non si tratta di poche decine di euro in più, ma facendo un preventivo con le assicurazioni on-line sono in tutto 420 euro di differenza tra bollo e assicurazione. non certo bruscolini!! al di là di questo, penso che se alla fine dovessi trovare una buona occasione per la 184 cv allora la valuterei seriamente.
curiosità: ma alla fine la differenza tra il 184 cv e il 204 cv è proprio nella progettazione o solo un discorso di mappatura centralina?
ragazzi guardate questo annuncio: http://www.secondamano.it/iad/Auto_...7/annuncio?adId=1160959&sid=xz0abcvk80K920090 non è male, e poi gli interni sono belli anche in radica perchè tutto il resto è bianco e poi la cosa più bella sono i sedili sagomati in questa maniera, come si chiama questo pacchetto di allestimento? Ma le Attiva sono le più accessoriate? L'unica cosa che non mi convince sono i 2 proprietari. che ne dite del prezzo? sembra un privato
Cambia completamente tutto. Il cambio, per dire, è 5 marcie anzichè 6, la centralina è una edc15 (vecchia concezione), nel 204cv è edc16... Queste son 2 cavolate, poi c'è molta altra roba. Il 184cv è un diesel vero e puro, con tanta coppia. Il 204cv invece in proporzione ne ha meno, è più simile diciamo ad un benzina. Se dovessi scegliere, vedo molto bene un 184cv su un xd, mentre un 204cv su un TP:wink: Un esempio di cosa può dare un 184cv: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=64373
Il prezzo x quei km imho è un po' altino... Dai un'occhiata anche a: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=99991438 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=98989861 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=75120654 oppure questa, che è più fresca ed è completamente full optional: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=100176432 Inoltre questa è ottima da fare il gpl: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=99073299 Forse prenderei proprio quest'ultima e farei un bell'impianto per fare alte percorrenze. Considera inoltre che di assicurazione pagheresti un po meno che per la diesel, e il bollo verrebbe a costare circa uguale visto che col gpl viene considerata come euro5.
Grazie MUccio, mi fa molto piacere che ti stai interessando alla ricerca la prima è di Potenza e poi il prezzo è in linea con quella che ti dicevo di Milano la seconda non ha gli interni in pelle la terza potrebbe andare ma sta a Torino, per ora la lascerei la quarta è quella che abbiamo visto ieri quella a benzina non la considero proprio, per i tanti cavalli, per il fatto di dover fare l'impianto a gas ma quindi dici che sul 184 cv non esistono proprio con il 6 marce? significa che il 204 cv consuma un pò meno del 184 cv?
La versione 184cv non esiste con 6 marcie, che io sappia. Come consumi sono identici. A velocità costante però, tipo di cruise agli 80-90, il 204cv non ha rivali. Passa i 20 al litro:wink: Per quanto riguarda i tanti cavalli del benzina ti dico, facendo gpl paghi sempre 2.58 a kw... quindi facendo due conti arrivi a pagare forse meno che la 184cv, che sopra i 100kw paga di + e inoltre è euro3... L'unico problema è il gpl da montare. Però considera anche il prezzo della vettura!
Ho appena chiamato mio cognato che gestisce il parco macchine in leasing della società per cui lavora e stasera dovrebbe portarmi la lista delle macchine in scadenza leasing, però sembra che hanno solo le E90, a parte naturalmente, passat ultimo modello, audi ultimo modello, scenic.....
ho avuto il passato una golf GTI con impianto a GPL, da allora ho detto mai più, per lo sbattimento di cercare il rifornimento, per lo spazio che ti porta via (considera che l'anno prossimo arriva il secondo bimbo), vuoi per per il fatto che non puoi parcheggiare sotto i supermercati, per lo sbattimento e il costo del montaggio no no mai più GPL
beh, di bollo dovrebbero essere circa 70 euro... di assicurazione 350 euro di differenza mi sembrano tantini...
1 ormai sono ovunque 2 la metti al posto della ruota di scorta e giri con la bomboletta 3 si che puoi... 4 considera anche il costo della macchina (4000 euro in meno del diesel) Considera inoltre che il benzina non ha nessun genere di problema quale alette, turbine che saltano e compagnia bella :wink: Ormai i nuovi gpl a iniezione liquida sono esattamente come il benzina. Cmq ognuno fa le sue scelte. Come vedi anche io ho diesel, ma per un'altro discorso, puramente sensazionale\prestazionale
il motivo sensazionale\prestazionale non è indifferente, vuoi mettere la coppia del diesel abbinato poi al fatto che uno è aspirato e l'altro è turbo, ma io sapevo che non puoi parcheggiarla sotto no no GPL mai più
Si quello si, ma ti assicuro che a detta di molti il 330i 231cv spinge e tanto. (forse nn hai mai provato un 330d fatto bene? scherzo) Cmq valuta tu la scelta, io ripeto, ci penserei. Al giorno d'oggi gli impianti gpl si son evoluti, e non poco.:wink:
grazie Muccio, ma sono per il diesel. Ti terrò aggiornato se dalla lista di mio cognato esce qualcosa di interessante:wink: