E l'unica a essere contenta è proprio la mia BMW!!! :D

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Alfred87, 2 Novembre 2009.

  1. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Sul diesel io effettivamente non ho mai percepito alcun aumento di prestazioni; una riduzione nel consumo questa si e pure una minore rumorosità.
    Sul benza con vp*wer super invece una fiat 600 1100 porta la velocità massima (sullo stesso tratto di strada) da 150 a quasi 160 con una grinta inaspettata.
     
  2. markdoor

    markdoor Collaudatore

    479
    51
    25 Maggio 2007
    Reputazione:
    129.925
    M5 F10 + 997 4s cabrio
    Anche io non capisco perchè BMW scriva no biodiesel quando in Germania i biocarburanti sono miscelati fino al 10% con quelli minerali e con un obbligo del 6%.

    copio/incollo un mio post di alcuni mesi fa:

    Oggi e ancora più domani i gasoli speciali saranno migliori di quelli normali ma solo perchè sono i gasoli normali a peggiorare.... Vi spiego il motivo.

    Dal 1 gennaio 2008 è stato introdotto l'obbligo a chi immette al consumo carburanti per trazione (benzine e gasoli) di immettere al consumo biocarburanti (biodiesel e etanolo) in una quota percentuale che era del 2% nel 2008 e del 3% nel 2009. La quantità massima di biocarburante che può essere miscelata nel carburante minerale era del %% ed ora è stata aumentata al 7% fermo restando l'obbligo complessivo del 3%.

    Come funziona in pratica:

    Supponiamo che la compagnia xx abbia messo al consumo nel 2008 1 milione di tonnellate di benzina autotrazione ed 1 milione di tonnellate di gasolio autotrazione. nel 2009 questa compagnia (indipendentemente da quanto venderà nello stesso anno) dovrà immettere al consumo il 3% di 2 milioni = 60.000 di biocarburanti. siccome oggi l'etanolo è poco usato quasi tutte le compagnie stanno adempiendo all'obbligo miscelando biodiesel nel gasolio minerale. per cui metteranno 60.000 tonnellate di biodiesel in 1 milione di tonnellate di gasolio pari al 6% fino a qualche mese fa c'era un limite di legge di massima miscelazione (5%) che non avrebbe permesso alle compagnie di adempiere all'obbligo stante la scarsa possibilità per molti di miscelare l'etanolo nella benzina. Rimane comunque difficoltoso adempiere all'obbligo in quanto geograficamente non tutte le molecole di gasolio riescono ad essere miscelate con biodiesel. Inoltre, I gasoli speciali normalmente non sono miscelati.... Ed ecco perchè inizieranno ad essere migliori: Un gasolio al 100% minerale è sicuramente meglio di una miscela 93% gasolio e 7% biodiesel.


    Ricordo infine una cosa che deve fare riflettere:

    Quante volte avete trovato un punto vendite dove avevano finito il diesel o benzina normale ma erano disponibili quelle speciali?

    Quante volte avete trovato un punto vendite dove avevano finito il diesel o benzina speciale ma erano disponibili quelli normali?

    :mrgreen:

    Il margine sul prodotto speciale per la compagnia è molto superiore rispetto a quello normale (che a sua volta non è basso)
     
  3. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    I biodiesel sono fatti con combustibile rinnovabile!!!!!!!!!!
    I diesel normali no!!!!!
     
  4. markdoor

    markdoor Collaudatore

    479
    51
    25 Maggio 2007
    Reputazione:
    129.925
    M5 F10 + 997 4s cabrio
    Il biodiesel è normalmente prodotto attraverso un processo di transesterificazione con metanolo di oli vegetali. In sostanza si mettono insieme olio vegetale e metanolo (90% e 10% circa) e si ottiene Biodiesel, glicerina (90% e 10%). Infatti saremo invasi dalla Glicerina!!:mrgreen:
    esistono poi processi diversi che utilizzano feedstock di recupero (olio fritto di MC donald, grassi animali etc) ma rappresentano una percentuale minima della produzione.

    Ci sono poi interessanti studi per la produzione di biodiesel dalle alche.

    Ma per ora la maggior parte della produzione deriva da Oli vegetali (Palma, colza e soya prevalentemente) con il processo indicato sopra.

    Il costo di produzione del Biodiesel fatto con olio vegetale (materia prima + ciclo produttivo) è attualmente di circa 0,30 euro/litro superiore a quello del gasolio minerale.

    Il Biodiesel viene additivato al gasolio perchè c'è un obbligo di legge a livello europeo (non per convenienza economica). L'obbiettivo è quello di portare la percentuale di biocarburanti (tipicamente biodiesel e etanolo) al10% entro il 2020.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2009
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Eh ma se uno va in Germania con la BMW cui è vietatissimo fare biodiesel, poi non ha problemi col loro diesel? :-k
     

Condividi questa Pagina