E36 cabrio Vs mercedes ce cabrio

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da fantomasdm, 16 Febbraio 2012.

  1. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    La CE come forme e linee e più squadrata vero, mentre la e36 è più formosa e sportivegggiante. Ma rimane sempre un paragone stupido perchè sono diverse sia come, categoria che come filosofia di auto. Inoltre la A124 (la CE Cabriolel) è derivata in tutto e per tutto dalla W124 del 1984, mentre la E36 Cabriolet è derivata dalla E36 del 1991: ci sono quasi 10 anni di differnza come corso stilistico. Si la E36 ha una linea più moderna, perchè è un tipo di auto che vuole trasmettere dinamismo e sportività. La CE è forse l'ultimo esempio di Cabriolet di lusso redivato da un segmento E. Infatti l'unica auto post CE derivata da un auto di segmento E è stata la Volvo C70 prima serie. Infatti è notevole come finitura esattamente come una CE. Solo che è anche sportivissima esteticamente anche se conserva molta eleganza.
     
  2. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    gu capè..ma se ne han fatte e vendute 1/5 rispetto all'e36...forse un perchè ci sarà?o no? (34 mila contro 150 mila,senza gli m3...)

    http://it.wikipedia.org/wiki/Mercedes-Benz_W124#Cabriolet_.28A124.29

    http://it.wikipedia.org/wiki/BMW_E36

    il modello da cui derivano è anche relativo, in quanto il loro obiettivo era quello di avere a catalogo una roba a 4 posti,che i loro concorrenti (bmw e saab) avevano già da tempo.anche oggi usano la base della classe C per fare quella che a tutti gli effetti è venduta come auto di categoria superiore.

    In entrambi i casi l'obiettivo non era una macchina sportiva, anche se poi la bmw l'ha fatta e l'ha fatta come le sapeva fare lei,bella pura e cattiva,cambio manuale e una barca di cavalli al posteriore.

    mercedes è sempre quella che ritiene...che oltre tot cavalli, tu debba comunque guidare con uno dei loro vomitevoli cambi automatici,anche se prendi i 6.5 amg kk kompressor,mica compresso asr asc ccvd, cod fisc....sempre con automatico del bus guidi...e questo sega loro le gambe con moltissimi clienti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2012
  3. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    25
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    No dico, ma è uno scherzo questo topic?

    Come si fanno a paragonare due auto completamente diverse e così palesemente diverse in fatto di estetica?

    Una CE cabrio stock è moooolto più brutta e squadrata di una E36 stock.

    Se poi prendiamo le versioni "kittate" non serve che io aggiunga altro.

    Andate su google e confrontatevi le foto.

    Poi ognuno è libero di esprimere il proprio parere: è come quando tra la stragnocca e l'amica cicciona alla fine uno dice che è meglio la cicciona perchè di sicuro te la dà (che poi a volte è vero il contrario...).
     
  4. fantomasdm

    fantomasdm Collaudatore

    391
    2
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.130
    325i e36 cabrio
    il merceds usciva con la capote completamente automatica, per il bmq era optional!!

    O.T...peccato che per metterla completamente automatica non basti cambiare la capote e il modulo altrimenti ci farei un pensierino!
     
  5. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    Cosa dite? La Mercedes CE Cabriolet, così come il restyling E Cabriolet (cambiava il cofano motore con la nuova mascherina, paraurti posteriore diverso e tutto in tinta, anteriore tutto in tinta, specchi elettrico anche per il lato guida ora, diverso design del volante e altre finezze tipo i fari posteriori di diverso colore...)....

    Erano tutte di disponili sia con il cambio manuale che automatico. Il Cambio manuale era a 5 marce per tutte, mentre il cambio automatico era a 4 rapporti, ma negli ultimi anni dal 1993 al 1997 era disponbile anche il cambio automatico a 5 marce.

    La CE è un auto davvero elegante e raffinata, e questo non discute. Se qualcuno non poteva permettersi un Rolls o una Bentley Cabriolet le alternatice erano solo 2: Mercedes CE Cabriolet o Jaguar XJS. Auto che non a tutti possono piacere, ma non si discute la qualità, l'eleganza esagerata e l'imponenza. La CE Cabriolet dal vivo (tenuta bene e bella luccicante) è molto imponente. Può essere brutta per alcuni, ma per altri è una delle auto più belle e desirerabili

    La E36 Cabriolet è sportiva, giovanile, dinamica, leggera, meno impegnativa, godibile nella guida sportiva. Insomma è un altra filosofia di vettura. Ma mettendole vicino al di la del gusto si nota chiaramente che la CE è un altro livello di macchina.

    Con la CLK (io la chiamerei C LK....sarebbe stato meglio), come la nuova E Cabriolet (potevano chiamarla D Cabriolet, visto che è basata sulla Classe C ma è cmq di livello superiore a quest'ultima, ma inferiore alla E Berlina) allora possiamo paragonarle alla 3 Cabriolet. E sono entrambe magnifiche.
     
  6. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    ribadisco e non aggiungo altro...
     
  7. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    Esatto. 2 auto straordinariamente belle nei 2 loro modi di essere (alla BMW però rimetterei il doppio rene orignale, pure se anche così è dalle mille e una notte).
     
  8. fantomasdm

    fantomasdm Collaudatore

    391
    2
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.130
    325i e36 cabrio
    E confrontandole con un audi 80 cabrio? Il topic nasceva principalmente nell'ottica dell'acquisto di un auto cabrio, comoda, presto ASI quindi da prendere come amatore il sabato e la domenica. Magari con costi di esercizio e di ristrutturazione non troppo elevati. L'audi è attrazione anteriore, motore 4 cilindri. Sicuramente con costi di gestione più bassi di BMW e Mercedes, e magari come linea non è troppo da "Signore" come la mercedes.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    dal punto di vista dei costi di manutenzione straordinaria meglio l'E36. le centraline della cappotta della c124 vengono qualcosa come 4-5mila euro

    a parer mio sono segmenti diversi. nello specifico, sempre imho, la c124 ha un'eleganza ineguagliabile.
     

Condividi questa Pagina