E53 Zone | Pagina 191 | BMWpassion forum e blog

E53 Zone

Discussione in 'BMW X5 E53' iniziata da *Giobbe*, 4 Ottobre 2008.

  1. beppespeed

    beppespeed Kartista

    147
    2
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    41
    X5

    purtroppo non ho foto del posteriore interno,comunque aprendo la tasca destra nel bagagliaio hai una serie di fusibili..guardando poi l'interno della tasca di fronte è il primo fusibile piccolo mi pare da 30a sulla destra.

    se hai problemi ti faccio la foto.
     
  2. beppespeed

    beppespeed Kartista

    147
    2
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    41
    X5
    beh io devo dire che per pesare cosi tanto pensavo andasse meno..però sicuramente potrebbe dare di più contando che ci sono adesso 2.0 td da 170cv...la mia è originale ma prima seconda e terza cmq spinge al sedile...
     
  3. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    Trovatevi a Firenze e fate la prova :mrgreen:
     
  4. P@ssword

    P@ssword Kartista

    212
    5
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    47.316
    BMW X5 (E53)
    Dai! Magari vieni anche tu, così proviamo anche la tua :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  5. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    Per toglierti il dubbio,dovresti effettivamente provarne un'altra:wink:
    Considera che adesso dovresti frullare attorno ai 210cv circa....e quidi con sensazioni non molto distanti da quelle di un restyling 218....e posso assicurarti che quest'ultimo aveva il suo perchè....e soprattutto,si mangiava il 320d 150cv:wink:
    Credo ci possa essere una dissipazione di potenza da qualche parte....non saprei....hai controllato tutti i manicotti del reparto turbina??:-k
    Come avevo già detto,un mio amico,aveva una 147 115cv che andava indietro:lol::lol:....il problema era legato ad un manicotto dell'intercooler rotto](*,)
     
  6. P@ssword

    P@ssword Kartista

    212
    5
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    47.316
    BMW X5 (E53)
    Sai qual'è la sensazione? E' come se guidassi un auto con la frizione bruciata (ma non è/non dovrebbe) sale subito di giri ma non cammina. Arrivati poi sui 3000 giri parte alla grande.
     
  7. Stefano890

    Stefano890 Amministratore Delegato BMW

    2.824
    82
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    84.748
    Bmw 635d & X6 35d
    convertitore di coppia alla frutta??
     
  8. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    Già,è quello che penso anche io.....:-k
    quindi è come se avessi un motore che non tira fino ai 3000 giri?
     
  9. P@ssword

    P@ssword Kartista

    212
    5
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    47.316
    BMW X5 (E53)
    Esatto! Cos'è il convertitore di coppia??:eek::eek::eek:
    Mi documento un po....
     
  10. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    In maniera molto grezza ed approssimativa,è quel sistema su chi si basano la maggior parte degli automatici tradizionali a vocazione "turistica" (vedi lo steptronic della X5).
    Prevede un piccolo slittamente che va diminuendo fino a sparire nelle marce più alte....
    Ma ti ripeto,guarderei anche al sistema turbo-interooler...:-k
     
  11. P@ssword

    P@ssword Kartista

    212
    5
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    47.316
    BMW X5 (E53)
    Infatti, noto che se uso lo steptronic, pare che scali di marcia pur non cambiandola (spero di essere stato chiaro :biggrin:). Però se mi dici che dovrebbe sparire nelle marce alte, a me lo fa sopratutto con le marce alte. In una ripartenza per esempio in IV senti l'auto salire di giri ma non spingere fino ai 3000 giri, superati inizia ad andare bene.
     
  12. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    Significa slittamento....e quindi che c'e qualcosa che non va nella trasmissione....il fatto che salga di giri senza spinta,per poi scendere nuovamente e cominciare a spingere,indica un forte slittamento che non è quello tipico di un convertitore....:-k....soprattutto se te lo ritrovi in IV.....
     
  13. P@ssword

    P@ssword Kartista

    212
    5
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    47.316
    BMW X5 (E53)
    Ma hanno la frizione le auto con cambio automatico?
    Sostituendo olio del cambio potrei avere benefici??
    Il fatto è che ho il terrore di portarla in un officina BMW.:eek::eek:
     
  14. Stefano890

    Stefano890 Amministratore Delegato BMW

    2.824
    82
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    84.748
    Bmw 635d & X6 35d
    Spero che non ti stia abbandonando il cambio.... per curiosità.. quanti km hai? è stato già sostituito il cambio automatico?
     
  15. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Il cambio olio periodico dovrebbe aumentare la percentuale di affidabilità nel tempo di una trasmissione automatica.....in questo caso sinceramente non saprei:-k:-k
    In effetti,credo che questo sia un segno di "cedimento",ma non voglio rischiare di terrorizzarti inutilmente....anche se la cosa può indubbiamente spaventare,io una capatina in Bmw la farei,anche giusto per sapere in effetti di che problema si tratta.....:wink:
     
  16. P@ssword

    P@ssword Kartista

    212
    5
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    47.316
    BMW X5 (E53)
    ha 160.000 km. no, il cambio non è stato mai cambiato.
    Domanda: siccome l'ho presa 3 mesi fa da un rivenditore d'auto, posso, nel caso, richiedere la riparazione in garanzia visto che per legge dovrei avere la copertura x un anno?
     
  17. beppespeed

    beppespeed Kartista

    147
    2
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    41
    X5
    se non si rompe non ti cambiano nulla....sperando poi che il cambio rientri in quella garanzia...
     
  18. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    Esatto:confused:
    Il vero problema è questo....prima di tutto non ci sono interventi fino a quando non viene appurata una rottura,in secondo luogo,molte garanzie non ricoprono certi tipi di danni#-o
    Io per la mia ne ho fatta una che,guardando specificatamente sulle postille,racchiude più o meno tutti i tipi di rotture che potrebbero avvenire,per una massimale di c.a 5000€...
    Guarda la tua garanzia cosa ricopre e cosa non....il giro in Bmw è più che altro per una tua "tranqullità" perche immagino non si facciano sonni tranuilli quando ci sono in ballo migliaia di euro:sad:
     
  19. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    ehilàààààà...buongiorno ragazzuoli...:mrgreen:...come vi va?...vedo che la sezione ha ripreso vita...
     
  20. Stefano890

    Stefano890 Amministratore Delegato BMW

    2.824
    82
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    84.748
    Bmw 635d & X6 35d
    E allora.. purtroppo temo che sia ora :( io sulla mia l'ho sostituito a 120.000km con una spesa di 4950 cucuzze cambiato a Innsbruk perchè s'è rotto lì... In Italia mi sarebbe venuto addirittura di più!!
    In bocca al lupo!! e speriamo che questa garanzia copra anche simili rotture....
     

Condividi questa Pagina