La mia derapava da pazzi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ed era un semplicissimo 3.0d mappato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ma spiegami un po' gentilmente, come si comporta sulla neve, io ero abituato col 530i che avevo prima, li più che altro avevo solo del sovrasterzo, ma questa ivece, che fa? dove perde?
Sulla 530 giustamente vivevi di controsterzi Con la X non ho mai provato sinceramente...ma credo che comunque derapi per poi mantenere la posizione a "pendolo" con gas controllato..... Immagino che ci sia la solita legge delle 4wd che "scappa" in curva di rilascio,e riprende la traiettoria parzializzando....tutte congetture comunque:wink:
Allora, partendo dal presupposto che la X5 non è un'auto per fare i caxxoni, ti dico solo questo... in situazioni critiche, e per critiche intendo, domenica pomeriggio con amici, campo di giove, cerchi 19'' con gomme estive quasi alla frutta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e -6° fuori, mi si è imbarcata in curva e se non fosse stato che c'era un parcheggio tutto libero la vedevo durissima riprenderla senza causare danni alla macchina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> (dico solo alla macchina perchè la velocità sarà stata si e no di 35/40km/h) Per il resto, abitando io in una città di mare e quindi con scarsa probabilità di neve, per le poche volte che mi ci son trovato... è abbastanza sicura se non si "osa" troppo col gas... c'ho fatto anche un viaggio per Monaco di Baviera... per il ponte dell'8 dicembre 2007... la macchina ha retto benissimo la strada innevata/ghiacciata (sempre con le estive)... ma m'ha lasciato a piedi perchè s'è rotto il maledettissimo cambio automatico a Innsbruk!! con soli -14° e il 7 di dicembre.... gli avrei messo fuoco!!! Per il resto, non credo di essere il migliore qui per darti info sulla neve e X5 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
provata oggi per la prima volta sulla neve.....siamo riusciti ad arrivare a casa interi(io e la macchina),ma non è stato divertente. sara' che ho i 315 da 20' e che da me è solo salita(e discesa ovviamente),ma non mi ha dato per niente fiducia.sembrava di essere su quella teierona che lanciano e ci scopettano davanti,come si chiama quel gioco?comunque l'ho parcheggiata e abbandonata fino al disgelo
Incredibile!!! E' successo a me la stessa cosa sabato scorso!!! Campo di Giove, cerchi 19 e gomme estive. Parto da Napoli non sapendo di trovare la neve a Campo di Giove, tutto bene fino a quando ho beccato la prima discesa un po' + ripida e l'ho praticamente persa!!! Meno male che ai lati della strada c'era neve fresca, che sono andato ad infilarmi dentro... La macchina non si è fatta un graffio solo tanta paura... Lunedì monto le invernali, mai + salire in abruzzo senza le termiche!!
Dalla tua firma ho capito circa la zona /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e quando sei a campo di giove passa a Pescara per un saluto!!!!!!!!!!!!!
Saro lì per il 30 e fino al 3 gennaio... Pescara è a + di un ora, casomai potremmo incontrarci a Sulmona x un caffè!!
curling......si, immagino... oggi neve a 20cm anche qui su VE e TV...che bellaaaaaaaaaa......magari dopo vi posto due foto...
molto bello , ti avrei fatto anche io una foto, ma attulamente la digitale sta in auto e non ho voglia di prenderla
Ciao grandi! Si vede che ho l'X5 da poco...ho scoperto ieri sera sulla neve che è trazione posteriore alla prima rotonda secca ma l'anteriore è completamente libero?Non ha un minimo di ripartizione? Ogni volta che la facevo partire ieri sera sentivo le anteriori che mi frenavano da sole ma qualche volta facendo il pirla i controlli non son serviti a nulla...persa del tutto Piuttosto volevo dirvi un'altra cosa,mentre ancora non nevicava ieri sui 80/90 km/h in un sorpasso l'auto ha cominciato a singhiozzare,strattonare in 4/5°....solo ad alti regimi affondando per sorpassare.... cosa sarà il debimetro? eppure poi ieri sera non lo faceva più...che mi dite?
Posta posta Almeno da voi si possono fare i pupazzi di neve:wink: Già.....qui non ci si può muovere....considerando che le strade principali sono quasi totalmente sgombre e le secondarie sono inagibili......e Ge è per l'80% sono secondarie Siamo a -1......sul mare.....
ultimamente sono stato quasi tutti i sabati in liguria ( passione/lavoro) ho avuto modo di visitare molte città genova sori rapallo nervi bogliasco recco ed imperia non conoscevo la liguria ma me ne sono innamorato, magari per uno come me in estate sono proibitive ma ora con il clima che c'era fino a poco tempo fa ci si sta veramente bene
In effetti ha dei paesaggi molto caratteristici:wink: Credo che la sua grande peculiarità,risieda nella sua conformazione geografica......un sottile e lunghissimo lembo di costa delimitato da altissime montagne...in certi punti,è come stare al cospetto di giganti che sembrano quasi salirti sopra da quanto sono contingenti.... In altre zone invece,come le Cinque Terre,le montagne cadono proprio a strapiombo sul mare... Una regione proprio selvatica,ma che nasconde nella sua "inospitalità" apparente,la sua migliore caratteristica
ah ragazzi sfondate una porta aperta, pure io amo la liguria ho la fortuna di avere una casa a Borgio Verezzi (vicino a Finale ligure) e nel periodo da maggio a settembre mi regala dei piacevoli weekend. dela Liguria mi manca da visitare bene il levante, ma provvederò
Ciao, per quanto riguarda la seconda parte non saprei per il comportamento sulla neve non mi trovo con quello che dici te, io l'ho provata in un piazzale facendo il pirla, mi son trovato abbastanza bene (calcola che io ho su le invernali con cerchio da 18), frenata va bene, merito anche delle gomme penso, trazione è ottima, mi da solo fastidio che quando perdevo aderenza mi sottosterzava, cmq nella guida su strada quindi prudente mi sembra ok sulla neve