e61 consiglio! benzina/gas, diesel? quale scegliere per uso senza problemi? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

e61 consiglio! benzina/gas, diesel? quale scegliere per uso senza problemi?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da angelove, 27 Settembre 2014.

  1. angelove

    angelove Kartista

    69
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    X5
    infatti pareva fantascienza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> sui forum spesso accedono dopo aver bevuto troppo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    della 323i solo la 177 è gasabile.. e trovo solo questa:

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=259579055&asrc=st|sr,as

    è cara secondo me :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> mettici l'impianto e sono 2000 euro in piu!

    se trovate qualcosa a meno fatemelo sapere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. angelove

    angelove Kartista

    69
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    X5
    ma il 163cv beve, io devo fare quasi 40.000km all'anno :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> le turbine si rompono anche su quello! per non romperle piu dicono si debba abbassare la temperatura (quindi tappare l'egr?)

    ma se metto un signor filtro sportivo, tappo sta cakkio di egr e elimino il cat.. infine rimappo.. quanto recuoero?

    e se la stessa cosa la faccio al 177?

    certo poi devi slamellare e se slamelli ai bassi rende meno e ciuccia di piu.. ommè che casino! ecco xke pensavo al benza

    il 3.0, poi risulta allo stato che ho due 3.0, e mi indagano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> magari si pensano che sono un pappone, uno spacciatore o un ladro di banche :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2014
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ci rinuncio.
     
  4. angelove

    angelove Kartista

    69
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    X5
    dici che sono condannato ankio al doblò?
     
  5. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ah, beh...se 1,9jtd con 105cv non avrai problemi di nessun tipo.
     
  6. angelove

    angelove Kartista

    69
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    X5
    di consumo no, di affidabilità: i fiat sono meglio di audi bmw e mercedes.. di godibilità.. SOFFRIREI ASSAIIIII :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    lo so, sembro uno spokkioso del c...o a voler una serie 5 x lavoro, ma alla fine anche medici e rappresentanti usano la stessa auto x lavoro! solo che non avendo uno stipendio paragonabile, devo cercare qualcosa che non costi molto come gestione!

    tutto qui.. non odiatemi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    comprati pure un 520d 177cv ma mettiti da parte 3mila euro per varie ed eventuali.
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Devi fare oltre 40mila km annui. Allo stato attuale la tua A6 ti sta abbandonando.

    Il motore mediamente affidabile DIESEL sul Serie 5 sono 2.0d 163 CV( tenendo un occhio sulla turbina) ed il 3.0 in tutte le salse (525d, 530d)

    Il resto, tra togliere DPF (fuorilegge) tappare EGR (fuorilegge) eliminare il CAT (fuorilegge ed auto ciminiera), lasciano il tempo che trovano.

    Vuoi fare di media i 15-16 km/l ?

    Prendi una qualsiasi 1.6 diesel, che sia una Passat, una S60 DrivE e ti scordi di avere un serbatoio.
     
  9. angelove

    angelove Kartista

    69
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    X5
    forse sto ragionando da pezzente! mi sa che l'alternativa piu economica è usare quel fottuto x5 35d che è parcheggiato sotto casa con 42.000km, e non conservarmelo casomai si rovina, vaffan...o! uso quello, mi risparmio quegli 8000 euro, abbasso i sedili e quando esco per piacere li rialzo, quando si rovina la moquette del pianale e i pannelli delle portiere posteriore li cambio.. senò subito.it, lo vendo sottoquotazione e poi dio vede e provvede cosa cakkio c'è sul mercato che sia bello.. se esce una nuova x5 ancora piu bella, una Q6 ipotetica, una fiat grand freemont (tanto ormai sono americani e il GRAND ci sta tutto), un santa fe evolution ecc ecc.. per il consumo.. se vado piano faccio i 9/10.. il godimento si paga, i km sono originali, lo coccolo come un gioellino.. non si dovrebbe rompere..
     
