E la patente se ne va........

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da DESHI BASARA, 17 Aprile 2008.

  1. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    ma ho ce il filmato o ce la sequenza dei fotogrammi del filmato in genere :-k
     
  2. antom

    antom Direttore Corse

    1.521
    39
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    413
    Ex BMW X5 3.0d; Audi TT Tdi
    io sì, li ho visti infilarsi dietro una bentley...... prima di bergamo direzione brescia e pochi km dopo erano tutti fermi
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    magari era Corona
     
  4. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    Io non sono d'accordo... scusa, qui si parla di essere beccati in pieno... come fate a cercare ancora giustificazioni?
     
  5. !lux!

    !lux! Primo Pilota

    1.116
    27
    6 Novembre 2005
    Reputazione:
    509.745
    159 2.4jtdM
    Azz, Andras, max solidarietà...:sad:

    a futuro beneficio tuo e di chi passa da milano, fate attenzione che li ho visti diverse volte sia con la subaru grigia che con una marea grigia, in entrambe le tangenziali...
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    il tallone d'achille del PROVIDA2000 è la sua mancata taratura

    Altro caso di giurispridenza in cui la mancata taratura del PROVIDA2000 ha causato un ricorso vinto presso un GDP.
    Non cercherò nè ora nè mai di sindacare che non abbia torto, ce l'ho eccome.
    Ma se per una taratura errata hanno rilevato 41kmh oltre il limite anzichè 39kmh ritengo vitale andarci più a fondo.
    C'è una differenza di 185€, 8 punti ed un mese di sospensione della patente in mezzo

    "Il principio della necessità della corretta taratura degli autovelox è stato affermato in giurisprudenza nella causa civile n. 531/97 avanti il Tribunale di Lodi, definita con sentenza 363/00 del 22/05/2000, e nelle sentenze dei Giudici di Pace di (tra le molte a titolo esemplificativo): Albano Laziale n. 655 del 05-07-2005; Bari del 07-07-2005; Capua n. 2967 del 02-11-2005; Civitavecchia n. 294 del 08-03-2005; Empoli n. 678 del 03-12-2005; Gaeta n. 136 del 23-02-2005; La Spezia n. 773 del 22-07-2005; Lagonegro n. 293 del 30-09-2005; Lendinara n. 281 del 12-10-2005; Lodi 426 del 22-04-2005; Maddaloni n. 1181 del 03-05-2005; Milano n. 16610 del 10-05-2005; Montefiascone n. 396 del 14-04-2005; Nizza Monferrato n. 235 del 11-07-2005; Ortona n. 249 del 24-10-2005; Pisa n. 1819 del 07-10-2005; Porretta Terme sentenza n. 108 del 06-12-2004; Portogruaro n. 551 del 14-10-2005; Potenza n. 136 del 06-02-2006; Rovigo n. 642 del 23-09-2004; S. Pietro Vernotico n. 130 del 11-05-2005; Taranto del 27-10-2004; Taranto del 21-07-2005; Taranto del 30-06-2005; Taranto del 27-05-2005; Torino n. 8987 del 13-06-2005; Trebisacce n. 136 del 28-10-2005 (allegato n. 4).
    Particolarmente significative sono le conclusioni del Tribunale di Lodi, nella sentenza 363/00 del 22/05/2000, sulla base dell’autorevole perizia tecnica redatta dal CTU, dott. Paolo Soardo, direttore dell'Istituto Galileo Ferraris di Torino e attuale direttore del SIT (Servizio di Taratura in Italia):
    uno strumento di misura per essere attendibile deve essere tarato con riferimento a campioni nazionali, inizialmente e periodicamente;
    nessuna tolleranza forfettaria può sostituire la taratura, unica operazione in grado di rilevare e correggere eventuali errori sistematici e di confermare la conformità dello strumento alle caratteristiche metrologiche richieste;
    non può esistere nessun sistema di autocontrollo in grado di sostituire la taratura rispetto a campioni nazionali;
    Non vi è conformità nella procedura di omologazione adottata dal MLLPP rispetto alla normativa Nazionale ed Internazionale;
    In assenza di idonea procedura di taratura, la misurazione della velocità risulta assolutamente inattendibile e non idonea a provare la fondatezza dell'accertamento amministrativo. (allegato n. 5).
    Si evidenzia, inoltre, che nella maggioranza degli Stati Comunitari e non (Francia, Germania, Austria, Belgio, Olanda, Inghilterra, Finlandia, Svezia, Norvegia, Danimarca, Portogallo, Svizzera, etc.) i dispositivi elettronici per il rilievo delle infrazioni ai limiti di velocità (autovelox, telelaser, radar, Provida 2000) sono periodicamente tarati presso centri accreditati, equivalenti ai nostri Centri SIT e riconosciuti in ambito Europeo da accordi multilaterali di cui anche L’Italia è firmataria (EA: European cooperation for Accreditation).
    Per ultimo va considerato che gli apparecchi di rilevazione della velocità ricadono nella metrologia legale, com epuiù olte affermato dalle sentenze dei giudici di pace (per ultima sentenza del 29-03-2006 del giudice di Pozzuoli: allegato 6)"
     
  7. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    scusa ha specificato che ha tirato per farli passare
    infatti ha detto che era al telefono e appena ha trovato libero a destra si è spostato di carreggiata :biggrin:
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se non ho capito male, non essendoci un "metro campione" universalmente riconosiuto e legalmente approvato, di fatto non esiste un sistema per tarare il Provida.
    Giusto?

