Sul motore ci sono 2 pezzi di teflon che si muovono su delle sedi con una molla di ritorno dove all interno passa il filo, si spostano quando il vetro arriva a fine corsa e questi ormai secchi di grasso facevano un gran casino. Li ho ingrassati e ora il rumore tipo "Crock crock" è sparito. Si vedono benissimo comunque sono sul motore.
Ho ordinato i pezzi di plastica simil originali. Appena arrivano procedo all'operazione. Vi faro sapere se e come funzionano, ma sopratutto per quanto tempo funzioneranno..... Non vi nascondo che sono un po scettico. Aggiungerò delle fascette di rinforzo e speriamo di non doverci piu mettere mai per altri 4 anni..... Poi la macchina avrà la veneranda età di 14 anni e immagino che il finestrino sarà l'ultimo dei mie problemi....
Io sono andato in giro 5 mesi con un buco doppio din nel cruscotto perchè il navi restava acceso e mi scaricava la batteria,per cui l ho sradicato un mese con la porta lato guida bloccata perchè avevo rotto lo specchietto e per cambiarlo ho smontato mezza portiera per cui salivo sull'emme come i cugini salivano sul generale lee oppure da lato passeggero..ahaha non vi è di consolazione...:wink:
Come qualcuno ha detto prima "l'erba del vicino è sempre piu verde". Sarà anche vero, ma io ho paura che l'erba se la siano fumata gli ingegneri della BMW quando hanno inventato certi pezzi quanto meno cedevoli proprio perche mal concepiti. E poi cerchiamo di essere leali. Diamo a cesare quello che è di cesare. BMW è sempre BMW, per carità, però se affacciamo il faccino verso l'estremo oriente e diamo una occhiata alle vetture Lexus (Toyota), dobbiamo ammettere che determinate cose le fanno mooooooolto meglio loro. Poi magari possiamo stare qua a disquisire sulla guidabilità, dinamismo, linea, qualità generale e via dicendo di BMW, pero sono caratteristiche che hanno anche "QUELLE" auto della marca di cui sopra ed in piu un attenzione maggiore al cliente, il quale, non mi stanchero mai di ripeterlo, se paga 35 mila euro per una macchina, NON VUOOOOOLE dover cambiare 3 alzacristalli in 4 anni!!!!!! Per non parlare delle turbine, silent block, climatizzatori, e chissa cos'altro ancora..... E daiiiiiiiiiiiiiiiii
Allora, ho ricevuto i pezzi in plastica che riproducono gli originali. Ho smontato la portiera anteriore sinistra ed ho proceduto alla sostituzione. Come immaginavo, si era rotto il supporto posteriore (verso il bagagliaio per capirci) del finestrino anteriore sinistro. Il pezzo in plastica si adatta perfettamente nell'alloggiamento previsto. A dire il vero la plastica con cui è fatto mi sembra addirittura migliore di quella usata negli originali e che di solito si rompe. L'operazione di smontaggio della portiera come da vari reportage non è assolutamente difficile. Io, da solo, ho impiegato 2-3 ore per fare tutto. E me la sono presa con comodo quando ho smontato il meccanismo e ho messo il pezzo in plastica per vedere come gira e per precauzione ci ho anche messo una fascetta tanto per essere piu sicuro. Ho poi rimontato il tutto e devo dire che sembra funzionare bene. Ovviamente ho preso 2 coppie di supporti, cosi che se se ne rompe un altro, non devo fare altro che smontare, togliere quel pezzetto e mettere questo in plastica. E il tutto spendendo non piu di 5 euro per finestrino. Non male. Ora vedremo come la plastica si comporta in estate, quando ci sono 50 gradi. Ho paura che diventi troppo duttile e lasci sfuggire quel pirulino che fa su e giu..... ma a questo penseremo l'anno prossimo. In definitiva, mi sento di raccomandarvi l'acquisto. CIao
Li ho trovati su ebay.de. Spendi una cavolata e riesci a sistemare tutto in poco tempo. Ora vediamo quanto durano. Ma anche se mi durano 2 anni sono piu che soddisfatto.