Buoansera a tutti, dopo mille ricerche provo anche questa strada... membro del forum da un po... felicissimo ex possessore di e82 120d meno felice possessore di f30 320d xdrive m sport steptronic ora ho preso la decisione di mettermi in caccia di una e46 m3 (l'unicorno) come molti di voi i requisiti della mitica ricerca sono sempre gli stessi MANUALE - COUPE' - SOTTO I 100'000 se qualcuno volesse separarsi dal suo gioiello lo aiuterei volentieri al contempo se qualcuno piu esperto di me sa dove posso rivolgermi, ogni aiuto è ben accetto grazie in anticipo per la solidarietà BMWista un saluto a tutti Matteo
Sotto i 100.000 devi ingolosire parecchio chi ce l'ha....stai cercando un po' una mosca bianca....occhio poi, perchè se parliamo di auto con meno di 7000 km l'anno fatti, vuol dire con pause intermedie non proprio brevi e le auto si rovinano in 2 modi, o usandole molto o usandole troppo poco...
Sono fresco possessore di una M3 E46, cercata assiduamente per oltre due anni (se ti va puoi leggere il mio topic "Acquisto BMW M3 E46: la mia esperienza"). Alla fine quella che ho comprato non era proprio come l'auto dei miei sogni, ma sono comunque felicissimo perché l'auto va che é un piacere, questo é quello che piú conta! Anche io avevo la fissa di prenderla con meno chilometri possibili, alcune M3 con 80-90 mila le ho provate, sulla carta parevano nuove, ma poi per la strada andavano via un po' "storte", stare ferme non giova per niente alle auto (@320i S ha ragione, tanto per cambiare). Poi per scherzo sono andato a vedere quella che poi alla fine ho comprato: aveva 106 mila Km ma é in assoluto quella che frullava meglio di tutte, nonostante fosse quella con piú Km che ho provato. La percorrenza é molto importante, ma altrettanto importante é come é stata trattata l'auto. Tagliandi regolari e accurati e una puntuale manutenzione possono ampiamente compensare i Km in piú percorsi.
Sotto i 100000 veri ci lasci almeno 25k (poi esistono le botte di cu.lo) e perché la vuoi coupé e non cabrio. Vai a prenderla in Germania ed al 90% i km saranno veri, ma probabilmente 25k potranno non bastare.
Scusate, una E46 25k con 100000? Cioè vale più della E92? Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Capisco il ragionamento a livello economico, ma per me la E46 è una malattia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E più andremo avanti più saliranno. Le M3 E46 cabrio con cambio manuale non ne parliamo poi.
Un trucco per capire se è stata seguita a livello di manutenzioni, è parlare delle punterie, che sono meccaniche e andrebbero controllate ed al limite regolate ogni 40.000 km, ma queste cose non vanno dette al venditore e vedere come reagisce, se dice che sono idrauliche o che non sa...i dubbi sulla vettura cominciano ad essere molti....
Sinceramente per 25k , per quanto mi piacca la m3 e46, non ci penserei nemmeno per scherzo...E92 senza dubbi. Comunque è vero,hanno preso prezzi assurdi!
Purtroppo il mercato é fatto cosí, vale la legge della domanda e dell'offerta. Se di un bene c'é piú richiesta che offerta, il prezzo sale. Ovvio che la M3 E92 ha sulla carta un valore ben maggiore della M3 E46 (ha meno anni, meno chilometri ed é tecnologicamente piú moderna della progenitrice), peró di quest'ultima ce ne sono poche, e il prezzo schizza verso l'alto. La cosa é estrema per la M3 E30, avete visto che quotazioni? E non sono certo state conservate in garage come reliquie, quasi tutte hanno molti Km sulle spalle. Tornando alla M3 E92 c'é da dire inoltre che rispetto alla E46 ha costi di bollo e superbollo molto piú alti: il solo superbollo é 2480 euro nei primi 5 anni, 1488 euro tra i 5 e i 10 anni, 744 euro tra i 10 e i 15, piú il millino di euro abbondante per il bollo, per le mie tasche questa auto é decisamente fuori budget e penso che siano in molti a pensarla come me. Questo ne limita sicuramente la richiesta. Poi sono d'accordo con voi, ormai la E46 ha dei prezzi fuori mercato tanto che si puó tranquillamente prendere in considerazione la M3 E92, che peró a me non é mai troppo piaciuta, o almeno non tanto quanto le progenitrici
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> OT: occhio che la norma l'hanno scritta per fregare la gente, siccome le riduzioni non si applicano "dal" quinto/decimo/quindicesimo/ventesimo anno, bensì "dopo", quindi dal sesto/undicesimo/ecc. Tralasciando l'affidabilità, la M3 E9X ha IMHO lo svantaggio di avere accanto la 335i che con una preparazione non costosissima va più forte, mentre per 330 E46 Vs M3 E46 è assolutamente impensabile (ahimé! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />). Con questo voglio dire che tanti che "ripiegano" sul 335i si trovano poi ad andare più forte, avendo speso nettamente meno, anche a livello di mantenimento.
E46 M3 maunale cercasi disperatamente Che la 335i vada più forte se preparata è ovviamente un plus ma l'allungo dell'8V? E l'M DKG dove lo mettiamo? Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
E46 M3 maunale cercasi disperatamente Come??? Io avevo la 35i prima della M3 e ti posso assicurare che era solo steptronic, comprai l'm3 "anche" per dkg Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Tra V8 aspirato e 6 cilindri biturbo preparato mi spiace ma non vedo propendere la bilancia per il primo, dei due, in particolare le preparazioni degli N54. Per il cambio io considero solo le manuali, quindi non mi cambia a prescindere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E46 M3 maunale cercasi disperatamente E rilanciando con tetto in carbonio e differenziale autobloccante? No vabbè concordo sul potenziale della 35i, tra l'altro, grazie a magnabuffi, ho scoperto che la 35i che ho avuto io era equipaggiata con l'N54, ed era fantastica, però avevo lo step... Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Se si parla di andare forte sul dritto, beh lascia stare l' M3, qualsiasi turbo pompato o stra-pompato prima o poi andrà più farte, è nel complesso che l' M3 ha valore, sulla 335i hai dei freni all' altezza?, no, hai un assetto all' altezza?, hai un cambio all' altezza?, no (sul 335 c'è al massimo il ZF 7 marce se non ricordo male, mentre il DKG è solo per l' M3), hai un differenziale autobloccante?, no, hai la resistenza alle temperature?, no. Ecco che tutte queste differenze, messe in pari, fanno un costo anche superiore alla M3.
Esatto 320i S, é questo che fa la differenza. Ricordo qui sul forum una possessore di M3 E46 che si lamentava del fatto che le varie BMW con il 3000 sovralimentato uscito poco dopo avessero prestazioni assolute (ovvero sul dritto) migliori. E ricordo sempre un altro utente che saggiamente gli rispose: io invidio te che puoi guidare un'auto davvero sportiva, con un allungo incredibile, un sound da pelle d'oca, sterzo, cambio, freni, tenuta di strada, eccetera eccetera ... sono aspetti che non vengono misurati con il cronometro ma che contano ai fini di un'esperienza di guida indimenticabile. Poi per caritá, se uno ha capito bene cosa desidera da un' auto, penso sia in grado di individuare quella giusta!