si ma il "lavaggio motore" in bmw consiste nello spruzzarci sopra uno spray che lucida le plastiche /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
da dove si vede la colata azzurra è il termostato e non la pompa dell'acqua! Quell'unticcio sa di semplice trasudazione e nulla di preoccupante... ma solo fastidioso e possibilmente da sistemare per averla in ordine! (anche da lì l'olio pian piano se ne và!) Se le rare cattive accensioni dipendono da un sensore con una diagnosi lo trovano subito! il sistema che legge il rapporto aria/benza è la lambda... quindi non possono proporti due riparazioni sullo stesso pezzo (mi riferisco al conce di milano) A freddo rabbocca a livello il liquido del radiatore e vedi se resta costante (magari controlla anche se è da spurgare l'impianto che è una cavolata da fare)
ciao! se mi dici che è il termostato allora puo anche darsi che la crosta azzurra che si vede, sia da ricondurre alla sua sostituzione avvenuta a gennaio dell'anno scorso, mi segnava che la macchina non andava in temperatura e poi è saltato fuori che era rotto. per quanto riguarda l'unticcio, se tutti voi 318is-sisti mi dite che è normale allora mi fido piu di voi che di loro (che magari per propinarmi una riparazione mi dicono che c'è il guasto), cmq ad ogni modo se l'unto dipende dalla guarnizione la faccio fare e stop, ho il motore bello pulito e non mi cala il livello olio. riguardo alle cattive accensioni, mi è successo solo 3 volte....boh magari un caso....puo essere, pero sono entrato in paranoia ...era sempre stata un orologio svizzero! Tornando al discorso "BMW MILANO", è proprio perche mi sono accorto di essere preso per il c..o che gli ho tolto la macchina dalle mani..... e vi ho fatto presente la cosa perche potrebbe anche essere che mi hanno fatto qualche caxxata che in la con gli anni poi si è fatta sentire. il rabbocco del liquido e anche quello dell'olio non li ho fatti, in modo che quando la porto in officina, vedano realmente come sono i livelli, prima che magari succede che aprono, vedono che i livelli sono a posto e poi mi dicono che è tutto ok ed è solo un po di sporco, quando magari c'è un guasto! in riferimento alla pulizia motore che viene fatta in bmw, vi assicuro che quando l'avevo fatta fare, me lo avevano tirato come uscito dalla fabbrica, vi assicuro, pero se non ricordo male lo avevano fatto con delle lance tipo idropulitrice, ovviamente coprendo componenti elettronici che poi hanno lavato a mano. se trovo una foto di quando era pulito la pubblico.........il problema è trovarla nel frattempo ringrazio di nuovo tutti per l'aiuto e le dritte! grazie ragazzi
ecco le foto del motore quando lo avevano lavato.......avevo fatto un piccolo reportage! non sono fatte negli stessi punti di dove le ho fatte io per evidenziare lo sporco, cmq si capisce che era come nuovo
beh si questo è decisamente un lavaggio serio. Sulla 318 mi avevano dato una pulitina più che altro lucidante, anche perchè c'era poco da pulire, era nuovo!
ciao a tutti! con un po di ritardo comunico il resoconto della "visita" in BMW dunque, sotto diagnosi la macchina è perfettamente in forma, tutte le componenti elettroniche, sensori e cazzatine varie vanno da dio. il pastrocchio d'olio era la guarnizione del coperchio punterie (che ho fatto cambiare), e due candele erano bagnate, e una delle due arrugginita in parte......colpa dell'olio che le toccava, e dai oggi, dai domani siamo arrivati a questa situazione. cambiate ovviamente le 4 candele e gia che c'ero i due manicotti andata e ritorno dal radiatore. l'azzurrognolo era una piccola perdita dal supporto del termostato, che mi hanno cambiato e ora non perde piu. dulcis in fundo, una bella pulita ai corpi farfallati e ora................................VA DA DIO!!!!!!!! ... accensioni perfette, e anche in marcia è come se fosse piu fluida, ha molto piu spunto. lato negativo è che mi hanno pelato via 418 euro, ma l'importante è che la macchina vada bene PS: mi sbalordisce il fatto che in bmw, 4 candele costino 106 euro piu iva ?!?!?! ciao ciao a tutti
Si sono un po care io ho preso le ngk a doppia punta a circa 25 euro quattro candele compreso iva!! mi sa che ti hanno messo le stesse che ho messo io con un bel guadagno!!
Eh si, sulle candele c'e' sempre un gran guadagno ( o meglio un gran furto ). Pero' mi sembra che ti abbiano fatto un controllo completo, e soprattutto una riparazione completa, quindi vediamone il lato positivo!!
ciao a tutti! beh si, devo riconoscere che la riparazione è stata fatta veramente ad hoc, hanno controllato un po di tutto e devo dire che ora la macchina va veramente bene, anzi piu che bene direi "meglio", perche andava bene pure prima, ma con quelle due piccole cosette noiose come accensione e borbottio, mi dava un gran fastidio. test della diagnosi è stato anche quello che al prossimo tagliando sarebbe il caso di fare frizione completa piu pompa dell'acqua....... mi hannio preventivato circa 800 euro...... ci puo stare come prezzo? ah, mi ero dimenticato di scrivere prima che hanno fatto anche un bel lavaggio motore compreso nel prezzo, e ora splende come da nuovo. lato negativo, non so cosa abbiano toccato lavorandoci, ma sta di fatto che mi hanno crepato il parabrezza, pero hanno prestato assistenza anche in questo caso e me lo hanno cambiato subito e a spese loro. piccolo suggerimento è stato quello di consigliarmi di mettere dell'additivo per pulizia valvole, in quanto c'è qualche incrostazione, anche se minima, quindi per evitare di dover smontare mezza macchina e lavorarci sopra, pare che con due o tre pieni miscelati all'addittivo dovrebbe tornare tutto a posto (mi han detto che consumerà leggermente meno e avrà un filino in piu di spunto......pero va beh, è normale che ci siano queste piccole incrostazioni, alla fine sono 14 anni e 206.000 km). riguardo al costo totale, me lo avevano preventivato tramite telefono, non ho avuto brutte sorprese alla fine, ma la cosa che mi ha lasciato un po ...."cosi" è stato il costo delle candele...... non pensavo 106 piu iva! pero va beh la macchina era in lavorazione da loro , non potevo dirgli...... lasciate stare le candele che le faccio io.....era li e si fa tutto li! cmq il risultato della mia prima visita "impegnativa" in conce BMW, devo dire che è stato molto soddisfacente, hanno risolto molto bene il problema, insomma sono stati all'altezza di capirci qualcosa..... mi ero spaventato leggendo la discussione su " concessionarie in & out", e ero pronto ad aspettarmi il peggio, sembra ce ne sia la stragrande maggiornaza che lavora male e pecca di professionalita! devo ritenermi fortunato. li conosco da dodici anni in quanto vado sempre li, ma le mie esperienze si limitavano a far fare il tagliando, e in un occasione a cambiare la pompa di pre-mandata sulla 530, ma di cose abbastanza serie come questa non ne avevo mai fatte fare! ciao ciao a tutti
sto avendo il tuo stesso identico problema, sintomi davvero uguali (partenze a 3, borbottio, tremore dalla marmitta, tutto che scompare dopo pochi istanti appena si riscalda, e tutto maggiormente a freddo) ed anche io tratto la macchina alla stessa maniera. il kilometraggio pure è uguale, solo che io ho il motore M43, cioè l'8 valvole. la cosa strana è che, a differenza tua, le mie candele sono nuove, cambiate all'ultimo tagliando, il 30 marzo, e da allora sono stati fatti un 2000 km (le precedenti, con oltre 40 mila km all'attivo, mai nessun problema). che ci sia qualcuna difettosa? oppure potrebbero essere i cavi candele, che invece non sono stati mai cambiati, porterò la macchina in officina a farlo verificare... avevo il timore di avere problemi alla testata, visto l'improvviso aumento del consumo di acqua (ma non di olio!), poi mi sono accorto che c'era una perdita dal raccordo che porta acqua al polmone del gas, sostituito quello è tutto ok.
scusate ma un prezzo equo per i 4 cavi candele qual è? su ebay ho visto 100 euro e mi sono spaventato... quelli per l'alfaromeo dal ricambista li pagai una trentina! prima di andare a chiedere dal ricambista vorrei essere preparato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao Preparati io li ho appena cambiati i cavi candele la spesa per il mio 318i mot.m40 ho preso il kit completo dal mio ricambista della bosch speso 130 eurozzi perche me lo hanno spedito da fuori, perche non lo aveva cove ovvio sto genere di ricambio io te lo posso consigliare o bosch o beru non mettere altro senno spendi e sei punto e daccapo: poi la fortuna aiuta gli audaci!!!!
caspiterina... quelli che ho visto su ebay sono questi, la marca mi sembra di aver capito che è ZEF (mai sentita...) http://www.ebay.it/itm/KIT-CAVI-CANDELE-BMW-318-i-E36-316-i-318-i-E46-/320714558311?pt=Ricambi_automobili&hash=item4aac13cb67#ht_3600wt_848 quando vado a casa controllo anche su ebay.de che è sempre foriera di affari per i ricambi bmw, sul pc dell'ufficio non ho le traduzioni in tedesco sottomano... comunque non ho ancora portato la macchina dall'elettrauto a far vedere, quella dei cavi candele è solo un'ipotesi, staremo a vedere!
ciao qui e la mia discussione sul forum: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?236777-Richiesta-consigli-per-sostituzione-cavi-candele&p=6167546#post6167546 cosi puoi vedere se il tuo difetto dipende dai cavi delle candele che nel mio caso erano solo 2 quelli tutto rovinati e avevano la copertura rovinata e andavano in dispersione.
grazie sei stato gentilissimo... conto di vedere meglio nel weekend, purtroppo questi giorni sono tutti pieni, uff!!
sto avendo anch'io lo stesso problema, borbotta a freddo per 5 secondi poi si stabilizza, come se andasse a 3 e anche se accelero si sente che va a 3 poi ritorna normale. Lo fa anche a caldo dopo un po' che sta ferma. Cavi candele bobine e candele le escludo subito perché sono nuove. Può essere il sensore albero a camme? è facile da smontare? grazie