E' un ********, perdonami. Si sarà mangiato le mani quando avrà aperto il libretto tgl. ed avrà fatto buon viso a cattivo gioco: di episodi analoghi potrei raccontarne a decine. 12 anni fa cercavo una twingo per iniziare a lavorare..conc. renault ufficiale.eccola è lei..bella nera con a/c, cerchi in lega..22milakm. Apro il cofano, per curiosità, patacchino con ultimo cambio olio a 86mila. Chiamo il venditore, il quale sbianca e si scusa, dice di non saperne nulla. Una settimana dopo mando un amico, per curiosità..il patacchino era scomparso.:wink: prezzo descrizione e km no. Evviva i venditori!!! p.s. Io come sapete, li tollero e li comprendo.
non è per giustificarli ma tu al loro posto come ti comportavi,non credo che a un cliente in procinto di comprare un'auto gli dici:gurdi questa e una vera occasione,è un vero ce55o che ha 10000000000000000 di km tenuta malissimo e se riesci a uscira da qui in moto è un miracolo! la stessa cosa vale per che vende case e tutti i commercianti in genere,è il loro lavoro,certamente devono essere il pui seri possibile e curare il cliente anche postvendita ma è ovvio che devono cercare di vendere e guadagnare il piu possibile
certo non siamo in rovina per qualche conce disonesto il commercio purtroppo è stato sempre cosi,non dico che sia giusto ma va cosi
ragazzi come si smonta lo spoiler posteriore che si è staccato il tubo del lava vetri e non spruzza piu dal cosino ma esce dallo spoiler
La mia ex 320d, del 2001 e comprata nel 2007, aveva davvero 68.000km... ma era base che a momenti non aveva nemmeno le ruote, e comunque era un caso isolato... e nel libretto dei tagliandi aveva anche un altro libretto dell'Alphabet coi tagliandi prepagati che lo riconfermava... qualche mese dopo conobbi pure il proprietario... per caso... comunque c'è poco da dire, le macchine sono prevalentemente skilometrate dappertutto... forse unico posto dove ancora sono poche la Germania (dove ogni anno il Tüv lo certifica anche durante la revisione)... e, ma meno, in Austria e Benelux... Io però, anche se lo capisco, non lo tollero... è una pratica sbagliata nel fondo... e la sua reiterazione fa si che esistano i polli che credono che esistono davvero auto di 5/6 anni diesel con 50.000km come se piovesse (e non una rarità), ed altera il mercato... Io son stato fortunato, ho quasi sempre comprato auto di persone che conoscevo... adesso dopo tutte le cose che so sinceramente un'auto in Italia da conce o privato sconosciuto non la comprerei mai, ma nemmeno in Spagna e Francia... piuttosto punterei in Germania ad una macchina da 180/200.000km, dove almeno c'è il prezzo...
Io li giustifico alla grande. Se esistono mammalucchi che credono alle favole fatti loro. Per farmi capire meglio, con una metafora, io condanno Wanna Marchi per i suoi atteggiamenti e comportamenti/truffe, ma ai deficenti che la chiamavano tolgo il diritto di voto.
Totocamen nel forum leggo di gente che compra auto senza libretti tgl., senza doppie chiavi e poi viene il dubbio..avrò comprato bene? NOn è che mi hanno scalato? Le truffe ci sono, esistono e non vengono punite: basta farsi furbi. Io personalmente comprerò ancora auto usate, probabilmente dove ho comprato il mio330d, poichè mi garantisce i km per iscritto e sono tutte auto ex-nlt, cioè tagliandate e con storico. Poi ovvio il gancio c'è sempre.
su wanna ti quoto in pieno o usando un'altro esempio quelli che fanno il gioco delle tre carte,sono truffe vecchie e risapute ma sul discorso dei commercianti li capisco ma non li giustifico
ma alla fine dei conti io non do troppo peso ai km,meglio molti ma fatti bene che pochi fatti male! l'importante e controllarla e provarla,se va bene che problema c'è
il problema siamo noi italiano che pensiamo che ha 100.000 km una macchina sia da buìttare,dobbiamo cambiare mentalità