Già, questa è la convinzione di quasi tutti gli automobilisti italiani, diciamo i non appassionati, ovvero il 95%. Sento sempre dire ad un mio collega che ha una vecchia Seat Cordoba: "hai superato 200000, buttala"... Sinceramente, con tutto lo sforzo di ragionamento che posso fare, è una cosa che oltre a non condividere, non capisco per nulla. Dipende da "come" ha fatto i 200000km, e non dal fatto che ne abbia fatti 200000, ma far capire questa cosa all'italiano medio è dura (e di sicuro nel forum BMW ce ne sono tantissimi...). Poi uno può cambiare auto per 1000 motivi, anche perchè magari la vuole chilometricamente più "fresca", ma non perchè abbia raggiunto o meno una "soglia" prestabilita, ma poi prestabilita da chi? Boh!
quelli sono la fortuna dell'appassionato che.....conoscendo le potenzialità di un'auto dopo i 100 chilometri...spunta buoni prezzi perchè l'italiano medio la ritiene anziana gia a 90 mila!!..che dire..la mia fortuna...tranne l'ultima io ho sempre e solo comprato usato(anche quando potevo permettermi il nuovo)...e...ho sempre fatto buoni affari! alla fine non è il chilometraggio.....ma appunto la condizione reale del mezzo...ovvero..una macchina di 160/180 mila Kilometri,è piu conveniente di una da 70/80 mila in quanto a 160 mila ha gia fatto la maggior parte delle manutenzioni straordinarie! sta li la differenza...se uno non ha mai lasciato nulla al caso,ed ha sempre sostituito ciò che si rompeva...l'auto in se non avrà mai fine....alla fine(scusate il gioco di parole) quello che decreta la fine di un'auto non è il chilometraggio ma...la longevità del modello sulle nostre strade!ci sono auto che finiscono la loro "carriera" ancor priuma di uscire di produzione il modello stesso....ed altre(tipo bmw appunto) che reggono......e tutto grazie al fatto che piacciono! quindi.....l'auto da buttare non esiste....a meno che sia stata trascurata a tal punto che i costi degli interventi siano più alti di quanto ne vale(salvo interesse storico,o prezzo d'acquisto relativamente basso)
Scusa, magari sbaglio, ma mi viene un pensiero: Se la manutenzione straordinaria va fatta intorno ai 100.000 km , ci sta che verso i 200.000 questa vada rifatta. Direi che quindi auto con 60.000 km o con 160.000 km possano essere abbastanza simili. Lo dico perchè da neo-proprietario di una E46 325xi con meno di 70.000 km all'attivo, mi aspetto i primi interventi straordinari oltre i 100.000.
controlla silent, braccetti, candele, termostatica e soprattutto pompa acqua! tutte cose che ho cambiato tra i 70 e i 90.000 km.....
Per quel pò che l'ho usata la macchina va in temperatura molto presto e la lancetta rimane fissa a metà a non si schioda da li. Devo procedere alla sostituzione? Costo? Pensavo sinceramente di procedere ai 100.000 alle sostituzioni di valvola e pompa acqua........ per ora va come un orologio!
se non si schioda dal centro vuol dire che apre e chiude bene. per la pompa è più dura da capire...io ho avuto culo nel vedere, mentre montavano il gpl (74.000km), che la girandola ballava e aveva un filo di gioco. se la pompa lascia, perdi tutta l'acqua con le conseguenze che puoi immaginare
Se la cifra non è esagerata a questo punto faccio sostituire pompa e valvola termostatica (è chiamato anche debimentro?) così sto sicuro.
debimetro è un'altra bestia.... ma se si rompe quello la macchina va solo un pò peggio...non si distrugge niente :wink:
Ho letto un pò di discussioni sulla pompa; sembra che di media vada sostituita intorno ai 90-100.000 km. Io ora ho 69.000 km e mi segna il service tra 18.000....sto pensado di far fare il lavoro al prossimo tagliando (dovrei essere sui 90.000 scarsi). Eventualmente mi basta controllare perdiodicamente il livello del liquido refrigerante? per ora non ha il minimo problema di temperatura
Ragazzi un conto e comprare un auto con 100mila e passa km, un conto e' 200mila e passa: nel secondo caso, a meni che il prezzo mon sia da saldo per fallimento, sceglireei dell 'altro
hemm...no....mi sa che non hai bene afferrato il concetto di TUTTO il mio post!cerco di esprimermi nel modo migliore possibile: la manutenzione straordinaria non è mica un tagliando da fare ad un certo chilometraggio ! la manutenzione straordinaria è quella fascia di componenti che vanno in pensione tra i 70/80 mila chilometri sino a 150/160 mila....e credimi...ne cambi di roba...!....il mio dirsi "conveniente" è relativo al fatto che se tutti i lavori vengono eseguiti ad opera d'arte,e l'auto viene seguita...avra meno lavori da fare di una prossima ad i chilometraggi iniziali da me citati!! quindi in termini economistici....il prezzo finale dell'auto,rende ancor di piu conveniente tale scelta!!! (ovvio che se uno ha i soldi,non si mette tale problema...ma,a quel punto meglio nuova!!!perchè se calcoli i costi di manutenzione straordinaria nel complesso dell'acquisto dell'auto....non so fino a che punto convenga prenderla usata!!..meglio nuovo e versare subito) in poche parole...a quel chilometraggio...è stata gia sostituita mezza macchina!!..e questo non fa altro che farti stare tranquillo nel breve termine!...sono tanti i casi di auto comprate 60 mila chilometri che sono diventate uno scuarcia portafoglio!!! quindi..considerando anche una buona condizione di carrozzeria ed interni,conseguentemente al prezzo piu basso...un'auto di 200mila chilometri non deve spaventare!! e...detto papale.....anche fra noi....ci metto la mano sul fuoco che ci sono utenti schivi dei 100 kilometri....che di sicuro non sanno di averne almeno 100mila in piu... se c'è qualcosa di poco chiaro,che magari ho espresso male,dimmi pure,nessun problema!:wink: si ma......vorrei capire questo conto.. dico....tecnicamente parlando...quali sono i vantaggi??e non parlatemi di auto "piu fresca" perchè è una balla gigantesca....tanto per dire che è piu giovane.....!!per me un'auto fresca è quella con condizioni motoristiche,carrozzeria impeccabile...e interni da salone!! ad un certo punto qui non si tratta di età o chilometraggio,ma.....DI CONDIZIONI EFFETTIVE DEL VEICOLO!
Alessandro 200milakm son tanti, l'auto avra' gia' almeno 4-5 anni, insomma con le mie percorrenze preferisci dei 100mila, gia' c'e un bel risparmio: con 20mila€ ti fai gia ' dei bei 330 messi giu' bene. Tornando in 3d, una e46 del99 non la comprerei: non e' ancora d'epoca, e' solo un po' vecchia.con 3-4mila€ non ti compri nemmeno un sh oramai
Perdonami ma capisco l'andarci cauti peró leggendoti sembra che la mia auto di 6 anni con 69.000 km REALI che sembra appena uscita dall'autosalone sia in realtà quasi una "bomba ad orologeria". Mi rifiuto di pensare questo. Mi aspetto di dover pensare soltanto alla manutenzione ordinaria almeno fino ai 100.000 km fatidici.
Per essere precisi, cinghie servizi, pompa acqua e relativi tendicinghia andrebbero verificati e cambiati ogni 80-100milakm, i silent quando son da cambiare lo noti.
Perfetto: il computer mi segna il prossimo tagliando tra 18.000 km quindi verso i 90.000. Penso di arrivarci tra quasi due anni. Fino ad allora mi aspetto di poter stare relativamente tranquillo o sbaglio?
per me ha ragione Ale.. la mia è proprio una e46 del 99,ma se la confronti con tutte le auto che sono sul forum,probabilmente è più affidabile e ben tenuta di più della metà di esse,anche se magari sono del 2004.... dipende da come è stata tenuta e da cosa gli è stato fatto...