagliandati, fischiava un po e poi aveva smesso....adesso sferraglia.....ma poi cosa puo' sferragliare dentro una turbina?
     
  6. CONTE

    CONTE Secondo Pilota

    727
    31
    22 Maggio 2008
    Milano
    Reputazione:
    57.252
    Audi S6
    Delle lamelle ad esempio...? :-k

    Magari potresti partire domattina presto in modo da non trovare traffico e viaggiare col cruise ad un filo di gas. Attenzione alle salite perchè temo che scali facendo entrare la turbina
     
  7. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ma le lamelle non sono sull'aspirazione? Dovrebbero gia' essere entrate nel motore no?......che patimento ragazzi!!
     
  8. overboost

    overboost Secondo Pilota

    514
    2
    28 Giugno 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw E46 320d
    behh di solito se si blocca la turbina non perde olio..allora la girante è ferma.non sembra il tuo caso.

    se fischia tocca qualcosa...

    se sferraglia..c'è un corpo estraneo(o un pezzo di ventola o qualcosa preso dal filtro aria o appunto un pezzo di lamella...lato turbina però non visibile)

    aprendo controlli e capisci meglio che succede.se fa rumore anche a mano ecc.

    ma io NON partirei senza farla vedere.nemmeno con il cruise e a bassa vel

    controlla anche il collettore aspirazione x le lamelle...se nn le hai tolte
     
  9. overboost

    overboost Secondo Pilota

    514
    2
    28 Giugno 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw E46 320d
    sono sull'aspirazione ma a volte(quando hai MOLTO cu..) ti passano dal motore e ti vanno nel turbo(le viti)

    immagino quindi dalla tua risp che non le hai eliminate...

    dovresti controllarle senza perdere tempo.giraci il MENO possibile, se riesci x niente
     
  10. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Condivido pienamente.

    Il rischio c'e' purtroppo.
     
  11. overboost

    overboost Secondo Pilota

    514
    2
    28 Giugno 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw E46 320d
    complimenti x "l'aereo" in firma...=P~
     
  12. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Grazie ma per ora e' solo in firma,ho una 535DTnera come vedi in Avatar.

    La Schnitzer prima o poi l'acchiappo pero'.

    Sono entusiasta della 535D e appena tra pochi mesi uscira' la nuova probabilmente di E61 Schnitzer ne pulluleranno parecchie.:wink:
     
  13. DriftKingM

    DriftKingM Aspirante Pilota

    25
    0
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW M
    Di solito le lamelle quando entrano rompono tutto .

    Se non ciucci olio puoi camminare ma sei a rischio.. Se tu fossi convinto della turbina potresti chiudere il buco di mandata Dell olio alla turba cn una moneta.

    Per lo sferragliamento nn saprei pero' magari l alberino ha preso gioco eccessivo ed e' al limite della rottura..
     
  14. overboost

    overboost Secondo Pilota

    514
    2
    28 Giugno 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw E46 320d
    ehhm..come ti trovi?quanti km hai fatto?consumo medio?spese extra?
     
  15. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Mahhh, quando la turbina si rompe, si rompe senza pieta'.

    Non credo sia imputabile alla turbina lo sferragliamento.

    La prima cosa che succede e' perdere pressione di spinta cosa che a te funziona ancora invece...
     
  16. overboost

    overboost Secondo Pilota

    514
    2
    28 Giugno 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw E46 320d
    quindi rimane solo la possibilità di un corpo estraneo al suo interno....

    che è meglio togliere prima di fare danni..peggiori..

    e visti i km...il corpo estraneo potrebbe essere una vite...delle lamelle.
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se c'è qualcosa dentro alla turbina si distrugge all'istante oltre a distruggere il motore che aspira i residui metallicci macinati con conseguente rottura dell'albero del turbocompressore e relative bronzine.

    Detto questo, lo sferragliamento è costante con il numero di giri - cioè se premi il gas sale anche lui di giri - oppure no?

    Perchè tanto posson esser le cinghie (e quindi relativi cuscinetti e tenditori) tanto la puleggia dell'albero motore, o tanto la frizione (quindi controlla se disaccoppiando la frizione lo sferragliamento c'è ancora)

    Altra ipotesi potrebbe esser il depressore del servofreno.
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    lo sferragliamento sembra che a freddo non ci sia...la turba fischia male......appena entra un po' in pressine la turba si sente il rumore metallico come uno sferragliare irregolare...anche io ho pensato a qualcosa nella chiocciola della turbina....cmq qui non c'e' nessuno per provare a vedere cosa sia..domattina a piccole tappe mi avvicino a zona Perugia poi valuto il da farsi. A giri bassi il motore sembra perfetto....
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Quindi ai bassi non senti lo sferragliamento, accade in un momento preciso del contagiri oppure a prescindere - esempio - dai 1500 in su ?

    Se così fosse potrebbe anche esser la Pierburg che si è rotta e non la chiocciola.
     
  20. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    sotto i 1500 e se non do pressione alla turbina la macchina non da nessun sintomo tanto che ieri ho fatto circa 60 km stando al massimo ai 1500 giri e sentivo lo sferragliare solo se provavo appena a dare piu' gas cosa che probabilmente richiamava la turbina.....cmq zero consumo olio e a freddo sembra andare meglio.....anche io penso che sia un problema di attuatore o simile...adesso provo a partire per una tappa di avvicinamento ....... fate il tifo per me!
     

Condividi questa Pagina