Per quel che ne so i lavafari si attivano con la leva del tergicristallo, ogni tre lavaggi , solo a fari accesi ovviamente
Per Fede320: sono sempre dell'idea che la soluzione migliore sia una cinesina, ma anche quella del Navi originale non è affatto male come idea, anzi. Per Germano1000: ti confermo quello che dice Federico è che ti avevo già detto in altre sedi. Se non vanno devi controllare se lampo la è bruciata, se questa è buona o il tele che comanda la pompa è bruciato, cosa che reputo improbabile dato che lavora molto poco, oppure i lavafari sono stati disattivati tramite codifica.
Ma infatti io se non fosse che ho in progetto di sostituire la mia Focus MK2 con una MK3 del 2012 avrei già investito 1000€ per una E46... Io ti dico, cerca bene, perché il navi quello 4:3 si trova davvero a poco...
Ho visto, ho visto! Proprio ora c'è qualcosa in giro......solo che ci vuole tutto il resto nel bagagliaio......solo che il bagagliaio adesso è di Antares. Devo chiedergli il permesso! Quanto ingombra nel parafango sinistro?Non molto, vero? Se poi il cane mi diventa diffidente per la novità nel suo spazio?
Sta tutto dietro all'apposito pannello è chiuso da uno sportellino, quindi ingombri e colori rimangono gli stessi. Unico neo se non gli piace la tua musica potrebbe metterti comunque fuori uso il caricatore CD ... :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se poi il tuo cane è come la mia Cokerina... Sei nei guai!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> upload immagini gratis apparentemete calma, ma con la dentatura dalle infinite possibilità distruttive, Digerisce: legna, carta e cartone, plastica, polistirolo, piccoli e grandi giocattoli, libri, riviste, cuscini, penne, matite, scarpe e pantofole, piante da arredo, divani......
Bella lei! Quanto tempo ha? Il mio bestio ora ha 2 anni e 4 mesi, si è messo tranquillo. Bè, almeno un po'. Da bravo incrocio cecoslovacco ha masticato la porta blindata, e parecchie altre cose. Musicalmente abbiamo gusti simili ( ha ha ha). Solo quando strimpello il basso se ne va altrove.......ma si sa , i cani hanno i sensi molto sviluppati, le basse frequenze gli daranno un po' noia Tornando un po' in tema, chissà perchè mi era venuto in mente che cambiasse il pannello sx,se invece resta tutto dietro, dove c'è il triangolo.......si puo' fare!
Si, se non di fai caso si nota a malapena... Io quando montai il caricatore cd ho dovuto comprare lo sportello per caricatore CD nuovo... se hai il bagagliaio in buone condizioni lo stacco cromatico non si nota
Ah, allora aumenta leggermente l'ingombro. Il bagagliaio una volta passato l'aspira...peli è perfetto. Quello che non è perfetto è il termostato perchè la temperatura è sempre bassina e devo verificare le riparazioni allo scarico, perchè sono già passati 6 anni dalla saldatura della fessurazione e c'è un rumorino.....
Ho visto un termostato sembra ben fatto a 20 dollari a casa.Sono tentato.........Anche perchè un altro venditore , stavolta tedesco, propone al doppio un termostato Behr che pero' in foto si vede che ha marchio e codici limati. Mi domando perchè..........va be che ne ha venduti un bel po'.
Quello da 20 dollari è cinese, il feedback è buono. Ma non è Behr, ovviamente. C'è pero' un "Ruf" , anche qui tedesco, venduti abbastanza......Per il Behr non comprendo perchè limare i marchi
Alla fine ho preso il Behr dal tedesco con i codici parzialmente limati. Il pezzo è originale nella sua scatola, 38 euri e pochi cents spedito a casa. Mi sono letto sul tis tutta la procedura.........se non dreno il blocco motore e copro l'alternatore e asciugo il liquido perso durante lo smontaggio della valvola vecchia, fa lo stesso? Poi cambierei tutto il liquido di raffreddamento con piu' calma...
Di certo non fai danno, ma due cose le devi assolutamente fare: 1- coprire l'alternatore 2- spurgare l'impianto di raffreddamento.
No no, certo che copro l'alternatore e faccio uscire l'aria. Ok per adesso faccio così. Grazie Graz per la conferma, vado avanti piu' sicuro! Mi è improvvisamente venuta voglia di pellicolare il tetto e forse togliere le barre.........con pellicola finto carbonio lucido. In rete ho visto pellicole opache e non mi garbano, ma di carbonio lucido mi piace. QUasi quasi, così eliminerei il problema di quei ritocchi fatti a cu lo del carrozzaio della conce, che dopo un anno dall'acquisto sono saltati fuori !!
Sono a buon punto, ho smontato coperture motore,serranda radiatore,egr.......pero' mi domando perchè coprire l'alternatore se sotto alla termostatica c'è il compressore clima e l'alternatore è dal lato opposto, a dx guardando il motore? Io lo copriro' ugualmente, ma non so perchè!
Già fatto, manca giusto l'alternatore. Metto la coperta anche a lui! Sono un po' perplesso per il rabbocco e spurgo, ma vedremo, mi porto gli appunti!
Ci sono state complicazioni . Quando ho smontato l'EGR, l'interno dello scambiatore si è presentato notevolmente incrostato, un paio di canali sono ostruiti da residui carboniosi. Non vorrei si staccasse qualcosa ed entrasse nell'aspirazione. Ho smontato il pezzo e me lo pulisco per bene. Se non altro la parte dove circola il liquido è lucida come nuova. Cigliegina finale : tra tutte le mie chiavi, di ogni tipo e uso,manca una chiave a tubo del 10 adatta o una bussola da 1/4" da usare con il cricchetto piccolo. Sono andato due volte a piedi in ferramenta, quella piu' vicina in quel posto disgraziato dove abito ( a Modena,perchè se ero a Gorizia di ferramenta iperfornite ne conosco). Il tutto inutilmente perchè sto s...fornito non aveva nulla. Con quello che mi ha rifilato non riesco a svitare il bullone piu' nascosto della termostatica. Una volta l'avevo nella cassetta ma è scomparsa . Mi sono preso anche la pioggia. Baggiovara (così si chiama la località inglobata da Modena dove purtroppo abito)ti odio!! Dopo tanto sbattimento e spiccioli buttati, mi è venuto in mente che in effetti mi rimane una chiave a bussola da 10mm di provenienza ciclistica, da usare su chiave esagonale da 6mm. Vuol dire che tra poco tornero' in garage, un buon digestivo! Comunque per quanto riguarda la limatura sulla valvola termostatica nuova, dopo averla confrontata con la vecchia, penso sia perché di provenienza bmw, probabilmente da ex conce. Rimane il marchio behr.