Per le chiavi, sicuramente quella che mette in moto ma non apre e chiude avrà la batteria ricaricabile che non va o sarà caduta e si sarà dissaldato un contatto della stessa.Si puo' sostituire, c'è il tutorial( a me il conce aveva dato due chiavi, una funzionante e l'altra che non andava il telecomando come alla tua, ed avevano pure cannibalizzato il marchietto bmw.Sostituita la batteria ricaricabile e messo un nuovo marchietto biemme è tornata nuova).Per quella che invece non mette in moto sarà da la macchina non la riconosce e deve essere fatta una procedura con entrambe le chiavi,anche di questa se ne è parlato.guarda nei tutorial, non posso essere piu' preciso perché l'ho fatto un 2-3 anni fa e non ricordo e sono in pieno attacco allergico(stanno tagliando l'erba, mannaggia!
Grazie Fede, i tutorial li ho visti ieri Sera sul tardi, proverò con la procedura, l'unica cosa che non ho capito bene e' la questione del transponder nella chiave che non avvia la macchina. Perché mi sa che quella che accende ha i tasti rotti, perché non si schiacciano, quindi pensavo di due chiavi di farne una, prendendo la parte hardware da quella che apre e chiude, e usare la lama di quella che accende. E' fattibile secondo te????
Strano che la chiave che mette in moto abbia i tasti che non si schiacciano.Potresti anche fare come dici, pero dovresti aprire 2 chiavi (col cutter,non è proprio divertente).Prova la procedura e poi apri solo quella che ha il telecomando che non va.
ho visto che vendono i gusci di ricambio per le nostre chiavi, così uno dopo averla rotta per aprirla, la può chiudere più facilmente...
Allora ragazzi, forse ho risolto!!!! la chiave che apriva e chiudeva con il telecomando ma non accendeva il motore, ora funziona, vi dico quello che ho fatto: ho aperto la macchina appunto con questa chiave che e' l'unica che funziona come telecomando, poi ho infilato nel quadro quella che avvia il motore ma non funziona come telecomando, l'ho girata fino alla posizione due, cioè' quella che accende tutto il quadro, ma non ho avviato il motore, poi l'ho rimossa, ho inserito l'altra che non avviava il motore. ho girato fino alla posizione due e poi magicamente portandola alla posizione 3 si e' avviato anche il motore , non potevo crederci, così' ho spento e riacceso per una seconda volta, poi ho spento ed estratto la chiave dal quadro, sono sceso dalla macchina, ho aspettato qualche minuto, sono risalito e ha funzionato tutto, la macchina si accesa di nuovo!!!! Ora Aspetto domani mattina e se si riaccende tutto saro' felicissimo!!!!!!! SPERIAMO BENE!!!!
penso che come hai detto tu Fede l'altra chiave abbia solo la batteria scarica, ne ordino un'altra e poi seguiro' il tutoria per sostituirla, e vi faccio sapere!!! e poi come ha detto tu Punto GT, prenderò' forse i gusci nuovi. Thank you again!!!!!
occhio che forse non è proprio così...il codice ha un tempo di latenza, non è richiesto subito ad ogni avvio anche io ho una chiave che mi fa questi scherzi e subito dopo aver usato quella buona, pare funzionare anche l'altra (che comunque è riconosciuta dalla macchina), ma dopo varie accensioni non va più...
questo giochetto si fa con la chiave di plastica (c'è pure scritto sul libretto), si inserisce la prima volta (la vettura legge il code) e poi si toglie e ti utilizza quella scodificata...
NOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!:sbav: allora sono nella caccaaaaa! pensavo che il codice rimanesse per alcuni secondi, no minuti!!!! ma quindi l'uni soluzione e' andare in BMW per far fare la ricodifica????? e quanto costa??????
a me purtroppo fa così, credevo anche io che si era auto-riparata, ma magari se più fortunato di me. Per la chiave, BMW no ricodifica, in quanto (almeno nel mio caso), la chiave non era più buona e ne dovevo fare una nuova, al costo di oltre 200 euro E non ti dico l'iter per averla, volevano dichiarazione dell'intestatario, documenti, presenza fisica e firma...un macello...
Allora devo provare a rimettere in sesto quella che accende il motore, ma non funziona come telecomando, ma ho un po' paura ad aprirla perché' se poi non mi accende più' il motore rimango a piedi!!! Questo trasfonder e' nel circuito stampato, o e' nella lama della chiave? e se devo smontare la chiave e' tutto sul circuito stampato???? o c'e' altro a cui devo fare attenzione????
è tutto sulla scheda saldato, io quando aprii la mia, mi saltò una resistenza, ma fortunatamente riuscii a risaldarla... effettivamente se non hai nemmeno la chiave di plastica del code, puoi rischiare di rimanere senza chiavi funzionanti... per il telecomando puoi provare la procedura di codifica...
questa è la scheda della chiave, quello che vedi cerchiato è una sorta di "antenna" per il code, sulle chiavi fiat mi capita molto spesso che si interrompe, lo sostituisco e rifunziona il code... ti dico però che sulla mia, l'ho provato col tester e non era interrotto, quindi non ho provato a sostituirlo...perchè non credo sia li il problema...
Ma io che non ho la seconda chiave con i tasti che devo fare per averla senza spendere una follia? Alcuni vendono chiavi usate, se ne prendo una e un guscio nuovo con lama vergine posso far codificare la scheda usata e tornire la lama metallica?
ma guarda, secondo me dovresti stare tranquillo che una volta fatto "il riconoscimento" della chiave che non metteva in moto non hai altri problemi. Io ho recuperato la seconda chiave che secondo il conce era solo scarica perché non usata......cambiata la batteria e fatto il solito lavoro di inserimento, sequenza dei tasti ecc ecc e adesso la uso tranquillamente da un paio di anni e funziona perfettamente. Quando prendo la chiave n.1 (l'unica che usavo all'inizio)che ora non uso praticamente mai, anche lei apre e mette in moto senza problemi. Se cambi i gusci penso che tu debba far tagliare la lama, per 2.Se apri con cura la chiave, magari usando una lama di cutter scaldandola su su una candela, apri l'abs del guscio come fosse burro, poi cambiata la batteria ricaricabile la ricidi con la cianoacrilica. Fai così ce fai bene!Occhio con la lama, mi raccomando!
Prendi la chiave usata, la apri, estrai il trasponder e la scheda del telecomando e inserisci il tutto dentro alla chiave nuova , fai duplicare la lama e poi fai la procedura con la chiave originale
Intendi quella piccola di plastica grigia?Mi era sfuggito, pensavo fosse solo una chiave da lasciare eventualmente al meccanico durante un intervento o da tenere nel portafogli come chiave di emergenza. Certo che ha comunque dentro la bobina del trasponder.
Io ho rifatto la chiave della zeta3 ultimamente, una chiave che ha dentro solo la lucina gialla, niente telecomando.Chiave nuova identica all'originale presa in baia,il tipo che mi ha duplicato la lama mi avvisava che non garantiva il funzionamento della chiave perché non presa da lui a 6 volte il prezzo della mia,pero' mi ha spiegato sta cosa del traspnder, che si puo' anche rompere e sostituire.Per la cronaca la nuova mette in moto e apre le porte ma non il bagaliaio ,questione di decimi di millimetro, l'ha fatto apposta il volpone.Il trasponder è un cilindretto di circa 5mm di lunghezza,all'interno del guscio di plastica. L'apertura della chiave della e46 risale a qualche tempo fa, ma direi che dovrebbe essere una cosa analoga, non ricordo se sia tutt'uno con la scheda..... Comunque la procedura è un filo diversa, si deve premerei pulsanti in una certa sequenza,descritta comunque nei tutorial, dovrei avere quacosa nel blocconote, sela trovo la riposto