    Quindi sono tutti illegali?
     
  9. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    si infatti
    anche gli altri velox sarebbero illegali perche' manca un ente autorizzato per la taratura
    a quanto mi risulta :confused:
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se fosse vero gli farebbero una class action però.
    Perchè nessuno la fa?
     
  11. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Io se mi ritrovo con un subaru dietro che mi fà i fari gli faccio il dito medio!!!!!!:mrgreen: Chissà che mi fanno?#-o :lol: :mrgreen:
     
  12. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500

    No, sono omologati :wink:
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Se il GDP accetta il ricorso che ho presentato ieri dopo che mi è stata comminata la multa e le sanzioni accessorie tutta la linea di difesa che imposterò col mio legale verterà appunto sui procedimenti vittoriosi contro il PROVIDA 2000 basati sulla sua mancata taratura.
    Tanto per cominciare se il GDP accetta il ricorso il ritiro della patente per un mese viene sospeso e posso riprendermela in Prefettura in attesa di comparire davanti al GDP appunto.
    Se il GDP non accetta il ricorso tutto resta come da verbale della PS.
     
  14. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Ma l'omologazione è riportata nel verbale quindi lo sai subito se c'è o meno
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non facciamo confusione: un apparecchio può essere omologato per un certo tipo di utilizzo, ma non essere in regola se un ente ufficialmente riconosciuto non certifica periodicamente che rientra nelle tolleranze standard.

    Esempio: io uso una bilancia omologata per fare le pesate in farmacia, ma deve essere controllata periodicamente affinchè mantenga le caratteristiche d'origine.

    Non la faccio lunga, ma chi ha fatto studi scientifici conosce certe problematiche, la questione del metro campione e delle definizioni di tutte le unità di misura, ecc ecc.

    In pratica il Provida o la mia bilancia potrebbero anche essere attendibili senza certificazione periodica, ma anche no.
    Quindi nel dubbio sono irregolari.
     
  16. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    fatto un ricorso con stessi motivi (mancata ed impossibile taratura) nel luglio 1996: multa mai pagata :biggrin:, i punti non c'erano:mrgreen:, la patente è stata restituita dopo solo 4 settimane senza sapere se il ricorso fosse mai stato accettato :confused:...

    ad oggi ancora non so nulla :mrgreen:
     
  17. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Ni :-k
    devi chiedere una sospensione del provvedimento oltre a presentare ricorso..................e prima che venga discussa sicuramente un mese sarà già passato imho.
    Puoi tentare col prefetto ma di solito vengono respinti in automatico ](*,) ](*,)
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A questo proposito un mio amico che fa praticantato legale sostiene che in certi casi mai dare la patente. Fare finta di essersela dimenticata che tanto sono solo 35€, ma un conto è averla fisicamente, un conto è fare ricorso ed aspettare che te la ridiano in atesa della convocazione.
     
  19. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Fatto sta che se sfanalano è istigazione "a delinquere",quindi passano dalla parte del torto.

    Soprattutto nel caso di Emiliano,che stava completando un sorpasso nei limiti di legge,con corsia destra occupata.

    Se è notte e uno non li riconosce è facile scambiarli per un rompicoglioni qualsiasi,ed è facile che uno superi i limite per togliersi dai piedi prima.



    Uno pensa di fare una cortesia,o di favorire uno che ha fretta per i suoi buoni o meno buoni motivi e invece in un batter d'occhio se lo piglia in gulo...

    non è esattamente prevenzione questa,quindi se li riconosco di giorno gli freno allegramente in faccia.

    Almeno gli faccio piegare due dischi.
     
  20. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500

    SI Marco, tutto esatto, ma quando hai a che fare con la macchina giuridica Italiana NON hai certezze.

    Ti spiego: Io so che i gdP a cui mi sono rivolto NON sanno nemmeno cos'è la taratura (prevista dalla legge 273/91 come obbligatoria per i sistemi di rilevamento) e guardano solo all'omologazione, quindi non ci ho nemmeno provato.

    Inoltre nel mio caso la multa è di 180 euro circa e non c'è sospensione quindi mi interessa tentare di incastrare i due giovin signori che, nel mio caso, hanno avuto un comportamento criminale arrivandomi talmente vicino che dall'ml vedevo l'auto da metà tetto in poi!!!!

    Se invece fossi nella situazione di Andras giustamente metterei in ballo tutto.
     

Condividi questa Pagina