E se volessi comprarla in Germania??? | BMWpassion forum e blog

E se volessi comprarla in Germania???

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da rightrik, 17 Luglio 2017.

  1. rightrik

    rightrik Guest

    Reputazione:
    0
    Curiosità: se volessi comprarmi una BMW direttamente in Germania (presso BMW, nuova oppure usata) quale è la procedura completa per poterla immatricolare qua in Italia? Chi lo sa? Conviene?

    Danke!
     
  2. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    519
    286
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    37.275.333
    Bmw 430d G.C
    Seguo
     
  3. MaFiOKiZo

    MaFiOKiZo Kartista

    232
    4
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F36 420D XDRIVE
    seguo anche io che sono interessato a questa cosa

    una cosa è certa

    se compri un' auto in Germania con meno di 6 mesi di vita e meno di 6mila KM paghi l' iva , mentre se la compri che supera questi 2 parametri non paghi l' iva
     
  4. timis

    timis Direttore Corse

    2.122
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Non c'è da distinguere il fatto che l'acquirente sia un privato oppure un soggetto con partita Iva ?
     
  5. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Allora, la procedura per un'auto usata è questa (lo so perchè ho vissuto in Germania e perchè ho anche contattato dei concessionari recentemente).

    Trovi l'auto in Germania, da concessionario (meglio in questo caso) o da privato.

    - CASO CONCESSIONARIO:

    Se si chiama dall'Italia e si è sicuri di volere l'auto, il concessionario vi manda già il contratto via mail da firmare. In alcuni casi viene chiesta una caparra.

    Poi si va su in Germania in aereo e qui ci sono due opzioni:

    1. Un viaggio solo: alcuni concessionari offrono un servizio per il quale, pagando qualche centinaio di euro, vengono rilasciate delle targhe temporanee (dovrebbero essere quelle con i numeri rossi). Con questa targa si ha il tempo di andare in Italia e fare l'immatricolazione.

    2. Due viaggi: Si va su la prima volta e si raccolgono tutti i documenti. Si va in Italia, si fa l'immatricolazione e quando le targhe italiane sono pronte si torna su in Germania a prendere l'auto. Questa seconda opzione comporta un viaggio in più, ma almeno si può utilizzare il primo viaggio per vedere l'auto e concludere il contratto li, senza dare dei soldi alla cieca.

    - CASO PRIVATO:

    Secondo me, da privato vale l'opzione dei due viaggi. Oppure bisognerebbe informarsi se sia possibile per noi Italiani residenti in Italia richiedere privatamente una targa temporanea. Bisognerebbe chiedere ad un Landrasamt di zona. Non sono sicuro di questa procedura, non mi sono mai informato.

    UNA VOLTA IN ITALIA..

    Basta poi andare in un qualsiasi centro ACI (o motorizzazione se si ha del tempo da perdere, ma credo costi meno) con i due documenti tedeschi dal nome impronunciabile (equivalenti di libretto e certificato di proprietà), il TUV (la quale scadenza vale come scadenza revisione Italiana), le targhe tedesche (credo che anche nel caso dei 2 vaggi si debba andare con le targhe) e i documenti della vendita.

    Il costo è di una voltura normale più un 2/300 euro (cifra detta a sentimento, io per la moto pagai 400 euro).

    Come detto su, l'IVA si paga se l'auto ha meno di 6 mesi (o meno di tot km).
     
  6. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Per quanto riguarda il discorso convenienza, secondo me vale in questi casi:

    - auto poco diffuse in Italia, tipo SUV benzina, o BMW e46.

    - auto usate con un optional al quale non possiamo rinunciare e che in Italia non si trova.

    I prezzi in Germania, per quello che ho visto, sono abbastanza allineati ai nostri. Sommando i costi di viaggio (tenendo conto che potremmo fare anche un viaggio a vuoto), i giorni di ferie, i soldi in più per l'immatricolazione, non so quanto convenga.

    Senza contare che al momento della rivendita in Italia un'auto importata è più difficile da vendere, soprattutto se diffusa (voi un 320d touring senza niente di particolare, preferireste prenderlo Italiano oppure importato dopo 1 anno di vita senza la garanzia di quello che ha subito prima?).

    Da qui vale lo stesso discorso di prima, sulla diffusione o mneo dell'auto in Italia... un Q5 TFSI è conveniente importarlo, un 216d AT secondo me no. A meno di trovare l'affare della vita.
     
  7. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    grazie delle info...
     
  8. kingzcq

    kingzcq Aspirante Pilota

    6
    0
    7 Giugno 2017
    Reputazione:
    10
    325
    Tasse e rivenditori sono aspetti degni di nota
     
  9. MaFiOKiZo

    MaFiOKiZo Kartista

    232
    4
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F36 420D XDRIVE
    dalle mie valutazioni ad oggi conviene comprare un' auto usata in Germania per diversi fattori:

    1) in italia il parco auto è veramente penoso sia come stato attuale dell' auto che come numero di vetture in vendita

    2) in Germania le auto con 100mila Km sono tenute veramente bene

    3) in italia ormai non esistono vetture in vendita di cilindrata 2.0 a benzina , si vendono solo 1.6 a diesel

    4) in Germania lato economico si risparmia tanto rispetto a comprare un' auto in italia
     
  10. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    2) Bisogna fare però attenzione ai fondi delle vetture tedesche, perchè in inverno combattono il ghiacchio con roba molto aggressiva.

    Solitamente i tedeschi le lavano anche sotto, ma comunque va fatta più attenzione che in Italia.

