erano due settimane che non la accendevo. Accensione a chiave, senza pulsanti e cazzate varie. Ma il sound del sei cilindri in accensione è inconfondibile, sarà lento e tutto quello che volete ma la 320ì è melodia allo stato puro. asso di bastoni... ehm..scusate forse il 3d è datato..... ma non c'è l'ho fatta a non riportare questa frase..
Ciao, sto valutando l'acquisto di un auto d'epoca sportiva x uso quotidiano (7000km), il budget è sui 5000euro esteticamente parlando (anche riguardo gli interni) sono innamorato del 320IS, peccato che superi i 10000euro /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per me sono importanti i costi di gestione contenuti, consumo in città almeno 9-10km/l, sedili avvolgenti, servosterzo, motore bello brioso già a bassi giri (almeno 2000) e ovviamente la sicurezza e affidabilità :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non vi nascondo che già sono fisso con l'Alfa 75 twin spark, piacendomi però molto anche i vecchi Bmw come l'E30, eccomi qua :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Che mi dite? Inviato con Tapatalk 4
Con quel budget puoi trovare un buon 318is e30 . così come un buon 318is e36 ma anche un 323i e325i sempre e36.Magari anche compact. io sono mesi che cerco ma il mio budget è inferiore. Supponi che per comprare un esemplare ben tenuto spendi circa 3-4, poi c'è il passaggio e un tagliando che va sempre fatto e già vai oltre i cinquemila.
Se necessario arrivo anche a 7000euro, ma non di più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Beh sì, è vero, c'è anche il serie 5 anni '90 che ha un'estetica simile all'E30, bello /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Un 535i essendo un 6 cilindri non è più costoso da mantenere nel complesso, ed essendo auto d'epoca ma comunque un 3.0 ci possano essere problemi di redditometro? ..Poi anche i consumi mi sa che saranno un po' alti /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Nel complesso comunque i 318IS e30 si trovano più cabrio che tradizionale /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Altrimenti cos'altro c'è? Ci sono annate buone da prendere in considerazione? Inviato con Tapatalk 4
il 318is e30 è difficile trovarlo coi sedili sportivi. Quelli che ho visto io in vendita non li avevano. Le cabrio che vedi sono 318i non is. E' vero di cabrio ce ne sono molte di più
Cercando su autoscout il 318IS avevo un sacco di risultati del cabrio, boh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Alzando il budget a 7000euro, cambia qualcosa? Inviato con Tapatalk 4
Meglio di queste non posso trovare altro? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il brio ai bassi regimi è garantito? Il 320IS sarebbe perfetto, mi piace da matti, su autoscout parte da 12000eu, troppi, ma non è che con 7000euro rischio di portarmene a casa uno "problematico"? Ci sono difetti particolari da conoscere o qualsiasi annata va bene? Inviato con Tapatalk 4
di preciso non ho ben capito cosa vuoi. dici che vuoi qualcosa di sportivo, ma allora devi scartare i vari 318i/320i che di sportivo han ben poco, ma d'altra parte non vuoi cilindrate elvate. restano i 318is E30 ed i 320is un minimo divertenti, ma se vuoi tanto tiro in basso devi aumentare la cubatura. puoi trovare 323i/325i E36 che ne sono ben dotate; altrimenti qualcosa di divertente spendendo poco, 323ti E36 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: e36 vs e30 Si, esatto, vorrei una macchina d'epoca sportiva, confortevole, consumi in città di almeno 9-10km/l, servosterzo, sedili avvolgenti, affidabilità e nel complesso costi di gestione contenuti. Poi iscrivendosi ASI ci sono già degli ottimi risparmi su bollo e assicurazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Calcola che già ai tempi con la Golf GTI mk2 1990 ho dei bellissimi ricordi, grande auto, cerco qualcosa che emozioni di più con un bel tiro in basso, perché tanto i limiti di velocità sono quelli che sono, e me ne faccio poco se un auto spinge bene dopo i 4500giri. Grosse cilindrate come i 3.0, li scarto perché sebbene si tratta di una vecchia auto, per lo stato è pur sempre un 3.0, di conseguenza secondo loro potrei non permettermelo /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il serie 3 compact non mi piace /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Nel caso, valuto anche il vecchio serie 5 che estetica era tipo l'E30, ne vale la pena? Inviato con Tapatalk 4
guarda che ora il redditometro tiene conto del costo d'acquisto. come detto per muoverti con disinvoltura serve almeno un 6L 2.5
Ah, non lo sapevo! ..e se poi un domani cambiassero la valutazione? ..Non vorrei ritrovarmi con l'auto da rivendere perché secondo lo stato non posso permettermi un 3.0 /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Eppure per esempio riguardo L'Alfa 75 Twin Spark ne parlano bene, è un 2.0 con 148cv è dicono spinga bene anche in basso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Nel mondo Bmw per avere un po' di brio devo per forza andare sul 325i E36? Inviato con Tapatalk 4
R: e36 vs e30 X la valutazione mi riferivo al redditometro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dipende dal tuo concetto di "brio". Se scendo da una clio 1.2 58cv e salgo su una e36 1.8 119cv, è briosissima Viceversa, passando dai 192cv del 2.5, il 2.0 150cv e36 è fermo.