Un mio amico è risalito su una E46 dopo 2 anni,la sua l'ha venduta per una Alfa 156.Ancora sta piangendo per l'errore fatto,dichiarando che la silenziosità dall'interno che gli dava la E46 se la sogna sulla 156,sottolineando anche la qualita delle guarnizioni delle portiere su una macchina di otto anni(la mia appunto).Ragazzi per favore non diciamo eresie,ma che vogliamo mettere una Alfa Romeo con una Bmw?
secondo me anche la 156 è un'ottima auto, la linea a mio avviso è ancora "alla moda" ovviamente le nostre e46 saranno più silenziose, più tecnologiche ecc. ecc. ma l'alfa ha due punti a favore: tenuta di strada e affidabilità!
Mi accingevo a cambiare la mia Alfa 156 per una E 46,ma leggendo un pò qui mi è passata quasi la voglia La mia 156 ha quasi 150000 km e mai un problema,conoscendo anche la E46,l'ha avuta mio fratello che però l'ha tenuta poco,a parte gli assemblaggi non ho notato tutte queste differenze di qualità. Nulla da dire sulle quotazioni dell'usato,la mia la venderei circa 6000 euro,mio fratello la sua,2 anni più vecchia,l'ha venduta 8000 euro.
ora e' il momento di prenderle le e46, non di venderle. detto questo, la 156 e' na gran macchina, e gli scricchiolii che ci sono sulle e46 non sono inferiori alle alfa, anzi. la 156 e' stata un auto riuscita e molto affidabile, i conoscenti che l hanno o l han avuta non mi han mai parlato di grandi rogne, anzi. er il discorso dell amico: a 8mila il fratello l ha venduta la e46, a 6mila la tua la vendi solo a un matto o a uno che capisce poco di auto. si sa che le alfa hanno una grandissima svalutazione quando dopo un paio d anni passano di moda.
Ci pensate che un mio amico/collega, meno di un anno fa, ha preso una 156 a 18'000 euri!!! La cosa brutta è che aveva sui 70,000 km (conoscendo il venditore saranno molti di più) e dopo un paio di mesi si è fusa la guarnizione della testata. Il mio amico cammina sempre adagio e non credo si sia fusa per causa sua.
PS un altro mio amico, un mese prima, ha venduto la sua 156 a 2'000 euri con scatola sterzo nuova, manicotti turbo e vari nuovi, e ammortizzatori koni con un anno di vita.
ragazzi non scherziamo! Non esiste e non esisterà mai una macchina italiana all'altezza di una tedesca. Questo accade a tutti i livelli e non si scappa. Prestazioni, confort, qualità costruttiva, tecnologia, immagine, sono tutte caratteristiche che le tedesche hanno al top... per me un alfa romeo è una buona macchina, ma assolutamente non la si può paragonare con una BMW, Mercedes o Audi. Non mi interessa il segmento di mercato, perchè comunque le tedesche sono nella zona Premium di ogni segmento, quindi la differenza c'è eccome. Poi ognuno ha i suoi gusti, preferenze, e quindi ogni parere è ben accetto. Io comunque come prodotti italiani adoro i vini, la moda, il cibo, ma assolutamente non le auto...
Io ho il papà che è un alfista... E in casa oltre alla mia e46 Touring abbiamo una 156 del 2003 1.9 jtd Distinctive.. Che dire,secondo me ha una linea che parla da sola....un telaio ben riuscito e il motore che è un mulo! Peccato x i materiali usati per gli interni..Plasticaccia x il cruscotto e moquette by fiat!! Anche mio padre ammette le lacune dell'alfa Lui è un amico del ponte "deDion"....Sta ancora aspettando il nuovo modello dell'Alfetta!! Altro che 159!!
Premettiamo che l'Alfa Romeo è un glorioso marchio che (purtoppo) non esiste più da quando è entrato nell'orbita Fiat. E con l'uscita di scena della 75 è stata anche adottata la trazione dalla parte sbagliata... La 156 ha una bellissima linea e si guida bene...inoltre aveva motori di tutto rispetto...anche se molto assetati! La prima serie però aveva degli interni sconcertanti...le plastiche lasciavano molto a desiderare e non sono neanche paragonabili a quelli di una E46...che invece ha proprio negli interni un punto forte. Con il restyling le cose sono migliorate e non solo dentro...se vi ricordate la prima serie aveva un aspetto piuttosto dismesso. Oggi infatti si compra a cifre ridicole mentre le ultime hanno quotazioni di tutto rispetto. Penso che oggi l'Alfa faccia delle belle auto e con un livello qualitativo non tanto lontano dalle tedesche...che invece stanno calando in modo evidente (vedi Wolkswagen). L'affidabilità ormai è un vecchio ricordo di tutte le auto... Non importa se hai Fiat,Peugeot o Mercedes...con tutte e 3 il rischio "carro attrezzi" e dietro l'angolo. Le Bmw non sono più i "muli" di una volta...basta farsi un giro nel forum per capirlo...:wink:
quoto e aggiungo leggete sul forum le lamentele dei proprietari delle e9x che le plastiche interne cascano a pezzi (auto da 40.000 euro in su..........)
prima di buttare certi post ridicoli.....vatti a ricordare negli anni 80 che le crucche si sognavano di riuscire a fare auto come la THEMA o la 164 :wink: ovvio al momento attuale all'ALFA mancano le prestazioni....e motori migliori....ma quanto a estetica...ed interni non ha nulla che manca rispetto a una crucca. parliamo di 156 ed E46? ebbene.....io tornerei al volo a una 156 2.5 V6 come avevo prima rispetto alla mia E46 325 attuale......ma il fatto è che la BMW in due mesi che l'ho messa in vendita se la son filata in due....e per giunta cercavano di prenderla per meno di 10.000 euro....eppure è full full optional del 2002 e senza difetti e con meno di 90.000 km :wink: la 156 2.5 V6 del 98 con 120.000 km la vendetti a 8.000 euro lo scorso anno p.s. nel caso che hai la memoria corta.....in ITALIA esistono MASERATI e FERRARI :wink: