...come da oggetto!sono curioso di sapere come hanno iniziato gli "uomini di successo" del forum! non ditemi "a 16anni facevo il cameriere" vorrei sapere cosa ha dato l'inizio della vostra carriera! sinceramente vi ammiro, siete cmq riusciti ad emergere in un mondo dove ormai o sei qualcuno o nessuno
riparazione apparecchiature elettroniche poi impianti interni speciali per le telecomunicazioni e adesso tcnico elettronico (atd ) presso un con auto bmw
io ho cominciato a fare il barista-cameriere in una pizzeria a 15 anni, mediamente 13 ore giornaliere 1 riposo 14 gg di ferie annue, orario notturno.... Ho continuato in parecchi altri posti come barista ed aiutocuoco,cameriere. Ho deciso di dare la svolta e ho avuto la fortuna di trovare lavoro come posteggiatore e vallet parking, da qui doppio lavoro (messi insieme 10+5)quando venivo chiamato a coprire le assenze come ausiliario in un casino', ad oggi lavoro come contabile per il casino' e diciamo la fortuna mi ha dato una buona mano, io la ho tenuta stretta lavorando sempre al mio meglio e cercare di migliorarmi sempre, qualsiasi lavoro facessi:wink: Ho fin da subito amato la indipendenza economica e da qui ho sempre apprezzato il lavoro.
leggendo il post di ATD ecco che ricordo, subito finita la 3 media ho lavorato per circa 6 mesi riparando elettrodomestici con la paga di 100.000 lire mensili
Il mio primo lavoro in assoluto è stato quello di distribuire gli elenchi telefonici durante le vacanze estive. 30 gg di lavoro massacrante per 500.000 lire. A 20 anni, contemporaneamente al corso di laurea, ho iniziato a lavorare in uno studio commerciale con la mansione di compilatore di bollettini postali. Poi sono stato promosso come galoppino-capo e infine trascrittore dirigente (sui libri bollati a mano) di inventari e di verbali delle assemblee. Guadagnavo 250.000 lire al mese. E di lì la beffa: mio padre decise di togliermi pure la paghetta Quando ho superato l'esame di stato (avevo 26 anni) il commercialista dove lavoravo mi disse "adesso non pensare che avendo passato l'esame di stato tu non continui a fare cio' che facevi!" Il giorno me ne sono andato e mi sono messo in proprio con .... 2 clientini
anche io faccio economia..ma dovrei fare la specialistica, master..e di voglia non ne ho..nn è che nn mi piaccia studiare..solo che sono stufo gli esami difficili li supero brillantemente..quelli facili non li studio e li supero meno brillantemente.. vorrei iniziare a lavorare...mi guardo intorno e vedo che ci sono tante tante persone che realmente hanno ben poco nella testa..questo mi tira su ma come iniziare??vabbe devo laurearmi per ora..
Io ho iniziato prima a lavorare. E' stato un bene perchè mi ha dato esperienza e mi ha maturato presto, cosa che mi ha aiutato tantissimo a "passare" l'esame di stato. Ho anche il rammarico che mi sono privato di molte cose e quel periodo non si recupera piu'. Il sabato sera tornavo a casa a mezzanotte perchè sfruttavo la domenica mattina per studiare, quando tutti gli amici tiravano le 4 di mattina.
considera che io ho sempre lavorato in lidi estivi...scherzando e ridendo sono 6 stagioni.. in quel campo ci so fare..la gente si fida di me, so trattarla, so vendere..però nn credo possa essere la mia occupazione futura, anche se ci sono sfumature che mi fanno capire quale sia in realtà la mia propensione:il rapporto con gli altri.. ovunque ho lavorato sono sempre stato il punto di riferimento..avere gente sopra di me che mi dice cosa fare non riesco a digerirlo..preferisco piu chi si fida di me e mi lascia carta bianca.. piu vado avanti e piu penso che dovrò mettermi in proprio..prima speravo in un lavoro dietro una scrivania ma ora penso che non sia gratificante per me
a 16 anni, per due mesi estivi, "omo de fatica" in un negozio-magazzino di articoli da ufficio (fotocopiatrici, fax..) Lì maneggiai per la prima volta (era il 1989...sigh sigh) scatole di imponenti cellulari Panasonic!!!!!! DEI TELECOMANDI DA TELEVISORE!!! guadagnai 400.000 lire...con le quali comprai un amplificatore Marshall e un pedale chorus Korg per la chitarra!!!! e ci pagai anche le tasse! con il quadro L...o M...boh!!!
il mio successo è ancora ben distante. a parte le solite cose (cameriere saltuario in pizzeria), il primo lavoro "regolare" è stato messo comunale notificatore. di seguito, ispettore i.s.t.a.t., consulente sulla gestione della qualità aziendale, secondo segretario particolare di persona "in vista", poi ho iniziato l'università e ad oggi sono disoccupato!
se togliamo lo stage fatto alle superiori (30 gg in un'azienda), di fatto ho iniziato a lavorare poco più di 3 anni fa in uno studio commercialista per il periodo di pratica obbligatoria per il resto ho sempre aiutato mio papà ma non ho mai lavorato "seriamente" fino al 2004
non ho capito...ma si parla del primo lavoro in assoluto....o del primo incarico della nostra professione, che tutt'ora pratichiamo? Nel secondo caso, ho iniziato presso lo studio privato di un ortopedico....
ho iniziato a 18 anni a fare il macellaio,commesso in un market,ci ho lavorato per 8 anni(macellazione,squartatura,tagli vari...),adesso gestisco il mio autolavaggio a mano
ho lavorato 5 giorni in una fabbrica di frigoriferi di plastica! poi sono scappato e sono andato a fare manutenzione industriale per la fiat ferroviaria, poi il benzinaio (in nero!), operaio alla michelin spa, venditore di strumenti musicali e ora faccio quello per cui o studiato... il metalmeccanico
fino al diploma di ragioniere non ho mai lavorato "sul serio"....poi, giustamente, col diploma ho fatto: - l'autista - l'operaio in un frantoio (grosso) - il guardiano notturno di una libreria all'aperto - l'amministratore di condominio - il tuttofare di un agriturismo - il "volantinatore"! - il bodyguard e il "buttafuori" x le 2 più grandi "ditte" della mia zona... sicuramente sto dimenticando qualcosa, ma di poco conto!
triennale a 22 anni, ho iniziato il tirocinio triennale durante i 2 anni di laurea specialistica (magistrale)