Guarda io ho avuto il 3.0d 218 e non andrà come il 4.8 ma ti assicuro che non arrancava neanche in salita, anchzi per me era quasi un scheggia! Quasi perchè penso che il 4.8i non si impenna solo perchè ha il motore d'avanti!
Allora la mia ha sicuramente un problema... Su una salita che prima percorrevo con una Citroen Picasso da 90cv. tranquillamente di V, con la 184cv. rimappata sono costretto a scalare in IV!!! Può mai essere!!!???
Penso di no! A volte ho sentito che i cali di potenza sono dovuti alla rottura di un seplicissimo tubo della turbina, che costa una cavolata ma è determinante! Ad ogni modo falla controllare da chi ne ha sicuramente la competenza, anche perchè la diagnosi dovrebbe essere gratuita e le parti meccaiche lubrificate (cambio, motore ecc.) coperte, per legge, da garanzia per un anno, se non ricordo male sulle auto con meno di 5 anni, ma non ne sono sicuro. A parer mio un problema al cambio si manifesterebbe con cambiate anomale o evidenti "sfrizionamenti"!!!
Si è vero! Io su un' A6 v6 soffrivo dello stesso problema che era causato dal debimetro, sostituito il quale la macchina è andata benissimo, solo che costa un pò in più del tubo!!
io ebbi qche anno fa su un E53 lo stesso problema...aprii il debimetro e con pulitore per contatti a secco spray risolsi il problema...il tutto con la modica spesa di 12 euro...
Quoto in pieno!!!Ho l'X5 3.0d 218cv da quasi 2 settimane e non ho riscontrato problemi in salita. Anzi, la mattina per andare a lavoro faccio circa 14 km di salita e appena pigio un pò di più sul gas va l'auto parte come un missile !!! Cmq in bocca al lupo...speriamo sia qualcosa da niente!!!:wink:
Per fortuna allora la sostituzione la fecero in garanzia, il capofficina mi disse che il lavoro mi sarebbe costato intorno alle 500 mila lire o euro non ricordo, era il 2001, comunque un botto! meglio la soluzione "spray"! "put in mind"
Si è proprio vero, per quanto spinge ed è reattiva nella guida, mi dava l'idea di guidare un kart "extra large". E dicono che l'E70 è ancora più divertente da guidare!
e pensa che avevo il tipo di debimetro non più con due viti svitando le quali lo aprivi e avevi in mano la parte elettrica e il "contenitore" in plastica dall'altra, ma il tipo che (ovviamente per farti spendere di più) era un tutt'uno......ma se pensavano che mi sarei fermato davanti a quello, non avevano capito con chi avevano a che fare......ho smontato tutto il pezzo e con buona calma e armato di seghetto da ferro l'ho separato...ehehehe...pulito per bene e reincollato con Attack...
GRANDE! Anche a me piace dilettarmi in questi lavoretti di presisione, ma avolte la soluzione non è risolutiva!
Ti riferisce all'E53 oppure all'E70? Sulla mia E53 mi ricordo che mi hai dato consigli sul montaggio della CN-THEC (non mi ricordo come si scrive) ma non ho fatto in tempo a comprarla! Per fortuna.
eheheh.....è per cuori forti ragassi:wink: E' luiiiiiii!!!!!! Il malefico debimetro!!!! Almeno credo e spero.....comunque tienici informato......
eheheh.....è per cuori forti ragassi:wink: E' luiiiiiii!!!!!! Il malefico debimetro!!!! Almeno credo e spero.....comunque tienici informati......