Mi può anche bastare fare 16,6 Km/l... però se la BMW dice 4,5 l/100 Km, che, calcolatrice alla mano, equivalgono a circa 22 Km/l, se il concessionario mi dice, "guarda che la percorrenza dichiarata è utopistica, ma sui 18,5 ci arriva tranquillamente" e sul forum c'è gente che conferma queste percorrenze, ma mi ritrovo un'auto che fa 2 Km/l in meno delle aspettative, qualche dubbio mi viene. Mi interessava capire se la uso male io, se ha qualcosa che non va la mia auto o cos'altro... Anche perchè mi lamentavo della mia precedente Alfa 159 che faceva sui 16 Km/l ed è considerata un'automobile che consuma parecchio, ma la differenza non è poi così consistente.... Ribadisco 16,6 usandola molto tranquillamente, se ci pestassi un pò chissà cosa consuma....
io non guardo quello che scrive bmw i test li faccio io. non credo tu la usi male, molto dipende dal tipo di strada che fai ...sull'extraurbano consuma pochissimo.
Credo proprio ke l'auto non abbia nessun problema. Se vuoi fare i 18,5 come qualcun'altro in questo forum, contattalo e confrontate i percorsi ke fate (lunghezza, tipo di strade, traffico, ecc...) e il tipo di guida.
i valori dichiarati dalla casa sono sempre valori ben lontni dal vero..loro non la guidano nela quotidianità..ci sono coefficenti di attrito che cambiano dall asfalto..condizioni atmosferiche e il fatto che nei loro test usan cerchi da 16...no 18..
Beh, è vero fino ad un certo punto... l'Alfa 147 che avevo un pò di tempo fa aveva lo stesso consumo dichiarato dalla casa, al massimo un paio di decimali di differenza....diciamo che c'è chi è più preciso nelle misurazioni e chi meno... :wink: Anche la 159 non era molto distante dai consumi dichiarati. Inoltre, i valori che ho scritto nel mio post per la 118d si riferiscono ai cerchi originali da 16, niente 18...
cmq noi per essere sinceri come possiamo avere una misurazione perfetta?non possiamo..diciam sempre che il bc sballa e lui dichiara come la casa..ma per essere sicuri del pieno/pieno dovremmo far spegnere la macchin ma non lo facciamo..
E' vero, non sarà precisa al centesimo, però se azzero il Km quando faccio il pieno e guardo i Litri di diesel caricati al rifornimento successivo, il rapporto Km percorsi/Lt mi dà una buona approssimazione... :wink: di sicuro l'errore non è pari a 2 Km ogni litro, quindi circa 88 Km....
si certo..il fatto è che cmq se tu calcoli 10 non può esser 18..mas e calcoli 16 allora cmq un minimo di errore ci può stare..
Comunque ho notato che molto dipende dal tipo di strada che si percorre, io abito in collina e i saliscendi e le curve fanno consumare abbastanza dato che faccio circa 800 km con un pieno in media (verificato alla pompa). Ho viaggiato per qualche giorno in pianura sempre su strade extraurbane e il bc mi segnava addirittura oltre 1200 Km con un pieno...
Di sicuro se uno mi dice 18,5 e registro un 18 o un 17,7 ci può stare e rientra nelle imprecisioni di misurazione e nelle piccole differenze che cis ono tar una macchina e l'altra, ma da 16 a 18 è più di un 10% di differenza, l'imprecisione inizia a essere consistente....
Appunto, io ne faccio 730 per pieno e abito in pianura padana, tante colline non ci sono...figuriamoci se andassi in montagna....
prima hai detto senza riserva... e quelli sono piu di 100 km... io non so di cosa ti lamenti, si sa che quello che dicono le case non è giusto, la bmw dice che fai 22 km/l, che vengono calcolati sul banco a rulli simulando la circolazione stradale...se ti metti ai 70-80 fissi li fai anche te, fai anche i 25-30 con un litro...ma se poi inizi a metterci delle accelerate, delle frenate e delle ripartenze (hai detto te che fai città e extra in ora di punta) ci aggiungi la radio, le luci, l'aria condizionata, è ovvio che il consumo sale, l'energia mica viene giu dal cielo...
Ciao Elvis , certamente il Diesel non presenta globalmente la convenienza di qualche anno fa ,ma,se percorri molti Km...... il vantaggio,pur ridotto, sussiste. La mia(e quindi tutte le altre omologhe,poco più o poco meno ) a 130 fa 15... Ed è una motorizzazione che ,relativamente,al crescere della velocità,succhia discretamente.Perchè il pur performante 120D ,a 130 sfiorava i 17 !! Pura curiosità ,è vero,perchè nella pratica non si usa il 123D in questo modo,ma ,un mese fa,causa maltempo insistente,ho percorso la tratta Torino Genova e Olbia -Cagliari a 90-100 orari... Ebbene...ha fatto i 20 !In città ,di norma,fa i 12 ,e,tirando,non scende sotto i 9-10,làddove i benzina,nelle stesse condizioni ,fanno 6-7.. Traducilo in litri/100 Km. (che è quel che conta ) e vedrai....Questo per amore di verità e non per logica di schieramento;anche perchè la prossima mia auto,sarà probabilmente la futura nuova A3 SB 2000 TFSI (a benzina ).Ma ,se per l'appunto passerò al benzina,non sarà altro che per il fatto che percorro pochi Km. e penso di smettere di cambiare auto ogni 2 anni... E ,quindi,non inciderà più l'elevata penalizzazione commerciale dei 2 litri benzina. Un saluto.