  10. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Ma si, paesano, tanto, a quanto ho capito, la tua X5 ha già 11 anni. Essendo 35d ha pure un sacco di cavalli. Ormai già vale pochissimo, a che serve tenerla par non usarla? Sfruttala più che puoi!
     
  11. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Non credo sia una 35d, 11 anni fa non era ancora uscita...nel 2003 il massimo sull'X5 a gasolio era (l'unico tra l'altro) 3.0 da 204cv.
     
  12. angelove

    angelove Kartista

    69
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    X5
    quella è una e70 maggio 2010, presa dalla miemmewwu "aziendale" nel 2012 con 20.000km garantiti, ha 286cv :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">, ho avuto anche il vecchio 3.0 184cv, come potenza non c'è paragone, ma quella macchina era davvero stupenda (navi apparte che mi ha fatto dannare)! ù

    questo segna come consumo (computer no calcolato) dagli 8,7km/l ai 9,2 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma fa molto auto da città, sicuramente facendo molta tangenziale e superstrada consumerà meno :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> mentre il vecchio lavandino faceva sui 7 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    altra idea malsana sarebbe il vecchio 3.0i versione manuale che a quanto ho capito dovrebbe fare piu o meno i 7 a litro reali in media come al mio vecchio diesel automatico. Così mia moglie rimarrebbe bella contenta (e potrebbe usare a piacimento quello che rimarrebbe a casa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> )

    Manuale anche perchè quello che si è preso il mio x5 184cv usato dopo 10.000km ha spaccato il cambio!
     
  13. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Mah, mi pare comunque che in generale le idee siano molto confuse.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si, anch'io non capisco dove si vuole andare a parare.
     
  15. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Lo credo pure io. Tra l'altro, usare una x5 35d prevalentemente in città non credo sia il massimo.

    Ma, se non sono indiscreto, cosa ci devu caricate in macchina? Cioè, carichi oggatti che ti possono rovinare l'X5?
     
  16. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    se devi caricare ti consiglio un bello scudo mjet 120cv
     
  17. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    R: e61 consiglio! benzina/gas, diesel? quale scegliere per uso senza problemi?

    Ma lui ha detto che vuole lavorare senza rinunciare al piacere di guida.

    Ovvero vuole usare come mezzo da lavoro un'auto di un certo livello, possibilmente segmento E, che gli altri usano per viaggiare con la famiglia. Però vuole che consumi come una utilitaria e internamente vuole rovinarla! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D:D
     
  18. angelove

    angelove Kartista

    69
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    X5
    assistenza e ricambi mmt, normalmente viaggiano in case, e i pesi dei case vanno dai 30 ma anche ai 60kg, non hanno ruote e il tutto va strisciato sulla moquette..

    la mia logica sembra confusa ma non lo è: mi serve un'auto robusta, capiente ed economica nella gestione, ecco prechè preferirei 2wd e cambio manuale..

    serie 5 touring: diesel piccolo (2.0, consigliate il 163) oppure gas 2.5

    se devo andare sul 3.0 rimango sulla x5, usando quello che ho gia, lascerei mi moglie senza macchina, accompagnandolo con il vecchio modello 3.0i gasato è un'idea che mi veniva stamattina! uno col cambio manuale gia gasato (c'è solo 4wd) lo trovi mediamente a meno di una serie 5, sia diesel che gasata, ma di contro consuma di piu.

    quindi cosa è meglio x il mio uso?
     
  19. angelove

    angelove Kartista

    69
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    X5
    scusate doppio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2014
  20. angelove

    angelove Kartista

    69
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    X5
    lo scudo costa 25.000 euro, una x5 la trovi a 5000 e la serie 5 a 7000...

    con la differenza ci metto benzina (anzi gas o gasolio) quasi a vita :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    mo c'è da capire quale compromesso accettare..

    l'a6 con 400000km era dello stesso segmento e ha svolto egregiamente il suo dovere sino ad oggi
     

Condividi questa Pagina