Allora stavo sbirciando le differenze tra impianto frenante del mio 530 rispetto alla sorellina maggiore 535. Il 530 molta dischi autoventilanti all'avantreno - 324mm x 30mm al posteriore non autoventilati - 320mm x 20mm mentre il 535 troviamo all'anteriore sempre autoventilanti - 348mm x 36mm e al posteriore non autoventilanti - 345mm x 24mm L'adeguamento delle superfici di attrito è abbastanza importante e mi piacerebbe sapere se qualcuno si è cimentato nel trapianto. Ovvero il montaggio dell'impianto del 535 su 530. Nello specifico sarebbe interessante capire se il fusello sia anteriore che posteriore è lo stesso oppure bisogna cambiare anche quello.
Azz non vi sprecate con le risposte..... Scherzo ovviamente ma non ho solleticato la fantasia di nessuno??? Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
12mm di superficie aggiuntiva. Bisogna poi vedere che superficie utile tirerà fuori. Ma guarda, sarebbe uno sbattimento in termini di costo, per ottenere un incremento delle prestazioni risibile. Considera che il 535d deve tenere a bada una massa inerziale di 2 tonnellate frenate a 250km/h... una 530d, è leggermente più leggera e meno "veloce". Ecco perchè questa differenza. Avessi detto: ho una 520d, voglio metterle i freni della 535d...
Ok allora ho già eseguito questa operazione sul mio Ml . Ovviamente visto la notevole disponibile di pezzi usati il tutto verrebbe preso in stock a qualche centinaia di euri. Questo per il discorso costi. Per il montaggio è un lavoretto semplice semplice da fare comodi nel box Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
per il montaggio non hai problemi,.. smonti e rimonti,.. disco e pinze. per la frenata senti la differenza giusto in autostrada,.. altrimenti è molto simile. unica cosa positiva, che noto sulla mia,.. il consumo delle pasticche è inferiore,.. faccio più km.
Ma quindi gli attacchi delle pinze sul fusello sono gli stessi? Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk