Ragazzi io sono proprio fissato con la E36 coupe'! Mio padre ha la berlina del 98 e devo dire che e' una gran macchina, 318i per l'esattezza, poco motore, ma a trovarne altre di auto cosi'! E' una domanda un po' assurda, ma secondo voi riesco a trovare una coupe' 318is o 320i tenuta bene a distanza di 13anni? Perche' ho in casa la conferma (se non bastasse quella di mio padre, in famiglia abbiamo anche 2 316i) che se l'auto e' tenuta bene e' tutt'ora un buon mezzo, e a me con il kit M piace davvero tanto tutt'ora. Avendo solo la Z4 mi tornerebbe molto utile una seconda auto, e se fosse una E36 in aggiunta all'abbondanza di spazio sarei pure contento .
Ma di mal tenute. Di ben tenute ce ne sono pochissime. Comunque, ci sono altri topic che ne parlano, si può continuare di là senza rifarne altri uguali.
e ma si sà è una makina datata è normale ke siano usate usate se si prende bisognia mattere in conto ke qualcosa bisognia sempre fargli anzi son belle proprio per quello per poterle rimettere su personalizzandole a modo nostro..
ricordatevi che l'30-e36-e39,sono vere bmw e di qualità ben superiori alle nostre attuali bmw,costruite per durare a lungo(le auto attuali quando hanno 4-5 anni sono vecchie usurate come se ne avessero 10-12 di anni).appena posso liberarmi della mia torno alle vecchi bmw e benza le vere BMW sono a BENZINA.questo è il mio pensiero (da guidatore di bmw da 27 anni inizia dal mitico e mai dimenticato 2oo2 ti) ciao a tutti............
Un mio amico Biemvuista di vecchia data la pensa proprio come te. E non capisco come mai, nonostante abbia un bel 320d E90 sotto il popò, dice che rimpiange un mondo il suo vecchio 318is coupè E36, soprattutto, dice, per il motore a benzina.
Sono in tanti a pensarlo. Anche il mio meccanico di fiducia, quando parliamo di BMW, mi tira fuori solo discorsi di E30, E36, ed E46, delle successive ne parla senza elogi. Sarà vero? Non lo so, ma di sicuro, qualcosa qui non quadra...
purtroppo chi ha poco più di 20 anni,non ha vissuto il vero bmw.io ho guidato il primo 2002 ti nel 1983,quella era un'auto che ti faceva godere a tenerla in strada (non c'erano servo assistenze e diavolerie elettroniche)ma eri tu che dovevi tenerla in strada,e non potevi sbagliare a dosare il gas,altrimenti ti giravi.il 1984 ebbi a guidare un e21 323,una grandissima auto,poi un e30 315 altrettanto bella,poi i primi anni 90 un e36 318 e 320,e infine e sottoline fine e39 520 i ,quella attuale non la nomino neanche,quando ci salgo mi viene la nausea,non sento più il profumo bmw di un tempo.maledetto il giorno che ho deciso di acquistare questo trattore.............
tamb hai ragione sono anche quelle bmw vere,mai non le ho mai guidate.purtroppo la crisi del lavoro non mi permette di fare altre spese se no lamia sarebbe già fuori dal mio garage.se le cose miglioreranno avrò di nuovo un benza vecchio stampo bmw,e non una cosa commerciale come adesso mezza cinesata che schifo è tutta spelata mi nausea salirci sopra.................
sottolineo che quello che ho scritto è un pensiero mio personale,io avendo provato sia il vecchio e il nuovo bmw posso fare i paragoni.comunque il calo della qualità è successo in tutte le cose (con l'ascesa della cina sarà sempre peggio).il mio parere personale è spendere il meno possibile nell'acquisto dell'auto,altrimenti sono tanti soldi buttati buonasera a tutti e scusatemi ma purtroppo sono deluso da bmw attuale......
ti parlo per esperienza...io ho appena comprato un 320 e36 cn kit M! in giro per fortuna ce ne sono tante ,non tantissime quelle tenute bene ma se le cerchi ci sono!metti in conto qualche spesa per rimetterle a posto,la spesa per mantenerle e almeno un centinaio di chilometri percorsi..ma se sono state trattate bene sono ancora un gioiello,ed esteticamente senza età.
ognuno e' libero di pensare ci che vuole,molti dicono che le bmw con una decina di anni sul groppone diventano auto da zingari.io personalmente ho iniziato a guidare con un 320 e30 del 85 poi 5 anni fa sono ritornato in bmw con la mia cara e36 coupe,che lasciatemi dire fa ancora la sua figura tecnicamente esteticamente e meccanicamente, con quell affidabilita e robustezza sconosciute a molte macchine moderne.saluti
Quoto gli ultimi vostri commenti. MA il mercato ITALIANO e la mentalità dell'autista medio ITALIANO sono impietosi: la E36 è un rottame per zingari. E adesso anche le E46 lo stanno diventando. Nonostante tutto, io la E36 la amo, ma noi siamo appassionati, non facciamo testo, ma solo "nicchia".
quoto quello che dice kurtys, ma Ivano se proprio ti fa nausea facciamo cambio Anche se a me la serie 5 non piace (mi piaceva di più l'e39) di certo non mi fa nausea avere un aereo sotto il culo
Comunque nonostante la battuta sono davvero contentissimo della mia e36 e non la cambierei mai con auto di altre marche, anche più nuove! Fatto sta che un'e36 mal ridotta è davvero da zingari (specialmente le berlina) mentre le nostre sul forum sono tutte bellissime e di certo piacerebbero a chiunque
C'è un mio collega che mi prende sempre in giro chiamandomi "albanese" o "rumeno"... poi sotto sotto in silenzio mi dice "se la rivernici di un altro colore è proprio uno spettacolo..." ... è la RIVINCITA DELLA E36 :wink:
magari sarà 1 aereo ma vale la metà di quel che sembra... inizando dagli allestimenti... poi passando all'elettronica che compone il mezzo (totalmente inaffidabile) matematicamente parlando + roba hai + cresce la possibilità che si rompa.... e passando allo stesso motore che non è che sia cambiato molto dai nostri.... lo hanno solo spinto d+ per cui se coi nostri motori abbiamo un gradi di resistenza/prestazioni di 10/5 li stiamo a 10/10 di conseguenza gli stessi materiali che prima duravano 500 k km senza dire nemmeno A ora a 250 k km soffrono.... e per ultimo passiamo al telaio..... gravemente alleggerito per compensare il peso dei vari accessori aggiunti tra cui insonorizzazioni aggiuntive varie... interni voluminosi e super accessoriati..... a conti fatti lascio a voi il risultato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />