E36: Consigli per gli acquisti

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da 3355hotwheels_123, 20 Luglio 2013.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma lo hai mai provato un 323?
     
  2. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Si, ma il mio discorso se leggi è un pò diverso, dato che stiamo parlando di una macchina datata, il mio consiglio è di lasciar perdere la ricerca di un 323 che è raro, dato che cmq non ha sta follia di differenza, a mia avviso (il coupè sullo 0/100 fa 7.6 contro i 9.3 del 320, differenza che si assottiglia fra i cabrio), ma punterei sulla qualità generale dell'auto, e nella fattispecie di 318 e 320 ce ne sono ben di più in giro.... Chiaro ora ? Da questo punto di vista COME SCRITTO PRIMA, il divario di prestazioni per me è insignificante.

    http://www.1001moteurs.com/prestazione/battle-1119-3456-BMW-320-BMW-323.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2013
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    beh è una bella differenza, il 320 è abbastanza asfissiato, il 323 pertica bene.

    è inutile cercare un'auto bella per poi scoprire che prestazionalmente è una delusione totale.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Bella differenza fra coupè, ma se guardi i cabrio sono molto ma molto simili, causa diverso rapporto peso/potenza.
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Dipende Puccio, dipende da cosa te ne vuoi fare dell'auto!

    Per me andava bene pure un 316 in realta', ho trovato una 320 tenuta benissimo e me ne sono innamorato; non avendo pretese "sportive" per me l'auto dev'essere principalmente ben tenuta e ben allestita, poi per le prestazioni ho l'altra :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poi a me piace anche molto il 6L, accelero solo per sentirne il rombo :lol: Anche perche' non e' che venga fuori molto altro :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2013
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    tutto quello che vuoi ma se è un polmone è meglio avvertire chi la vuole comprare così qualora si dovesse aspettare certe prestazioni sa già che non le troverà.
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Certo, correttissimo, ma secondo me anche questa e' una cosa relativa. In un'altra discussione un ragazzo passerebbe da un 1.4 8v Peugeot ad un 1.8 o 2.0 BMW, vuoi che non sia un salto di qualita' sotto tutti i punti di vista?

    Poi non so davvero cosa ci si possa aspettare da auto ventennali, non so.. Io penso che se uno cerca prestazioni dovrebbe restare su qualcosa di piu' fresco, e non puntare a motori che alla prima tirata si rompe qualcosa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (sono negativo perche' mi si e' rotto qualche giorno fa il coperchio del termostato :lol: )
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non lo so, io sono passato da una marea td75 weekend ad una bmw 520i, dopo due mesi ho concluso che il 520i è un polmone.
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si ma e' un polmone fighissimoooo :lol:
     
  10. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    sarei curioso di provare una 323i per sentire come va realmente ,

    comuque, a mio parere la 320i non è poi così un polmone come dite, quando viaggio in autostrada in 5' la trovo anche abbastanza sveglia a riprendere velocità dai rallentamenti ..
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma si cbr, e' sempre una cosa relativa, e' normale che se scendo dalla Z4 e salgo sulla 320 mi sembra di guidare una carretta a vapore, ma quando scendo dalla clio 1.2 8v della mia ragazza mi sembra di salire su un missile :lol: (anche a metano!), i 58cv della clio li batte chiunque :lol:
     
  12. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    io ho il 320i del 92 e posso dire pro e contro:

    pro : non si rompe, ha un bel sound, viaggia bene in autostrada e ha una buona velocità di punta

    Contro: è un polmone, la macchina è impacciata e non si sente mai la coppia.

    cioè 150 cv io non li sento proprio.

    il 323 non l'ho mai provato purtroppo ma dovrebbe essere un missile in confronto, 2 secondi in meno sullo 0-100 quasi e coppia maggiore disponibile più in basso.

    Io non sto scherzando ma ho provato 318ti e 316i compact , e anche il 316 sembra avere più spunto e brio anche se ha poco più di 100 cv. chiaramente non avrà lo stesso allungo.
     
  13. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    Asso , per curiosità , la tua è già la versione con vanos ?
     
  14. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    R: E36: Consigli per gli acquisti

    Io ho avuto 316 berlina, ora ho 318is coupé ed ho provato il 320 coupé.

    La differenza tra 316 e 318is la si sente subito, ma tra l'is e il 320 la differenza la fa un'erogazione diversa ma i 10 cavalli in più del 320 non si notano affatto.

    Questo per dire che credo che su un cabrio la differenza tra 320 e 323 non si nota poi così tanto.

    Ma in fondo il cabrio è una macchina per passeggiare, se la si cerca sportiva meglio il coupé e se si vuole il tetto aperto una z.

    Io il cabrio lo prenderei tranquillamente anche 318.

    P.S. per me non è un polmone neanche il 316, se dite che un 320 lo trovate addirittura impacciato per me avete un auto con qualche problema

    Blosione da tapatalk 2
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    scusatemi ma se non avete mai provato un 323 è dura comprendere la vera differenza col 320, che non sta nei 20 cv "sulla carta".

    la vera differenza è nella coppia in basso.

    "esagerando" si può dire che il 23i fino ai 4mila tira come il 325i
     
  16. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Boh! è una delle prime è del 92 , di più non so. La usa regolarmente mio padre e a parte il clima che fa le bizze funziona perfettamente. io l'ho presa l'ultima volta 10 giorni fa, e nonostante i 250k km è un orologio.

    Come detto la trovo proprio lenta, scendendo dalla e36 e prendendo la 320d e90 sembra di guidare un'auto da corsa, i cavalli di differenza sono solo 13 ma sembra ne abbia il doppio
     
  17. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    non penso cambi moltissimo, ma nel caso non avesse il variatore di fase è normale che la 320i sia più fiacca sotto i 4.000 giri ,

    io ho provato una 120d 163cv e concordo sembrano molto di più dei 13 di differenza , ma questo è dovuto anche alla notevole coppia dell'm47.
     
  18. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    R: E36: Consigli per gli acquisti

    Non vi viene in mente che è per la turbina :-)

    Blosione da tapatalk 2
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    la mia 325 non aveva turbina eppure non temeva confronti col 330d 184cv+modulo che ho a casa
     
  20. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    E' chiaro che sono due motori differenti , ma turbina a parte coppia a parte, il 320d da sempre l'impressione di avere il doppio dei cavalli. Perchè anche dopo i 4mila giri il 320i non è che faccia chissà cosa: il sound diventa coinvolgente , la spinta è maggiore ma insomma fa tanto rumore e niente arrosto. Io la adoro la e36 e la terremo finchè vive però il 320i è lento e impacciato , lento a sterzare, la trazione posteriore non la sento mai. La e90 è più grossa e più pesante eppure sembra una libellula in confronto
     

Condividi questa Pagina