    3) Concordo sicuramente sul fatto dei benzina.. in Italia il mercato dell'usato ti costringe a comprare dei diesel!

    4) Dipende.. conta però le spese viaggio, l'extra in fase di immatricolazione.. si risparmia, ma si rischia anche di fare dei viaggi a vuoto ogni tanto.
     
  11. micast76

    micast76 Kartista

    222
    132
    29 Maggio 2017
    Reputazione:
    59.813
    530d G31 M-sport
    Io comprero' in Germania il nuovo arrivo.. che spero avverra' i primi mesi del nuovo anno....

    Mi affidero' pero' ad un importatore, sostanzialmente il risparmio ritengo ci sia ma non molto, diciamo che la convenienza sta' nel poter disporre di un parco auto più' interessante di quello italiano, specialmente per quanto riguarda il 6 cilindri!!!
     
  12. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    è un mercato più diversificato come motori quì in italia uno prende il 4 in linea e tutti gli altri dietro..
     
  13. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Posso chiederti a che importatore ti affidi? Lo conosci già o sai se è affidabile?
     
  14. micast76

    micast76 Kartista

    222
    132
    29 Maggio 2017
    Reputazione:
    59.813
    530d G31 M-sport
    Su suggerimento di un mio cliente che ha gia' avuto a che fare, nonche' le numerosissime recensioni positive dei vari siti presenti in rete ho contattato il concessionario Gaia automobili, per me diciamo non proprio comodissimo, ma alla fine con un paio di giretti si combina il tutto.

    Sostanzialmente e' un concessionario che lavora con auto a richiesta, ovvero te chiedi cosa vuoi e nei limiti della disponibilita' del mercato Tedesco ti trovano il mezzo, ti mandano il preventivo con dati, corredo dettagliato fotografico ecc, dopo tramite anche eventuale numero di telaio aver fatto le ricerche del caso versi una caparra e ti portano a casa il mezzo.

    Vai a vederla, se tutto ok concludi il contratto, torni a casa.... qualche settimana per le pratiche di naziolizzazione, ritorni e porti a casa l' auto. Se rifiuti l' auto per motivi futli perdi la caparra... se rifiuti l' auto per motivi validi ti viene restituita.

    Questo e' cio' che il gentilissimo e disponibilissimo responsabile mi ha spiegato.

    Volendo farmi una G31 v6 bella accessoriata con prezzo di listino "blasfemo" mi ha appunto spiegato che si trovano dei bei mezzi semestrali di circa 15k kilometri a prezzi interessanti, in quanto il prezzo di questi macchinoni crolla drasticamente dopo i 6 mesi di vita e dal fatto che ora vanno di moda Suv e Crossover.

    Da quel che ho capito con un budget di circa 55k (ovvero cio' che posso permettermi si spendere) dovrei riuscire a portare a casa un 530d Msport accessoriato. Poi boh... vedremo.

    Tra un paio di mesi devo richiamare per iniziare una sorta di ricerca di mercato atta a soddisfare nei limiti del possibile le mie esigenze di colore esterno interno ecc... Chiaro che sara' piu' semplice trovare le classiche colorazioni bianco nero blu.....
     
  15. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Molto interessante..

    Però prendermi l'impegno prima di provarla... non so.

    L'altro giorno ho provato una A4 TFSI e ho notato un cambio automatico lento in salita.. sembra essere un problema dell'auto, molti ne parlano. E' sporadico.

    Queste sono cose che vengono fuori solo provandola di persona senza impegno.
     
  16. micast76

    micast76 Kartista

    222
    132
    29 Maggio 2017
    Reputazione:
    59.813
    530d G31 M-sport
    Chiaramente sto parlando di prendere un determinato tipo di auto gia' convinti di cio' che si vuole, io essendo gia' deciso e convinto di un certo modello faro' (presumo) sta cosa solo per un discorso economico, sarebbe la mia auto diciamo ludica, ci faccio 8/10 mila km anno al massimo, non la uso per lavoro percio' diciamo che prenderla nuova a prezzo pieno niet... out of budget!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. rightrik

    rightrik Guest

    Reputazione:
    0
    Credo un altra cosa da tenere presente sia la garanzia Best 4, valida per le BMW nazionali, ma non per quelle import, per le quali ci sono due anni e amen. Per quel che può valere, beninteso.
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    V6 non si può leggere però :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    vale vale, nel senso che se ti si presenta un problema meccanico entro i 4 anni, lo risolvono senza battere ciglio (sempre a patto che abbia tutti i tagliandi in rete ufficiale) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. rightrik

    rightrik Guest

    Reputazione:
    0
    Beh, in teoria hai ragione; ma a me non hanno cambiato una EGR che dava problemi su una 420d cabrio nazionale, comprata in BMW, auto aziendale BMW, neanche un anno di vita, 50 mila km, sempre tagliandata in BMW, e piuttosto costosa... Me la sono dovuta pagare di tasca, dopo svariate incazzature: "il diagnostico diceva che la vettura non ha problemi", e per BMW Italia "la vettura corrisponde agli standard di BMW".

    Erogava 150 cv anziché 190, ed era impossibile non accorgersene, provandola.

    Niente: ho chiesto di cambiarla e pagarmela, ed ora eroga i suoi bravi 190 cv senza batter ciglio.

    Invece la mia vecchia 320d E92, presa usata e di importazione, ha avuto svariati problemi meccanici (catena, turbine) e BMW, nonostante si fosse oltre i 2 anni e non fosse coperta da Best4, mi ha "solo" fatto pagare la manodopera ma non i ricambi...
     

Condividi questa Pagina