Salve a tutti voi. Vorrei chiedere il vostro parere su quanto mi è accaduto. Come da accordi con l'officina, dopo aver acquistato da ebay i 4 ammortizzatori in oggetto (per un assetto e guida del tutto ordinari), mi reco da loro per lasciargli l'auto. Il giorno dopo mi chiamano e mi sollevano un problema con la compatibilità degli ammortizzatori anteriori (per i posteriori no problem). Mi reco sul posto e trovo la seguente situazione: In parole povere l'originale ha quella piastrina che si va a incastrare nell'attacco della sospensione (scusate se sbaglio i termini ma l'immagine è chiara), il monroe non ce l'ha. Il meccanico sostiene che è indispensabile per la sicurezza di marcia. Il venditore invece sosteneva che a lui il codice del ricambio era perfettamente compatibile con la mia auto. Dopo un pò quest'ultimo (che cmq fino a questo momento è molto disponibile) mi invita a fare una verifica del codice dal ricambista dell'officina. Risultato: il ricambista dell'officina mi da i codici E4981 ed E4982 e dice che i miei E4916 ed E4917 sono per la touring...assolutamente da non montare e pericolosi per la mia auto. Oggi devo risentire il venditore per capire se può cambiarmeli (anche con altra marca) o al limite rimborsarmi. A mettermi confusione è il fatto che in serata (parliamo di venerdì) per scrupolo vado sul catalogo monroe ed effettivamente anche gli E4916/4917 che avevo comprato risultano compatibili con la mia e46 berlina (oltre che con la touring, a differenza degli altri) !!! Quello che mi fa rodere è che non vorrei fare tanto casino per nulla, magari prendere gli E4981/4982 o un 'altra marca e ritrovarmi lo stesso ammortizzatore, senza perno in metallo (come sosteneva il venditore, che tra le righe giustamente voleva dirmi: guarda che se l'arte del contendere è il perno in metallo non ce l'hanno nemmeno gli altri, io te lo dico per evitare che poi vi meravigliate e mi fate altri problemi). Alla fine, se non riesce a trovarmi gli E4981/4982, vedo che marche ha ma faccio l'ordine direttamente dall'officina, per evitare di ripetere la stessa storia.
Scusa se non rispondo nel merito dell'ammortizzatore, che necessiterebbe di un po' di approfondimento sui cataloghi, però vedo dalla prima foto che c'è un portamozzo allentato e una pinza freno ancora montata con tanto di tubo freno in chiara trazione tangenziale, ma questi per fare prima lavorano così? Magari 99 volte su 100 non succede niente, se ricadi nel rimanente caso potresti avere un tubo lesionato che comincia a perdere proprio mentre stai premendo forte sul freno per evitare l'idiota che svolta senza mettere la freccia...
Che ti devo dire...in tutta sincerità non sono proprio pratico di lavori sull'auto e non ci avrei fatto mai caso. Certo che ora che me lo fai notare, non ci vuole certo un meccanico da F1 Per quanto riguarda quella piccola appendice, nessuno sa a cosa possa servire e se sia veramente fondamentale?
Quell'appendice serve solamente al montaggio corretto dell'ammortizzatore nella sede del portamozzo, non ha nessuna funzione strutturale, ogni brand di ammortizzatori sceglie la sua soluzione, i tuoi vecchi erano con la piastrina, i monroe usano sempre la piastrina ma sistemata in altra posizione vedo, i Sachs per esempio usano un grano saldato sullo stelo sempre nella stessa posizione. L'importante è che il riferimento si vada ad infilare nell'apertura del portamozzo, come la tua vecchia piastrina. Non è certo quella che tiene l'ammortizzatore ancorato, ma il portamozzo che quando si stringe il bullone, si serra intorno allo stelo nella parte terminale, quello rimasta pulita nel vecchio ammortizzatore per capirsi. Purtroppo internet dove sono adesso mi carica lentissimamente il catalogo elettronico monroe, ma per quel che vedo i tuoi ammortizzatori sostituiscono gli ammortizzatori standard, quelli suggeriti dall'officina sostituirebbero gli ammortizzatori sport e vedo che c'è anche una terza opzione per sostituire gli ammortizzatori montati dal pacchetto M-sport pack2. Quindi bisognerebbe solo capire che tipo di ammortizzatori vai a sostituire perché se avevi gli standard vanno bene i tuoi, se avevi già montato un pacchetto sport che include anche le molle diverse allora dovresti montare quattro ammortizzatori del tipo che ti suggeriscono in officina, se addirittura hai il pacchetto M-sport 2 non vanno bene nessuno dei due, ma ci vuole la terza opzione presente a catalogo. Non c'entra niente Touring o non Touring. Ricapitolando, la questione della piastrina è una stronzata che da sola meriterebbe il cambio dell'officina, la questione del seriale dipende dai codici dei tuoi vecchi ammortizzatori, ma a "naso" mi pare una ulteriore presa per il culo da parte dell'officina della quale però non posso essere certo perché dipende dal tipo di assetto montato dalla tua auto.
Sei stato chiarissimo, anche perché mi confermi (immagino per esperienza diretta e visiva) quanto detto dal venditore, ossia che nemmeno le altre marche hanno quell'appendice. Per quanto riguarda il mio assetto, non ho i codici degli ammortizzatori montati ma a naso non credo di avere alcunché di sportivo. Credo proprio di avere un assetto normalissimo. Effettivamente sul catalogo ci sono quelle diciture che non riesco a capire cosa indichino e non riesco a trovare in alcuna legenda: E4916/4917 hanno + (ND) E4981/4982 hanno + (HD) e + (SP) Per quanto riguarda la questione officina forse l'errore è stato mio . In realtà è un officina molto buona ma il cui core businness sono storicamente (dal padre fino al figlio) gli pneumatici. Nel tempo essendo abbastanza grande ha incominciato a fare piccoli interventi di meccanica (cambio filtri, pasticche etc.). Per questo motivo provai a chiedere se cambiavano anche gli ammo e dopo aver chiesto i dati della mia auto mi dissero di si.... In realtà ti posso garantire che sono persone molto oneste e competenti, ma ho capito che d'ora in avanti ci andrò solo per le gomme. Evidentemente non hanno il know how per la meccanica, magari non ancora. Tornando alla questione compatibilità, ieri sera mi ha chiamato il venditore, che si è fatto arrivare dal magazzino quelli con i codici da me richiesti e, come volevasi dimostrare, sono esteticamente identici a quelli che ho comprato. Sono sempre più propenso a far montare quelli che ho e buonanotte.
Ho trovato la legenda delle sigle ed è precisamente come dici tu, per cui rischiavo magari di cambiare gli ammo e poi di non avere le molle adatte! Perché quelli vecchi che monto ancora adesso sono gli marchiati bmw e, ripeto, non posso dirlo con esattezza ma credo proprio che siano standard. In ogni caso non è questa la domanda che si pone il meccanico dell'officina, tutto fossilizzato su quella c.... di piastrina. Morale della favola, ho chiamato il ricambista e lasciato tutto com'è! Ho chiamato l'officina e appena posso vado a farmi montare quelli che ho già comprato: ho chiesto all'auto ricambi di farmi avere le foto dell'altro codice (cosa che lui già voleva fare) in modo da far vedere che pure su quelli il pezzo di ferro non c'è! Alla fine sono stato trattato pure da rompip.... al telefono dal capofficina (il meccanico non c'era). Per una questione sollevata da loro e dal loro ricambista che a quanto pare non sa nemmeno leggere un catalogo (oppure, ad essere maliziosi, voleva spingere a farsi comprare il pezzo da lui)!!! Con tutti i dubbi che mi han fatto venire e il tempo perso a cercare notizie in ogni dove! Ma va bene così. Grazie dell'aiuto Brugildo, se mi dici come si fa rep + (o basta dirlo così nel mess?)
Se vuoi sapere con certezza che assetto montavi, basta dare un'occhiata alla targhetta che mi pare ancora presente sui tuoi vecchi ammortizzatori se erano gli originali bmw, da li basterebbe inserire il codice su http://www.realoem.com/ e potresti vedere subito che tipo di ammortizzatore stai sostituendo. Se proprio vuoi toglierti la curiosità.
Si conosco realoem, ma purtroppo non ho pensato a copiare i codici sugli originali quando la macchina era sul ponte e non so se riesco a leggerli ora, anche smontando una ruota. Comunque, soprattutto dopo l'ultima chiamata che ti dicevo sono molto seccato, queste sono informazioni (sugli assetti etc.) che avrebbero dovuto darmi loro e non io. Ho deciso che quando la lascerò di nuovo per la sostituzione (prossimo w.e.) se ancora mi fanno i perplessi o addirittura mi sparano stronzate tipo firmare liberatorie o simili prendo l'auto e me ne vado senza fargli toccare un bullone, a costo di rimetterci i soldi risparmiati comprando i pezzi su ebay. Grazie ancora comunque.
Compatibilità Ammortizzatori Monroe reflex Evidentemente se ti fanno tante storie il meccanico voleva farti ordinare i ricambi tramite loro ed è' seccato che li hai presi altrove.. Inviato da iPhone usando Tapatalk 2
Mah...anche io ho pensato questo, ma più del loro ricambista, cui avevano chiesto un primo parere. Loro mi sono sembrati sinceramente impreparati! Alla fine me li hanno sostituiti: quando mi hanno chiamato per ritirare l'auto mi hanno comunicato (mi sembra più per cadere di piedi che per altro) che avevano chiesto ancora ad altri e che la risposta era stata che potevo montarli tranquillamente, solo che quella piastrina avrebbe migliorato il tutto (dunque? mi veniva da dire). Quando gli ho chiesto se mi aveva sostituito i tamponi e quant'altro che in genere si sostituisce con gli ammo, mi hanno detto che, contrariamente a quanto sembrava in un primo momento potevano ancora andare, perché all'interno erano integri. Non posso metterci la mano sul fuoco, ma mi è sembrata più una scusa per essersi dimenticati di cambiarli o per non aver avuto il tempo di procurarseli (dopo che loro stessi mi avevano suggerito di cambiarli, anticipando la mia richiesta, avendoli visti crepati)...che dirti adesso sono solo contento di aver ritirato l'auto. Faccio parecchi chilometri e oltre che per motivi di sicurezza finalmente le mie orecchie e la mia cervicale non vengono torturati. Da questa storia ne esco ancora più convinto di questo: o le cose sai fartele da solo (e io sono altamente incompetente nei lavori di meccanica) oppure quando posso non bisogna mai andare al risparmio. O trovi un meccanico con i controc...i o addirittura in conce. Purtroppo (sia in generale ma soprattutto in questo periodo) gli ammortizzatori in concessionaria erano troppo per me. Saluti.
Compatibilità Ammortizzatori Monroe reflex Diciamo che e' un riferimento x la giusta installazione in battuta..i tamponi andrebbero cambiati sempre soprattutto dietro che si sfasciano in poco tempo..parlo degli originali...potevi andare sui bilstein b4 vanno bene come assetto stock e credo che costino uguale.. Inviato da iPhone usando Tapatalk 2
Compatibilità Ammortizzatori Monroe reflex Si montano perfettamente Inviato da iPhone usando Tapatalk
Compatibilità Ammortizzatori Monroe reflex Quello non lo so ..una touring ha una capacità di carico maggiore...vai di bilstein e sei a posto..oppure fai rigenerarli alla orap ancora meglio Inviato da iPhone usando Tapatalk
Il fatto è che ho trovato una touring e volevo smontatoa totalmente, la mia è berlina e non saprei se sono compatibili
Compatibilità Ammortizzatori Monroe reflex Cioè intendi allo sfascio? Compatibili lo sono gli attacchi sono identici.. Inviato da iPhone usando Tapatalk
Nooo in pratica è un privato che la sta rottamando ed io per 700€ gli sto strappando tutto quello che puó servirmi compreso il motore 150cv sembra sia in forma con 180000 km circa
Compatibilità Ammortizzatori Monroe reflex Ah capito...boh puoi provare..compatibili lo sono Inviato da iPhone usando Tapatalk