quindi se ho ben capito, io che ho un 318 is coupè del 93 devo montare le lampade H1? Quali mi consigliate? Le osram? Ciao
Osram SilverStar Luce biancogiallognola (più bianca delle originali) ma fascio di luce sensibilmente più profondo
Salve comunita',,per notizia sulle E36 fino al "95" montavano le H1, dopodiche' le H7, per quel riguarda i lenticolari qualcuno lamentava poca efficienza, ora non se sia vero o no, per quel che mi riguarda io monto sul compact le HB3 e HB4, e devo dire che sono ben fatte, poi del resto non ho ancora capito perche queste lampadine siano solo per compact, quando appunto tutte le E36 montano le H7, poi se posso dare un consiglio ,in alternativa alle xenon, io uso le osram cool blue, che danno una luce bianca non azzurrina, offrendo una buona profondita', rispetto altre di gradazione superiore, che fanno solo effetto e niente altro ,specialmente quelle che tendono alla tonalita' biancoazzurra, oppure ottime, e anche forse piu' longeve le philips blue vision ,ma costano di piu' a parita' di rendimento delle osram Un salutone
Ciao Secondo mè esteticamente sono più belli i lenticolari che i parabolici, funzionalmente invece sono meglio i parabolici perchè montano H7 anzichè H1, io personalmente l'ho comprata con i parabolici di serie, ma ho montato i lenticolari non solo per ragioni estetiche, ma perchè ho montato D2S allo xeno con impianto originale E46, e il lenticolare si presta molto di più rispetto alla parabola, che con quelle lampade potrebbe dare alquanto fastidio alle altre auto. P.S. con lo xeno anche i lenticolari che prima non facevano luce illuminano a giorno!
sui forum americani di e36 son arrivati fino a modificare i fari poliellissoidali: rimuovono le lenti in vetro e sostituiscono la pallina di vetro con quelle di una nissan, molto più grandi delle bmw
...io avevo provato a montare la lente della thesis (bixeno) ma non facevano un gran che di luce, la lente originale è il meglio secondo me
io volevo fargli una modifica ai poliellissoidali, volevo eliminare i 2 vetri davanti, mettere gli angel sul bordo, poi creare un cono da mettere intorno al bulbo di vetro stile e46 coupè restyling...
Hai proprio elencato tutte le combinazioni che ho fatto prima di montare definitivamente lo xeno ti spiego... Il kit che ho comprato comprendeva ballast, reattori, lampade, e i cerchi cromati con la scritta xenon da incastrare sulla lente, il tutto originale preso da un' E46, ho provato a montare il tutto sul fanale e 36, dovendo comunque adattare molto sia lente che cornice di copertura, il risultato estetico era bellissimo, ma di notte a 10 metri di distanza non si vedeva una mazza, idem con la lente della thesis (bixeno che è bella grossa) allora ho guardat bene la lente originale è ho notato una cosa importantissima, la e 36 ha i fari lenticolari e parabolici insieme, infatti la luce distante viene fatta dalla lenta, mentre quella vicina la fa la parabola stessa, il vetro che c'è fuori serve proprio per raddrizzare il fascio di luce della parabola, tutto ciò è dovuto al fatto che la lente nel fanale è molto rientrata rispetto al muso della macchina per cui non può fare luce da vicino.
...per quanto riguarda gli angel li avevo fatti ache io e li avevo incollati sui vetrini, li ho tolti dopo una settimana perchè la plastica alterava la luce a terra.
naaaaaaaaaa, quindi vuoi dire che non la posso fare sta cosa! xò sugli angel ti devo contraddire: io li ho e a luminosità non mi modifica nulla!
ahhh, avevi fatto degli angel artigianali a led! capito, no, io ora monto i ccfl che sono abbastanza contenuti come dimensioni!