E se anche BMW........il futuro del motore termico?...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Sofylove, 6 Ottobre 2008.

  1. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Proprio oggi stavo leggendo un articolo sulla corsa (dopo vent'anni di preparazione e vane attese) di alcune case automobilistiche all'accaparrarsi le batterie al litio migliori per iniziare la produzione di auto elettriche "commerciali" in serie.
    Quindi sembra proprio che dopo l'ibrido (elettrico+ termico) il prossimo passo sia l'elettrico, ma se il futuro sarà in questa direzione......immaginiamo...
    mettiamo caso che proprio in questo momento mentre state leggendo queste righe tutte le auto fuori diventassero per magia elettriche pure! Ok la prima considerazione che mi viene da fare è che sicuramente la produzione di energia elettrica subirebbe una richiesta spropositata. Il maggior costo di produzione e l'elevata richiesta potrebbero provocare alto inquinamento conseguente ai processi produttivi....Immagino che i motori a benzina e diesel, insomma termici, vadano sempre più in disuso fino a portare in crisi il mercato petrolifero, in questo caso lo Stato (pressato dalle grandi lobby) passerebbe al secondo stadio, ovvero il recupero delle accise perse sul petrolio verosimilmente attraverso altra tassazione "alternativa"...che inventiva questo Stato Italiano....ok. Ma tutto questo l'articolo non lo diceva.
    Chiamatemi pure utopico (che non vuol dire uno che apre topic a raffica:lol:) ma io vedo un futuro vero dell'auto elettrica solo quando l'energia sarà veramente e completamente pulita! Ovvero quando attraverso l'alternativo (eolico e fotovoltaico in prima fila) si potranno produrre grandi quantità di energia a costo zero e senza inquinare. Solo così si potrà avere davvero il "veicolo a zero emissioni". Voi cosa ne pensate?
    Anche bmw sta facendo passi avanti ufficiali verso l'elettrico, alcuni dicono che la famosa isetta (fiat-bmw) potrebbe essere anche elettrica o ibrida....avete notizie al riguardo ed alla futura produzione bmw "elettrica"??? Usando un pò di fantasia e lungimiranza come immaginereste la casa bavarese con le auto elettriche?
     
  2. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    nessuno?

    non c'è nessuno che abbia qualche opinione in merito? rimango cmq in attesa non si sà mai..magari qualche risposta giungerà.
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Le tue sono considerazioni molto ragionevoli e ti qualificano sicuramente come una persona intelligente.
    Tuttavia, l'argomento dei motori elettrici continua a non appassionarmi (e il fatto che nessuno ti abbia ancora risposto indica che non sono l'unico..), anche se ineluttabilmente un giorno, nemmeno troppo lontano, i motori a combustione interna saranno solo un ricordo... Tuttavia, l'idea di andare anche da 0-100 in 4sec, ma nel quasi totale silenzio (fatto salvo un asettico sibilio) e usando un cambio con massimo due marce, mi atterrisce!
    Mi sto riferendo alla prova della Tesla di 4R di qualche mese fa...
    Notte Sofylove!
     
  4. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Ti ringrazio per l'intelligenza accordatami sulla fiducia cosi come ti ringrazio per il tuo parere molto interessante, tanti costruttori pensano solo a risolvere i loro problemi di budget bruciando sul tempo con idee a volte riuscite altre meno, i loro concorrenti; ma sembra proprio , come tu hai fatto giustamente notare, che nessuno si interroghi sulle reali necessità dell'utente, cioè colui che poi si troverà ad utilizzare di fatto un determinato prodotto (autoveicolo).
    Per il resto aspettiamo i commenti degli altri, che arriveranno di certo, faccio ffatica a credere che in un forum di patiti di auto non ci sia interesse per un argomento mai come ora così attuale e che sarà il fututo di ciò che guideremo...resto fiducioso:wink:
    Ciao
     
  5. Prometeo

    Prometeo Collaudatore

    258
    1
    19 Giugno 2008
    Reputazione:
    25
    320D E92 lci
    Diciamo che non sono un esperto...però la frase
    "Immagino che i motori a benzina e diesel, insomma termici, vadano sempre più in disuso fino a portare in crisi il mercato petrolifero" credo proprio sia sbagliata, il petrolio lo consumano i veicoli solo in parte e comunque è destinato a finire. Siamo al picco, quindi si stimo ci siano dai 20 al massimo ai 50 anni di petrolio. Anche se i consumi degli "occidentali" calassero in parte, cinesi e altri stanno consumando sempre più petrolio quindi equilibrerebbero il mercato...teoricamente, perchè oggi il consumo globale è in crescita, non in calo!

    Il futuro si dice che sarà inevitabilmente dell'idrogeno. Ma parliamo del futuro a 25-30 anni, non prossimo quindi. Perchè oggi le tecnologie per gestirlo sono limitate, ma lentamente stanno migliorando.
    Invece l'elettrico puro è il presente, stà nascendo oggi, è in fasce. L'ibrido è un passaggio obbligato, ma ci stiamo passando sopra senza accorgercene. Fortuntamente le batterie stanno appunto migliorando e quindi al limite vedremo elettriche che saranno aiutate da un piccolissimo motore a combustione, non come sulla PRIUS per capirci. E saranno veramente veicoli a zero emissioni mano a mano che impareremo a sfruttare il sole, il vento, le maree e tutte le energie OGGI chiamate alternative. Soprattutto quella solare è ampiamente sotto-utilizzata.

    Io spero vivamente, a differenza di Gio72, che fra pochi anni si possano avere nelle strade auto assolutamente silenziose (lato motore...il rotolamente degli pneumatici si sentirebbe, invece) e non inquinanti e MAGARI senza cambio...meno stress per tutti, meno malattie, meno dipendenza dai paesi produttori di petrolio...finchè ci sarà.
     
  6. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    X prometeo:


    Mi spiego meglio. Quando parlavo della crisi del mercato petrolifero intendevo dire proprio che visto che siamo arrivati al picco, che i consumi e le richieste sono sempre maggiori e che tale combustibile fossile non è comunque infinito...suppongo che l'estrazione del petrolio aumenti di pari passo con la richiesta e così anche i prezzi per le importazioni di tale combustibile fino a far lievitare come conseguenza i prezzi dei carburanti a livelli esorbitanti (diesel in prima linea). A questo punto penso proprio che se tutto andasse in questa direzione parecchie persone smetterebbero di usare l'auto, almeno per come adesso la si concepisce. Chi pagherebbe 3 euro al litro di carburante? Ecco perché immagino il disuso delle auto e la crisi petrolifera....ovvio che le mie sono solo fantasie, supposizioni, spero proprio che non si arrivi a ciò, naturalmente.
    Alcuni pensano che con le nuove tecniche di estrazione oltre quei 20-50 anni si potrebbe arrivare al doppio....ma il discorso non è come far durare di + il petrolio, a mio avviso. Invece, bisogna, senza come al solito arrivare sull'orlo del precipizio prima di capire che non ci sono alternative, lavorare sin d'ora per creare una mobilità alternativa. Ecco perché penso ad uno sviluppo elettrico (ben dici che ora c'è l'ibrido e che nessuno se ne stà accorgendo...anche se con la honda insight...forse, se i prezzi saranno davvero popolari...e poi magari con l'avvento di un ibrido diesel....) che potrebbe essere rilanciato presto.
    L'idrogeno non lo considero affatto per il momento, per 2 semplici motivi:

    1) Creare una nuova rete distributiva richiede molti soldi e molto tempo;
    2) L'idrogeno a dispetto di quanto ignorantemente alcuni pensano non è un combustibile ma un vettore energetico che attualmente viene ricavato da processi altamente inquinanti che richiedono energia....

    Di conseguenza l'idrogeno potrebbe rivelarsi il futuro solo se ricavato da fonti alternative pulite...ma dubito e comunque 20 anni sono troppo pochi per lo sviluppo di tutto, e veramente troppi per noi e per il pianeta sempre più intossicato.
    Ciao
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Per carità un auspicio della ragione condivisibilissimo. Ma il cuore sta da un'altra parte..:wink:
    Ciao
     

Condividi questa Pagina