L'altra settimana decisi di andare all'Ippodromo a Livorno.C'era un Gran Premio abbastanza importante.Vado con la famiglia.Arrivo e cerco un parcheggio..chiedo..risposta:gioca il Livorno..ero con l'auto di mio padre(ha su' l'adesivo circolare dell'Ordine dei Medici di Pisa)..Se ne vada o trova l'auto distrutta.Rientrai a casa. E per i tifosi ci ''rimette'' il privato cittadino.Credo sia un fenomeno difficilmente ''governabile''.Unico rammarico è non aver saputo prima che giocasse il Livorno.
BASTA,il calcio ha rotto,nn è possibile governare il fenomeno,benissimo,sanzioni alle società e gestori degli stadi,squalifica della squadra,in caso di episodi del genere,o vittoria a tavolini dell'avversaria. la sicurezza se la devono sbrigare le società,per quel che riguarda gli stadi e le zone vicine,invece di pagare 18 milioni l'ultimo babbo di turno(VEDI INTER)pagassero la security:
La colpa non è del calcio, è delle persone.... però se ci vogliamo consolare dando la colpa allo sport.... @Franci: Le società hanno un pò le mani legate, sicuramente si può fare di più, però non è facile. Inoltre pensiamo che negli stadi non accade più nulla, tutto accade fuori, e qui ci sono gli stessi problemi di leggi assurde e vetuste che inquinano la vita di tutti i giorni. E poi non è questione di soldi, ma di cultura, è quella che deve cambiare e quella non cambia spendendo soldi....
in inghilterra non hanno ceduto agli hooligan, e hanno vinto... vogliamo quindi dire che siamo da meno? :wink:
ancora con sta storia della colpa del calcio? stadi chiusi? e perchè mai? stanno fuori i delinquenti no gli onesti!!! non intendo pagare per colpa di altri. si prendono dei provvedimenti seri....con certa gente.
Giusto prendersela con i responsabili e nessun altro, ma come fai ad arrestare da 100 a 1000 persone che fanno casino in giro per la città-stazioni-stadi? Arrestano sempre quei 6-7 che la domenica dopo non si sa neanche se abbiano fatto 1 notte di carcere... A me personalmente il calcio non mi piace per niente, mai andato allo stadio, e sentire certe cose, mi da ancora più soddisfazione per la mia scelta! Soluzioni? non ne ho, se non appunto giocare a porte chiuse, anzi, non sarebbe neanche quella la soluzione, andrebbero ugualmente fuori dagli stadi a far casino! Se riuscissero beccare 1 per 1 quelli che distruggono ogni cosa, mandargli la fattura a casa! che le cose che rompono loro le paghiamo tutti!!
Poca ''cultura sportiva''.Iniziano i Padri ad incitare il figlio piccolo ad entrare duro..e se un melo fa' le mele..
d'accordo che i tifosi a volte fan casini, violenze ecc...anche io sono un "contro-calcio". ma qui, almeno allo stato della partenza, non c'erano problemi se non trenitalia che se ne è fregata di aggiungere non solo quattro carrozze, ma ben di più. "intemperanze" è una cosa che vorrei avere "chiarita". eprchè se son cori da stadio, ben poco sono. Eccchecchezz, un servizio PUBBLICO che mi dice "non prendere il treno"? ma ndo sta scritto? allora mettimi i posti numerati e poi BASTA BIGLIETTI, no che prima vendi e poi chiedi alla gente "meglo che cambaite treno".. O MEGLIO FAMMI UN TRENO A PARTE. il calcio mi fa schifo, è vero. ma anche chi gestisce le cose con rpessappochismo facendo gravare anche quando non serve tensioni su situazioni già pesanti.
ditemi un'altro sport in europa,dove questi episodi sono la norma?questi sono animali,e come tali vanno trattati!possibile che quando la domenica ci sono le partite,gli stadi e le zone vicine sono impraticabili,possibile,che le forze dell'ordine si debbano concentrare,su queste situazioni,che nulla hanno a che fare con la vita comune delle persone.
Questo è vero.Alcuni secondo me non sono neanche Tifosi..nel senso si la squadra del cuore..ok..ma un pretesto per sfogarsi e sfasciare a destra e a manca.Su alcuni poi subentra l'effetto branco.
non essere così ermetico, porta esempi concreti di sport ad alto livello, con una diffusione di massa, che non sia business :wink: