E39: strano rumore... | BMWpassion forum e blog

E39: strano rumore...

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da spadiz, 24 Febbraio 2007.

  1. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Salve ragassi...ho un dubbio che mi preoccupa (relativamente). 15gg fa, sono stato in montagna e mi sono sparato due passi tosti (Fedaia e Sella) sia in andata che in ritorno. Devo dire che la macchina ha risposto in maniera egregia, considerando anche che ho potuto finalmente usare le termiche nel loro habitat naturale (la notte prima erano caduti circa 10cm di neve fresca ed il Passo Fedaia non era pulitissimo), solo che ho notato che sotto sforzo, in salita dopo una buona accelerazione sentivo provenire dal davanti (non so, penso dal motroe) uno strano "cinguettio", che poco dopo spariva. Sabato scorso lo ha rifatto salendo dal Piancavallo (località sciistica a 20km da casa mia, da 40mt s.l.m. a 1220m in poco più di mezz'ora), adottando una guida allegra, e sempre in accelerazione in salita, ho potuto notare nuovamente stò rumore, che ripeto si sente appena termino l'accelerazione e poi magari cambio marcia o rilascio perchè magari ho raggiunto un tratto pianeggiante. Oggi ho potuto notarlo andando da Longarone a Zoldo (sempre alpi, ma nel Bellunese). Premetto che la macchina gira bene, che la turbina fa il suo fischio normale (quando il motore è in coppia), si avvia al primo colpo (anche a selva Gardena a -7 è partita subito), e che in autostrada va e riprende in maniera più che soddisfacente. Qualche lume??? Premetto che nei tratti pianeggianti quel "cinguettio" non si sente...
     
  2. Aramaus

    Aramaus Primo Pilota

    1.043
    6
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    14.523
    bmw 525 tds touring E39
    non potrebbe essere uno slittamento della cinghia?a quanto ho capito lo fa solo in basse temperature....
     
  3. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Quoto per il leggero slittamento Tobia.
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Cinghia servizi, quindi... dierei allora che non mi povrei preoccupare + di tanto. Che dite???
     
  5. Aramaus

    Aramaus Primo Pilota

    1.043
    6
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    14.523
    bmw 525 tds touring E39
    bhe se lo fà solo in determinate situazioni tipo con un pò più di umidità allora è qualcosa che slitta,appunto la cinghia.......magari tirarla un pochino....
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Concordo potrebbe essere la cinghia..o una a scelta tra clima o servo.....prova a vedere se sono tese tutte....altrimenti non saprei questo cinguettio da cosa possa scaturire
     
  7. Aramaus

    Aramaus Primo Pilota

    1.043
    6
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    14.523
    bmw 525 tds touring E39
    :mrgreen: :mrgreen: magari ha una gabbia con gli usignoli nel motore:mrgreen: :mrgreen: .....(si ok sono spiritoso:razz: )
     
  8. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    la valvola waste-gate? :mrgreen:
    ma quanti "cip" consecutivi? e poi, proporzionali al regime di rotazione o alla velocità dell'auto? :-k
     
  9. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Le 525d e 530d non hanno waste gate, ma la turbina a geometria variabile.
     
  10. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    :mrgreen: SCHERZAVO! :mrgreen: nessun diesel di serie ha la waste gate.... nessun diesel ha bisogno di averla :wink: era per scherzare sul rumore di cinguettio dopo l'accelerazione...
    la mia rover cinguettava ed era il collettore di scarico... (mi tocco i .... per non portare sfortuna...) ma la cinghia come già detto da altri è il più plausibile... poi arrivano i cuscinetti, poi cos'altro può cinguettare?
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    potrebbe essere che l'auto era talmente silenziosa che in alta montagna sentiva gli uccellini attorno all'auto......

    Comunque io andrei a dare un occhio alla cinghia...poi via via a tutto il resto che hai citato...lasciando per ultimi i collettori...
     
  12. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Cosa dici??? I turbodiesel con turbina fissa ce l'hanno la waste gate...
     
  13. Aramaus

    Aramaus Primo Pilota

    1.043
    6
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    14.523
    bmw 525 tds touring E39
    :redface: uhmmm scusate....:-k ma la mia e 39 tds come ha la turbina........fissa variabile weste gate (ma che robba è:-k :-k ...)
     
  14. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Il tds se non ricordo male aveva turbina fissa con waste gate.
     
  15. Aramaus

    Aramaus Primo Pilota

    1.043
    6
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    14.523
    bmw 525 tds touring E39
    grazie angel....ma ha cosa serve sto weste gate? sarebbe la porta di cosa.....
     
  16. Aramaus

    Aramaus Primo Pilota

    1.043
    6
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    14.523
    bmw 525 tds touring E39
    E' una valvola di cortocircuitazione posta a monte della turbina del turbocompressore che ha la funzione di aprirsi alle alte velocita' di rotazione e ai carichi elevati, evitando che attraverso la turbina stessa passi una quantita' troppo rilevante di gas combusti. Viene comandata da una capsula pneumatica che entra in funzione quando la pressione di sovralimentazione raggiunge un determinato valore. Puo' anche essere gestita elettronicamente. ok trovata .......
     
  17. Aramaus

    Aramaus Primo Pilota

    1.043
    6
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    14.523
    bmw 525 tds touring E39
    si ma mi sa che con il cinguettio non centri nulla.....
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La Wastegate come tu hai trovato non è altro che una valvola di sfogo dei gas combusti..se la pressione è troppo elevata..si rischia l'esplosione del gruppo turbocompressore....

    La tds ha la geometria fissa...maggiore inerzia da vincere a fronte di una turbina a geometria variabile....e quindi pigrizia nel salire di giri....(vuota sotto i 2000 e calcio nella schiena dietro una volta che la turbina è in "pressione")

    Quando senti parlare di overboost....la turbina o meglio la centralina non fa altro che ritardare l'apertura della wastegate e quindi aumenta la pressione nel circuito di sovralimentazione per pochi secondi...garantendo un aumento istantaneo delle prestazioni........

    Avrai sentito parlare anche della valvola Pop-off o Cut-Off........non sono altro che delle Wastegate con rilascio di pressione verso l'esterno...se hai visto qualche Fast & Furious ti accorgerai del fischio ogni volta che cambiavano marcia :D
     
  19. blig

    blig Secondo Pilota

    509
    17
    22 Giugno 2006
    Reputazione:
    4.248
    530d e 39
    Il classico SBUFFO (della pop-off) musica per le orecchie....:mrgreen:
     
  20. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Musica, ma ad esclusivo appannaggio dei benzina che hanno la farfalla.
    Sui diesel non serve a nulla. ( esistono comunque ditte che le fanno aftermarket giusto per effetto scenografico). :wink:
     

Condividi questa Pagina